| inviato il 06 Novembre 2020 ore 14:51
Un saluto a tutti. Sono alla ricerca di consigli riguardo al mondo Olympus. Pur possedendo già un doppio corredo Nikon ff, sono alla ricerca di una m 4/3 da regalare a mia moglie per viaggi, sperando di poter tornare a muoversi liberamente prima possibile. Trovo la linea retrò delle Olympus molto affascinante, perciò la scelta è caduta su tale marca. Il problema è: quale modello? Vorrei una macchina che fosse in grado di riassumere il giusto compromesso tra prezzo, prestazioni e ingombri/pesi, in modo da poterla utilizzare anche personalmente all'occorrenza. Qualcosa che non sia un giocattolino ma nemmeno un'ammiraglia, per intendersi. Avrei adocchiato alcuni modelli, tra i quali, in particolare, la om-d m5 mark II e la om-d m10 mark III, pensando di abbinarci un 12-45 f4. Sia io che mia moglie siamo più interessati alle foto che ai video, perciò forse la m5 sarebbe la scelta migliore. O forse non è così? Sono disposto a spendere al massimo 6-700 euri per il solo corpo macchina, a meno che le om5 mark III o la om10 mark IV non rappresentino un notevole ed evidente passo avanti rispetto ai modelli precedenti. In quel caso potrei essere disposto a ripensare anche al budget da investire. Qualcuno può darmi qualche dritta? Grazie. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 16:14
E-M1 mark II usata secondo me è decisamente migliore e stai nel budget. OK 12-45/4, ottimo obiettivo, leggero e compatto. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:46
“ E-M1 mark II usata secondo me è decisamente migliore e stai nel budget. „ Avevo adocchiato anche la E-M1 che sicuramente sarà superiore ma non ha quella linea vintage che mi attrae particolarmente, soprattutto nelle versioni silver. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 18:50
Omdmark5II e il 12-45 tutto tropicalizzato sei a posto, io la uso al fianco della Em1mark2 e non mi fa rimpiangere l'ammiraglia. Ciao |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 21:37
@Lazzaro +1 |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 23:02
Se devi andare di em10 prendi la mark II, la trovi a prezzo basso nuova e ha delle cose in più della mark III. Costruita benissimo, aspetto vintage e QI di tutto rispetto. Io l' ho regalata a mia moglie e non se ne separa più. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 11:45
Vado controcorrente, gli affari si fanno con una E-M5 mark ii o una E-M10 mark ii/iii (200-300 euro e un usato in ottimo stato te lo porti a casa) ma darei un'occhiata alla PEN-F silver che va bene con il classico 17mm f1.8 kit oppure perché no, anche col 12-45 f4 pro (magari tutti e due sarebbe il top). Con 600-700 euro ci esce sicuramente un'occasione pari al nuovo in garanzia, oppure nuova attorno ai 1100-1200 con ottica kit: www.fotocolombo.it/shop/product/olympus-olympuspenf1442mmf18silverblac Trovo che come seconda macchina, divertente, da viaggio, sia perfetta! |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:02
Volevo dire ma non credo che per un regalo di matrimonio Stock84 voglia regalare qualcosa di usato. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:06
E' già sposato e non ho letto di matrimoni e ulteriori regali. E comunque ci sono “usati” indistinguibili dal nuovo. E se è per un nuovo matrimonio che ... elevi il budget |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:17
Credo di aver sbagliato post grazie centauro |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:19
Prendi la EM10 mark IV: è una ML di ottimo livello, leggera, da prtare sempre dietro, doppia ghiera e molti comandi (come la staratura intenzionale ISO) come una macchina di altro livello. Chi la definisce palsticosa, non ne ha riscontato la robustezza. Mia moglie ha la mark I da molti anni, la tratta male, la mette in borsetta senza nessun riguardo e funziona bene (e mia moglie non è una cattiva fotografa), io da diversi anni ho la mark II, mi è anche caduta a terra un paio di volte senza nessun problema (le plastiche di oggi hanno delle qualità eccezionali e spesso siamo solo noi diffidenti). Dalla mark II in poi lo stabilizzatore a sensore a 5 assi è molto efficace (più delle ottiche della mia D800). In più la mark IV h un sensore più moderno da 20 MP. Non ci penserei un momento se ti interessa fare buone foto. Se poi vuoi fare il "fighetto" con al collo la EM5 e, più ancora, la EM1 comprate usate e di serie precedenti...anche questa è una motivazione. Ma ti assicuro che la EM 10 fa ottime foto. E te la compri nuova e se la dai a tua moglie non fai la parte del (nessuna offesa) "morto di fame" che le fa un regalo usato. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:22
Più vintage di tutte la pen f, ma un po' costosa. Per risparmiare la em5ii sicuramente o anche la 10 |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:24
Fanno tutte esattamente le stesse foto. Qui mi sembrava trapelasse anche la voglia di fare qualcosa di pratico ma anche particolare. |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:30
Ultimamente mi affascinano le Olympus, sopratutto dopo aver dato un'occhio anche agli obiettivi disponibili, però credo che l'assenza dell'autofocus a fase sui modelli di fascia medio bassa sia una cosa da non sottovalutare, per averla bisogna andare almeno sulla m1 II |
| inviato il 07 Novembre 2020 ore 14:41
panasonic non ha nemmeno una macchina nel sistema micro, manco la top di gamma e neppure tra le macchine che costruisce per leica e che costano diverse migliaia di euro, propone AF anche a fase; per carità serve pure ma da qui a che non se ne possa fare a meno ce ne passa! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |