RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac mini e TV Full HD


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac mini e TV Full HD





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 18:55

Ciao a tutti,

Da Vs esperienza, per fare Photo editing con Gimp oppure con Photoshop sarebbe sufficiente un Mac Mini i3 con 8Gb di RAM? Non sono un professionista e quindi mi limiterei al Photo editing degli scatti “della domenica”. Inoltre sarebbe accettabile per l'utilizzo che ne vorrei fare utilizzare come display la mia TV Full HD 55'' (Sony KDL-W755C) acquistata nel 2016 ma di cui sono ancora estremamente soddisfatto utilizzandola come TV? Lavorerei dal divano, da una distanza di 2,5metri. Qualcuno lavora con una configurazione similare? Come si trova?

Grazie,
Pier.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 8:28

No. Io ho l'i5 ed inizialmente me l'avevano consegnato con 8gb di ram.

Sono passato subito a 32 e dopo qualche tempo (ma io son fissato) ho fatto l'upgrade a 64.

Il mini, di quegli 8gb, 1.5 li usa per gestire la scheda video. Quindi resti già con 6.5 dedicati al sistema, app etc. Troppo troppo pochi. Minimo 16 per l'uso che dici di volerne fare. Già l'i3 è inchiodatissimo, se poi non gli dai nemmeno ram, sarà una brutta esperienza.

Io non userei la TV.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 8:48

Pure io uso un mini Mac assai attempato, è ancora uno di quelli di 7/8 anni fa che però già montavano processore i7 e si potevano aprire, tempo fa ho messo 16 gb e ssd da 256, ( per me è abbastanza ) però lo uso su un Dell da 24",
sulla fatto di usare una Tv se il pannello è buono e la scheda grafica ha possibilità di buone regolazioni non vedrei tante controindicazioni,

io ho una Sony KD-55x8505B da appunto 55" che uso dal divano in cui ci ho collegato un mini Pc, non ci faccio nessuna post ma ho visto che regolata per bene la scheda io visualizzo perfettamente i miei file in modo identico al Dell che tengo calibrato saltuariamente con la x rite, la visione in 4k è ottima per cui non vedo come non ci si potrebbe fare anche della post produzione.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 10:06

Non ho un mac mini, ma uso spesso gimp con una configurazione non molto diversa da quella indicata. Ho un portatile windows con un i5 dual-core di 5a generazione e 8 GB di ram. Prima facevo post produzione con un i5 di seconda generazione e 4 GB di ram. Non ho mai avuto problemi di alcun genere, l'applicazione di alcuni filtri non è immediata (sfocature importanti, maschere di nitidezza...), ma non si è mai bloccato o mi ha impedito di fare qualcosa.
Con file da 16/24 Mpx sei in grado di gestire tranquillamente decine di livelli, con 40 Mpx ti consiglierei i 16 GB di ram. Configurazioni con più di 16 Gb di ram per solo utilizzo fotoritocco sono inutili a meno di progetti davvero enormi.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 10:40

Se l'autore non fa grossi lavori in batch o rendering per stacking credo che il mini possa reggere altrimenti la ventola parte a manetta, succede a volte anche sul mio non sul rendering ma su conversioni con gruppi corposi,

sul fatto del monitor/Tv invece come dicevo se regolabile io lo troverei meglio che su un portatile da 15 dove non ci sta manco una paletta in più e se aumenti lo zoom incominci a perderti, un 55" per lavori senza tante pretese potrebbe essere di grande comodità.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 16:34

Grazie a tutti per il vs parere.

Ovviamente se qualcun'altra vuole intervenire non mi spiace.

Pier.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 15:37

Io uso un mac mini i5 di fine 2013 con 16 gb di ram e hd ssd, per editare foto da 16 mpixel va benone.

Provato anche con un tv lcd 24" fhd Acer di 8 anni fa, funziona bene.

Di che anno è il mini? Ha ancora il case vecchiotto con mast dvd per caso? Io ci monterei un hd ssd per velocizzarlo notevolmente.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me