RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pareri su mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pareri su mirrorless





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 15:23

Salve ragazzi,
anche per merito vostro sono riuscito a convincermi e prendere una mirrorless anzichè una reflex. In questi giorni ho seguito vari video youtube e letto recensioni su internet. Ho adocchiato la nuova fuji x-s10 che mi sembra una bella macchina. A me piace fotografare paesaggi e soggetti immersi nella natura, ad esempio amici ecc. Ho valutato anche sony oppure panasonic, ma quest'ultima per via del micro 4/3 mi frena un po' anche se esteticamente mi piace molto e nello specifico la Dc-G9. Volevo un consiglio da voi esperti su quale marca e modello scegliere sempre rimanendo intorno ai 1000 euro o poco più. Vorrei un obiettivo tuttofare tele-zoom anche perchè lo faccio per passione. Mi piacciono le foto con colori definiti e brillanti e farei pochissima post-produzione.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:01

Mi piacciono le foto con colori definiti e brillanti e farei pochissima post-produzione.

Finora con cosa hai fotografato?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:03

Purtroppo mi ero fermato per qualche anno. Ho avuto solo una canon eos 300d che non mi ha mai soddisfatto

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:53

"Pochissima post-produzione" non è il massimo per una macchina fotografica: tutte le bellissime foto che vedi in rete sono post-prodotte.

Detto questo le Fuji hanno ottimi JPEG e la XS10 è ottima. È ottima anche la GX9 in relazione al suo prezzo, e il sensore M4\3 va comunque bene. La Panasonic costa meno, la Fuji è migliore.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 16:58

Si lo so non è un bene, infatti quando vedo quelle bellissime foto post-prodotte che sembrano con effetti surreali, fiabeschi praticamente cartoline mi viene voglia di imparare tanto.
Quindi mi dici che la x-s10 è ottima come colori, definizione ed anche per video? Altre marche sono da prendere in considerazione? Mi conviene aspettare per qualche offerta visto che è nuova? Ormai sono settimane che sto pensando a questo passo da fare.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:11

Ho avuto solo una canon eos 300d che non mi ha mai soddisfatto


La Canon 300d è una fotocamera molto vecchia che aveva un sensore di appena 6 megapixel è un costo importante. Adesso con circa 500 euro ti puoi comprare una 250d che al confronto é una super professionale. Io resterei in casa Canon.

user207512
avatar
inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:14

Ormai se imposti qualche preset ottieni dei jpeg soddisfacenti da tutti i marchi. Magari scatta anche in RAW se vuoi iniziare a giocare con la post-produzione.
Ho avuto diverse fuji, oggi sono solo con M4/3. La X-S10 sarà ottima, tradisce un po' l'estetica fuji e a me non piace per questo, ma di sicuro sarà una macchina valida, come lo sono tutte le seguenti: X-T2, X-T20,X-T3,X-T30,X-E3,X-H1. La scelta dipende molto da quale più si adatta a te, oltre che ovviamente dal budget.

Ambito M4/3, stesso discorso. Trovi ottime macchine sia in Olympus che Panasonic, in tutte puoi personalizzare a sufficienza più di qualche preset per ottenere dei jpeg validi. In questo ambito, la GX-9 è più che valida, unica pecca il mirino non eccellente ma che ha il gran vantaggio di essere tiltabile. Sono valide anche la vecchia G80, la G90 e ovviamente la G9 che è la più cara del lotto (io l'ho presa da poco ed è una macchina estremamente comoda da utilizzare).
In ambito Olympus, E-M10 II o IV, E-M1 II, E-M5 II o Pen-F. Anche qui a seconda di quale si addice più a te, al budget, ecc. Jpeg molto personalizzabili con tutte, la Pen-F in particolare, qualcosina meno rispetto a Panasonic in ambito video.
Io ti consiglio la solita cosa: scegli prima le ottiche e poi il corpo. Anzi, aggiungo un altro consiglio: fai finta di non leggere quando arriveranno a consigliarti il full frame a tutti i costi Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:11

Mi sa che opto per la panasonic dc-g9 che mi sembra una gran bella macchina con il corpo di una reflex come piace a me... spero di fare la scelta giusta e senza rimpianti

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:54

La G9 è una macchina eccellente e ha tutto quello che può servire non solo ad un principiante ma anche ad un professionista. Ricorda solo che per mitigare i lati negativi del M4/3 è molto utile, più degli altri formati, avere dei fissi luminosi, sia per lo sfocato che per ridurre gli ISO in poca luce.

user209843
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:33

Di base ti consiglio Fuji, se devi andare di M4/3 vai di Olympus, lato foto rispecchia di più le tue esigenze, Panasonic a me non ha convinto (GX9).

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:41

Fra Olympus e Panasonic non cambia niente come qualità fotografica. Cambia qualcosa in termini di AF e stabilizzazione con la E-M1 III che è meglio della G9.

P.S.: anche io suggerisco la Fuji XS-10 però, che mi piace davvero parecchio. Il prezzo non è tanto lontano, anche se le ottiche Fuji tendono a costare abbastanza.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:51

Tra fuji e panasonic mi piace esteticamente la panasonic, ha poi 2 slot per le schede ed il display superiore oltre ad essere simile ad una reflex come corpo. A me interesserebbe un obiettivo che funga da tele e zoom perchè non ho molta pazienza e tempo di cambiare ottiche quando vado in giro... come mi consigliate?

user207512
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:08

La G9 è una macchina eccellente e se ti piace avere un buon grip lo è ancora di più. Io l'ho presa proprio per questo, dopo anni passati a utilizzare macchine piccole per esigenze personali avere tra le mani una macchina che calza a pennello è una gran comodità.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:13

Grazie per le info, tu che obiettivo utilizzi?

user207512
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:36

Al momento 14-45 Panasonic, 30 1.4 sigma e 40-150 Olympus. I due zoom li sostituirò a breve con Panaleica 12-60 e Panasonic 100-300 e riprenderò il Panaleica 15 1.7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me