RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor da 27" x grafica ed ufficio


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor da 27" x grafica ed ufficio





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 20:09

Salve a tutti !

Sto attrezzando un PC secondario per uso principalmente ufficio ma anche saltuario fotoritocco ed in generale grafica/visione di foto ecc.
Lavorando nel campo tessile la fedeltà dei colori sarebbe importante...mi sembra di aver visto qualche monitor certificato Pantone.

Il PC è per l'ufficio e quindi non mi interessano i giochi o i film.

Per esigenze di disponibilità ecc la scelta è caduta su un PC HP 400 G6 case microtower da 16LT mod. 7EM16EA con Intel I7-9700 3.0GHZ RAM 1X16GBDDR4 2.666MHZ HD 512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD e SO W10PRO-64.
Il PC ha quindi integrata la solita scheda grafica Intel UDH 630 con uscita 1 DisplayPort™ 1.2 e 1 HDMI ma ha comunque uno slot 1 PCIe 3 x16 x eventuale future espansioni.

Vorrei dotarlo di un ottimo Monitor IPS da 27" e stavo orientandomi verso una risoluzione QHD ovvero 2560 x 1440, anche per risparmiare un poco.

Cercando su internet ho visto vari modelli tra Asus, Dell, Benq:
- Dell UP2716D 550€+ IVA
- Benq SW270C 664€ + IVA x fotografi
- BenQ SW2700PT 565€+IVA x fotografi

- Benq PD2700q 275+IVA x designer
- Asus PA278QV 380€ serie Proart
- ASUS PB278QV 226€ + IVA serie Professional monitor

Ho escluso gli Eizo e i NEC per via del prezzo maggiore x questa stazione di lavoro.
Non mi dispiacerebbe comunque un monitor wide gamut ma al limite , se si vuole risparmiare, un ottimo standard gamut attuale.

Potreste consigliarmi tra le 2 fascie di prezzo quali scegliere ? Vale la pena saltare ai 550 - 660€ o basterebbe anche un buon monitor della seconda fascia ?
O se ne ho dimenticato qualcuno altro...fatemi pure altri nomi...forse c'è anche qualche Viewsonic o Philips o altro...

All'inizio pensavo di usarlo con la scheda grafica integrata, anche se non credo supporti i 30bit colore...poi magari comprerei una scheda dedicata ma non troppo costosa...sul PC principale ho già la Quadro P2000.
Sono ben accetti anche qualche suggerimento per la futura scheda grafica.

Visto l'uso sono dubbioso se spendere qualcosa in più e prendere un monitor 4K oppure stare sul QHD, risoluzione che uso da tempo sul mio PC principale con un bell'Eizo CG277 con risol. 2560x1440.

Grazie per l'aiuto,
SkyEagle


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 23:29

Nessuno ha provato qualcuno di quei monitor ?

Forza...non abbiate paura :-)

SkyEagle

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 1:04

i benq designer sono ottimi! provare per credere.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 12:35

Io dopo averne provati molto anche se è il più vecchio del lotto darei una possibilità al Dell 2716 e se vuoi di più a livello fotografico il 270C!!!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:32

i benq designer sono ottimi! provare per credere.


Ciao Perbo ! Grazie per la rispsota.

Ti riferisci al Benq PD2700q o a qualche altro modello in particolare ?

Lo ritieni superiore agli Asus, compreso il Proart PA278QV ?

Il Benq SW270C vale eventualmente i 300 € in più ?

Grazie per le risposte,
SkyEagle

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:36

Ciao Biberon.

Appena posso do un'occhiata ulteriore alle caratteristiche dei 2 monitor che mi hai suggerito.

Una richiesta di info: ma il Dell ha un SW specifico per la gestione del suo monitor come quello della Benq o della Eizo ?
Effettivamente il Dell UP2716D è forse quello più vecchio tra quelli che avevo selezionato...lo ritieni comunque superiore agli altri monitor del lotto , a parte il Benq SW270C ?

