RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tetralogia dell'acqua ;/)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » tetralogia dell'acqua ;/)





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:28

La tecnica pinhole è quella che mi piace di più esercitare. Ha limiti importanti rispetto alla fotografia come oggi la conosciamo.
Ma, esattamente come ai ns gg, anche questa forma arcaica di fotografia analogica, ha le sue regole da applicare ... poche ma significative.
E' un approccio completamente fuori dagli schemi, dove già la realizzazione di un semplice foro, darà risultati completamente diversi.

In questo caso, cercando la miglior nitidezza (quasi un eufemismo considerando il mezzo) ho abbinato (ovviamente) il grande formato (4x5) con il miglior foro che, per puro c..o mi è mai capitato di avere. La fotocamera (???) è in legno realizzata da un mio amico scozzese, un grandissimo pinholaro che ha utilizzato pezzi di scarto di mobilio destinato alla discarica. Ha un dorso rimovibile per inserire lo chassis sia in orizzontale che in verticale e con una piccola cornice rimovibile, è possibile variare la lunghezza focale e di conseguenza la focale stessa. La sua caratteristica principale però è data dalla possibilità di "decentrare" verticalmente il foro ... (è molto comodo quando si riprendono architetture ).

Qualche immagine (senza decentramento) >



















La bara pinhole MrGreen MrGreen >>



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:46

CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:58

Va beh ...
è tenuta assieme con quattro viti, un po' di colla per legno e pure un elastico... non fate le pulci a tutto.
Però il tappo è Nikon !!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:03

Schyter, non ho detto nulla di male: hai fatto un ottimo lavoro! Poi le foto... bellissime!
La manualità è importante e ammirevole, in un'epoca del tutto pronto, delle minestre precotte ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:14

MrGreen @Skylab59 ... Non mi riferivo a te MrGreen MrGreen MrGreen era un modo per mettere le mani avanti e prevenire futuri interventi denigratori sulla scatola di legno arrafazzonata... MrGreen MrGreen

user36759
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:18

Notevole!!Cool

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:27

Complimenti!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:34

Come regoli la decentrabilità del foro? Ci sono tacche nascoste per un qualche tipo di calcolo?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:06

Caspita alla faccia di chi ha gl'ultimi modelli con super AF, megapixel etc e non combina ... niente. Immagini imperfette ma molto suggestive e d'effetto.



avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:17

Assolutamente ammirevole! Sorriso
Ed il risultato a me piace.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:33

Bellissimo...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:48

@Daniz ... gentilissimo.Sorriso
@_hagar84xxx_ ...come sopra; grazie.Sorriso

@Vafudhr ... non c'è niente ... ne mirino ne tacche ... tutto un po' alla viva il parroco; in realtà c'è un piccolo aiuto se si vuole. Magari ne parliamo.

@MassimoViacava ... no dai.. son bravi gli utenti "tecnologici" ... Io nn sarei capace di fare quello che fanno in molti in PP ... Non è semplicemente la mia strada da percorrere fotograficamente.
In fondo in fondo il "tipo strano" sono io e me ne rendo conto; ma a me piace così. Grazie per il passaggio.

@Simone74 ... mi fa piacere ! E' sempre uno sprone per me.
@Eosmatic ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 18:00

Immagini davvero suggestive! Bravo e complimenti sinceri.
E poi è bella anche la macchina...Cool

Mi viene voglia di provare anche se ho una manualità scarsissima

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:08

Notevole, bravo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:10

Schyter posti sempre argomenti molto interessanti.. ;-)

Diciamo che in digitale un effetto simile è facilmente riproducibile.. MrGreen




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me