RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppo RAW Fuji XT3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sviluppo RAW Fuji XT3





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:15

Salve a tutti. Premetto che non sono molto pratico di PP. Volevo chiedervi, visto che uso solo lightroom su iPad, e visto i noti problemi di demosaicizzazione ( vedi Worms ) dei file Fuji con Adobe, se passando prima per Affinity Photo per poi passare a lightroom si evita almeno in parte il problema? Voi che metodo usate? E come? Non ho tempo per lavorare con computer fissi, avendo due bambini piccoli le modifiche le faccio al volo o in bagnoMrGreen. In pratica quale è l'approccio migliore? Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:23

Qual'è il vostro workfllow? Con lightroom mi trovo bene e né sono soddisfatto, solo per alcuni tipi di fotografie, paesaggi e foto urbane, vorrei maggior dettaglio o almeno ottenere il massimo possibile dai file. So che C1 o altri programmi potrebbero fare al caso mio ma ero interessato a cosa posso ottenere con un iPad. Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:55

In questi giorni, direi colpevolmente in ritardo, sto usando CaptureOne Express for Fuji e devo dire che i “noti” problemi non ci sono e lo sviluppo è decisamente migliore dell'accoppiata X-transforme Lightroom che usavo in precedenza.

user171441
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 19:40

Ormai è da un paio d'anni che uso capture One, ho creato i miei Styles per i 3 generi che fotografo di più e non riuscirei a cambiare software.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 20:40

Sylkipix o c1 (mi pare migliore il software della casa), salvi in tiff e passi lr

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 20:45

Per quel poco che ho provato io, C1 rimante il top per Fuji. Io uso l'Express gratuito e sono pienamente soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 21:12

Capture One è l'unica soluzione per i file RAF di Fuji. Ho provato X-Tansformer +LR e sicuramente era/è meglio del solo LR. Ho Affinity e lo tovo valido per gestire modifiche ma non per sviluppare/demosaicizzare i file RAF. Perciò C1 è la soluzione migliore. Ho sia la versione express che la 20 e penso che la prima sia già una soluzione molto soddisfacente.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:55

Grazie a chi ha cercato di aiutarmi... Ero interessato a trovare la soluzione migliore per poter lavorare con il tablet. Per ora rimarrò con lightroom poi vediamo più avanti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me