RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mangiatoia per picchi


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » mangiatoia per picchi





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 22:35

cerco suggerimenti per fare una mangiatoia per i picchi! nelle mie zone ci sono il rosso maggiore, il nero ed il verde!
grazie !

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 22:49

Dai un'occhiata qui:

www.birdfeeding.it/il-cibo_2207521.html

e qui:

www.lipupedemontanatrevigiana.it/Mangiatoie_lipu.pdf

ciao

Maurizio

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 23:31

Ti posso dire come ho fatto io ( per il picchio rosso ), ho trovato una zona che frequentava cercando nocciole, ho preso dei tronchi e li ho posizionato vicino poi ho praticato un foro con una punta da 6 mm per tutta la lunghezza più è lunga meglio è inserisco all'interno crisalidi di tarme della farina o in mancanza larve, chiudo il foro con strutto, il foro più largo o più corto permette anche ad altri uccelli di mangiare tutto ( gazze, ghiandaie, cince ) che sono più confidenti, puoi farlo anche mettendo nocciole intere praticando un foro idoneo a contenerle, naturalmente più corto e più largo, importante e dare da mangiare il più frequentemente possibile per indurre abitudine, io lo faccio tutti i giorni e tutti i giorni vengono a mangiare, non so se può funzionare anche per il nero ( mai visto ). Il verde è più difficile, si alimenta sopratutto a terra o provato a buttare tarme della farina ma non so se le ha mai mangiate di sicuro le hanno mangiate le gazze. Buone foto.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2013 ore 13:44

grazie per le dritte, premetto che abitando in un paese a 750 mt, nella mangiatoia sul terrazzo ci sono cinciarelle cinciallegra passera pettirosso e da un paio di giorni ci sono anche 2-3 sordoni! ma volevo provare con i picchi,
non possiedo terreno, intorno al paese ci sono molti boschi anche demaniali! non sono molto comodi, quindi difficile da alimentare tutti i giorni, comunque proverò cercare un sito più comodo.
Roberto60, che periodi alimenti i picchi? qualsiasi periodo dell'anno o ci sono periodi che è meglio lasciare che si arrangino, come gli altri uccelli?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2013 ore 18:37

le nocciole le mangiano in autunno e inverno, tra poco smetteranno di mangiarle per le tarme non so quest'anno proverò ad alimentarli finche non smetteranno, ricordati che se decidi di dare loro da mangiare in inverno devi continuare fino a primavera, se decidono di restare in quella zona perchè tu gli dai da mangiare non puoi smettere o li metterai in difficoltà. Ciao

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2013 ore 19:28

certo Roberto, come gli altri. gli altri in primavera si smette perchè si arrangino, variando la dieta che in mangiatoia non si riuscirebbe a garantire e presumoanche per non renderli completamente dipendenti. con la mia domanda, volevo sapere se questo è vale anche con i picchi, o se continui a rifornire la mangiatoia anche in primavera - estate! grazie.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:15

Ciao Ragazzi, oggi a mezz'ora da casa ho scoperto il picchio rosso maggiore. Ero in capanno e ho sentito un forte rumore, ma sapevo di essere solo. Il custode della riserva se ne era andato un'ora prima. Mi giro e vedo un picchio su un albero di 2,5 mt di altezza, sta 10secondi, non riesco a fotografarlo e vola. Cosa consigliate di fare? Poi l'ho rivisto molto alto volare tra i cipressi. Ho visto che giù vi è un albero abbattuto di 10mt disteso sul terreno. Mi consigliate di mettere li la mangiatoia?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me