Grazie a te e ad altri per ulteriori informazioni,
SkyEagle

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 21:51

no no come detto è il più vecchio,ma è tarabile via hardware con il software dell che è l'xrite riarchiato per Dell e io in generale mi sono trovato sempre bene con dell mentre con Benq e soprattutto Eizo(sono al secondo monitor e ancora non va e costa 1500 euro)ho avuto problemi!!!
Secondo me è un ottima via di mezzo,magari non superiore non la usb c ad esempio...ma mi da fiducia!!!;-)
Se ti serve la usb c con il 270c hai un ottimo prodotto!!!Ma controlla che non abbia problemi soprattutto dopo fatta la taratura!!!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 0:54

Grazie per la risposta Biberon...

Stasera mi sono visto un po' di video e recensioni ed effettivamente la qualità del Benq SW270C sembra essere molto buona...anche il design non è male...ed è sicuramente più aggiornato di altri monitor, tra cui il Dell.

Su Amazon però ho visto anche alcune recensioni negative per difetti di qualità (pixel bruciati) o problemi nella calibrazione...questo mi ha reso un po' dubbioso se spendere i soldi per qs monitor....è anche vero che potrei sempre restituirlo se non sono soddisfatto...

Eizo ho usato un CX271 ed un CG277 ed effettivamente non ho mai avuto problemi di qualità...ma ad esempio secondo me entrambi soffrono un po' di IPS glowing e forse l'uniformità non è così eccezionale ...ma non ho mai fatto grossi test.

Per questo computer non posso spendere i soldi di un Eizo...sto orientandomi sul Benq SW270C nel caso volessi spendere o addirittura sul Benq PD2700q se volessi andare al risparmio (ovviamente con varie limitazioni, no Adobe RGB, no calibrazione HW ecc...ma d'altronde costa la metà).

Tu con che scheda lo stai usando il tuo monitor ?
Io all'inizio userò quella integrata con l'uscita in DP e poi magari ne prenderò una nuova senza spendere troppo che però supporti i 30bit ... e li si apre un altro mondo perchè vorrei capire se, al giorno d'oggi , conviene ancora comprare una Quadro economica (o riutilizzare la mia attuale K1200) o invece una Nvidia consumer non esagerata ma capace di fornire i 30bit in uscita (in quel caso cambierei la scheda video che ho a casa, la Quadro K1200, riusandola sul nuovo PC in ufficio).

Grazie per i consigli,
SkyEagle

Qualche suggerimento ?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 9:14

Io sono nelle tue stesse condizioni ed alla fine mi sarei orientato su Asus pb278qb o il benq pd2700 non per altro perché mi sono sembrati due ottimi compromessi tra prestazioni e prezzo. Ho già un Asus 24 di cui sono molto soddisfatto...infatti poi penso...da 24 a 27...il salto non è stellare...non è che sarebbe meglio 32? In questo modo ci fregano i costruttori....siamo dei babbaloniMrGreen
Stefano

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 10:05

proprio così Skyeagle sono buoni monitor credo anche del mio SW271 benq ero soddisfattissimo 4K 27" preso ricondizionato su Amazon quindi rimesso a nuovo...invece aveva dei grossi problemi di uniformita di bianco da una parte all'altra del monitor...peccato perchè quella risoluzione e anche il contrasto non erano male!!!
Fatto sta che lo vedi solo una volta calibrato a 120 e soprattutto a luminosità più base!!!
Forse avrei dovuto riprovarci con una sostituzione,chissà!!!Confuso
Di Eizo ho sempre letto sempre e solo lodi,ma,sarò pignolo io è già il secondo cg247x che ho il primo me l'hanno sostituito (in questo sono stati dei signori) e da Luglio provo a risolvere il problema per cui colornavigator7 mi da delta massimi altissimi,da oltre 20 ecc mentre con CN6 da delta inferiori a 1...sia tarando con il sensore integrato,sia con Idisplaypro,provato sia con il mio fisso con grafica AMD,sia con il portatile con grafica Nvidia e costatato anche da un loro partner tecnico dopo che per l'assistenza era ok...e parliamo di un monitor da 1500 euro,quindi...
Anche io cmq noto che la luminosità ai bordi estremi non è perfetta,non ho glow forse anche per la palpebra polarizzata che chiamano true black!
Purtroppo i problemi possono esserci sempre cmq anche benq me l'avrebbe sostituito ma per quando hanno avviato tutto,era appena dopo il lockdown,e latitavano,quindi ho preferito ridarlo ad Amazon e prendere altro,invece con Dell non ho mai avuto problemi ecco perchè consigliavo quello in primis anche se vecchiotto!!!MrGreen
però se ad esempio hai bisogno della usb-c non hai alternative tra quelli mensionati al 270c!!!
Ha anche il controllo dell'uniformità dovrebbe aiutarti a non avere problemi,poi fai le tue prove e semmai glie lo rimandi non mi sembri uno sprovveduto o uno che si fa abbindolare dal blasone del marchio!!!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:06

Ciao Perbo ! Grazie per la rispsota.

Ti riferisci al Benq PD2700q o a qualche altro modello in particolare ?


in studio abbiamo quello, e il modello 4k (che uso io). Ci troviamo benissimo, il rapporto qualità prezzo è veramente notevole.
A casa ho un LG 27 4k che però sostuirei volentieri con un altro benq...

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 16:56

Grazie per le risposte.

In effetti il PD2700q costa la metà del SW270C...il problema è che il secondo ha diverse funzioni in più, in particolare lo spazio colore Adob, LUT HW e e altre cosette...mah... la scelta è molto ardua...

Inoltre mi sta venedo il tarlo del 4K...Ci sarebbe il modello da 27" UHD invece che QHD...Con windows 10 ovviamente si dovrebbe ingrandire come minimo al 150% per non perderci la vista....
Dubbi e sempre dubbi... ma credo che alla fine un 2K buono è alla fine meglio di un 4K "economico"...

SkyEagle

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 17:01

proprio così Skyeagle sono buoni monitor credo anche del mio SW271 benq ero soddisfattissimo 4K 27" preso ricondizionato su Amazon quindi rimesso a nuovo...invece aveva dei grossi problemi di uniformita di bianco da una parte all'altra del monitor...peccato perchè quella risoluzione e anche il contrasto non erano male!!!
Fatto sta che lo vedi solo una volta calibrato a 120 e soprattutto a luminosità più base!!!


Ma come ti trovavi con il 4K da 27" ?

Ho sentito anche io dei problemi di uniformità e se ho letto bene il SQ270C ha proprio un controllo migliorato sotto questo punto di vista ...

Purtroppo è difficile giudicare un monitor senza averlo neanche visto basandosi solo sulle recensioni su internet o i commenti degli utenti su Amazon...

SkyEagle

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 17:42

Secondo me il 4K su 27" sono perfetti per quasi tutto...purtroppo il 270c risoluzione a parte è migliore dello sw271 che dalla sua secondo me ha un gran pannello un ottimo contrasto ma pecca nella lut 14 bit contro quella da 16 dello sw271 e nel controllo dell'uniformità che dovrebbe essere migliore nello 270c così come l'uscita da 60 watt sempre nello c!!!!
c'è anche il viewsonic che è molto simile ai benq c'è sia nella versione 2k che 4k da 27"!!!
Il VP2785 2k e 4K! buttaci un occhio!;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 1:20

Alla fine mi sono deciso...ho ordinato il Benq SW270C su Amazon...così se per caso mi arriva un pannello difettoso posso fare il reso senza troppi problemi....ora speriamo in bene ed incrociamo le dita....

Ero tentato anche dal modello 4K SW271 ma alla fine costava ancora di più e, come dicevo, sulla carta il pannello del 270C in teoria è migliore...vedremo dal vivo...

La prima prova la farò con la scheda integrata del PC su uscita DP ...vedremo come si comporta....

Vi saprò dire...

Intanto devo informarmi anche per un eventuale upgrade della mia scheda grafica...potrei prendere quella che uso a casa, la Quadro K1200 e portarla in ufficio prendendo per casa una nuova scheda video NVIDIA non più "professionale" ma consumer che però gestisca i 10 bit colore... sono aperto a suggerimenti...

Grazie,
SkyEagle

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me