| inviato il 02 Novembre 2020 ore 11:28
Un caro saluto agli amici del forum, da qualche mese utilizzo una g80 in accoppiata con un 12-40 pro olympus e un panasonic 100-300 II. Molto spesso riscontro dei problemi relativi al riconoscimento del soggetto in primo piano, anche quando vi è parecchio contrasto tra i due piani, 9 volte su 10 la macchina mette a fuoco lo sfondo e questo mi succede con entrambe le lenti e qualunque modalità di messa a fuoco, sia punto centrale sul soggetto che automatica. Nell'esempio in foto un martino si era piazzato sul posatoio a 3 metri da me e non c'è stato verso di metterlo a fuoco se non passando a MF e, portando il soggetto quasi a fuoco, passare nuovamente in AF e quindi agganciarlo facilmente. Capite bene che in tutto questo passaggio, spesso e volentieri il soggetto è già andato via con grande disperazione del fotografo acquattato da ore sotto un telo mimetico Vorrei chiedervi se posso agire in qualche modo sulle impostazioni della macchina per provare ad ovviare a questo problema. PS: in passato scattavo con la 7d prima serie e non avevo mai rilevato questo tipo di problema, anzi, il riconoscimento del soggetto era sempre immediato.
 |
user207512 | inviato il 02 Novembre 2020 ore 17:32
Mi pare un comportamento molto anomalo, ho e ho avuto vari corpi Panasonic, mai successa una cosa del genere. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 17:38
come quando col naso attivi involontariamente il touch screen spostando i corcini in un angolo (che avendo un bel naso ho quasi subito disattivato) |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 17:45
Impossibile purtroppo. Tengo sempre il display chiuso perché non amo usarlo, a meno che il punto di ripresa (es. foto scattate dal basso o dall'alto), non mi renda necessario usarlo. |
user207512 | inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:39
Scatti in af-c o AF-S? |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:43
Mi capita sia in spot, in centro pensato ed in esposizione multipla. E anche quando non utilizzo la raffica. "9 su 10" quando si verifica una situazione di questo tipo, cioè quando sono vicino al soggetto, soprattutto se di piccole dimensioni e con una matrice uniforme sullo sfondo. Capita anche quando devo fotografare un fiore da distanza ravvicinata con uno sfondo uniforme alle spalle (ovviamente rispettando la distanza minima di messa a fuoco). |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:44
Autofocus singolo |
user207512 | inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:53
Forse sei troppo vicino nonostante rispetti la minima distanza di messa a fuoco alle distanze limite può capitare. Devi fare qualche prova in casa alla minima distanza di messa a fuoco e poi allontanandoti poco alla volta, cinque o dieci centimetri e vedere se il problema persiste. Punto di messa a fuoco singolo, dimensioni più piccole possibile. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:38
Però a 3 metri non sono così al limite con la distanza minima (1,50 per il 100-300) |
user207512 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 11:43
No, non lo sei. Allora forse c'è qualcosa che non va. |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 19:53
Non ho mai aggiornato il firmware, secondo voi potrebbe essere d'aiuto? |
user207512 | inviato il 04 Novembre 2020 ore 20:50
Potrebbe. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 16:13
Ho avuto modo di analizzare meglio il problema, facendo anche dei confronti con un altro corpo macchina, una gx80. Il problema c'è sempre. In pratica succede questo: se la MAF è più indietro del soggetto, ad esempio al punto minimo di maf (quindi serve spostarsi in avanti), lo aggancia subito; ma se la maf è alle spalle, quindi sullo sfondo, anche se provo a tornare sul soggetto con la messa a fuoco puntuale, l'AF va in tilt, fa dei tentativi ma alla fine resta sempre sullo sfondo. Il problema a questo punto non riguarda il mio corpo macchina, visto che con la gx80 succede comunque. |
user207512 | inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:40
Allora il problema potrebbe essere l'obiettivo. |
| inviato il 22 Novembre 2020 ore 18:59
Il problema è del corpo macchina Prendi una G9 e hai risolto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |