| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:02
Ciao a tutti, sono un giovane appassionato di fotografia; da non molto ho venduto la mia Canon Eos 60d, con l'intenzione di fare un salto di qualità in termini di attrezzatura. Ho sentito parlare molto bene della Canon eos r e avendo un parco lenti di buona qualità mi ero orientato su questa scelta. Dal punto di vista "genere fotografico" mi ritengo ancora un pochino acerbo, prediligo la ritrattistica, ma non sempre ne ho la possibilità, quindi diciamo che spazio ancora molto in mezzo ai generi fotografici. Le mie esigenze sono: qualità del file e dei colori e un corpo che sia "facile" da trasportare. Se qualcuno di voi l'ha già utilizzata o ne è in possesso mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate! Grazie, Lorenzo |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:07
Valuta pure rp, tiene leggermente meglio gli ISO avendo il sensore un po meno denso. La r ha raffica migliore inoltre arriva ad 1/8000 la rp a 1/4000 e se fai ritratti in hss può essere un limite.... Si vai di r nel tuo caso con poche differenze con rp... Qualche mpx in più.. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:09
Grazie mille del consiglio, lo terrò a mente! |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:12
“ Valuta pure rp, tiene leggermente meglio gli ISO avendo il sensore un po meno denso. „ Non è una cosa automatica in generale, perché dipende fortemente dal sensore. E nel caso specifico comunque siamo lì per la tenuta ISO fra R ed RP, poche differenze difficilmente apprezzabili. Con la differenza che la R ha 4mpx in più e quindi conserva un vantaggio in termini di sensore da quel punto di vista. Ad ogni modo potendo col budget arrivare a una R, anche io sceglierei la R, non fosse altro che per i controlli, oltre che per il sensore. Sensore che nella R in ogni caso tiene meglio anche i recuperi, essendo derivazione diretta di quello della 5D4: la RP lo ha "mutuato" invece dalla 6D2 e da quel punto di vista è in svantaggio. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:16
Io la uso.... ma non do pareri.... nel senso che a me va bene..... agli altri... Boh Prendila usala.... rispetto alla 60d hai solo miglioramenti, e non pochi....... Rumore, sensori, AF....... tutte..... zzate, ti rinc.... per niente |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:38
Grazie mille dei feedback! Assolutamente puntavo a prenderla usata, anche se di questi tempi, e da domani in particolare con il nuovo lockdown, mi sa tanto che dovrò aver pazienza! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 14:10
Io sono passato a R da 6D (che ho tanto amato) e dopo averla testata per bene non posso che esserne soddisfatto! Un salto enorme .. mi piace molto l'eye AF che aiuta tantissimo nel ritratto, se imposti bene l'AF non sbaglia nemmeno in situazioni abbastanza dinamiche. Il miglioramento maggiore l'ho riscontrato proprio nella costanza di AF, dove riesco a scattare in sicurezza anche col 50 1.2 dunque non posso che consigliare |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:42
Grazie mille, Daniele. Sentire queste parole da un proprietario diretto è confortante! Sicuramente mi attivo il prima possibile per trovarne una nell'usare! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 20:00
Passato da 5dmk3 a eos R, mai rimpianta un solo giorno la reflex. E' una gran bella macchina. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 22:55
Grazie ragazzi per i feedback e per l'aiuto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |