JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, vorrei un aiuto per non sbagliare acquisto riguardo a uno dei 2 obiettivi come da titolo. Ho una EOS 6D Mark II. Ho letto nella compatibilità << Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Canon EF >>..quindi presumo di non aver nessun problema giusto? Ho cercato nel forum ma sono quasi tutte recensioni datate e non mi sembra di averne lette riguardo persone che hanno usato questi obiettivi su macchine full-frame. Grazie e prego di scusarmi se per qualcuno la mia richiesta risultasse banale. ps: nel titolo ho scritto << Obiettivo 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM AF ( ho scritto AF ma è EF).
No sono esclusivamente per APSC, adesso non so se Canon è una marca in cui si possono montare gli obiettivi APSC su FF o una di quelle in cui ciò è impossibile ma anche se fosse il primo caso avrebbe poco senso visto che non coprirebbero il FF (quantomeno alle focali minori). Quindi cerca invece un obiettivo per FF.
Si montano, la macchina croppa poi automaticamente (se non ricordo male) a meno di disabilitare il crop e vignettare l'immagine. In sintesi sfrutteresti solo una parte del sensore con una immagine da 10/12 mpx. Vedi tu se vale la pena.
Se ti vanno bene anche dei fissi potresti pensare ad un Laowa 12mm f/2.8 oppure un Irix 11mm f/4 (anche se di quest'ultimo ho letto di una variabilità di prestazioni tra diversi esemplari quindi sarebbe meglio poterlo provare prima dell'acquisto); come zoom Canon ha l'11-24mm f/4 per FF che è un obiettivo mostruoso (penso un obiettivo del genere esista solo per Canon) ma quindi anche il prezzo è molto elevato.
Sì ma da quel che ho capito nonostante già un'ottica che parte da 16mm su FF sia estrema (corrisponde infatti ad un 10mm o 11mm sull'APSC) ciò che gli interessa è qualcosa di ancora più estremo (non so la sua attrezzatura ma forse ha già un obiettivo con quelle focali, altrimenti sì spostandosi su un ultragrandangolo più classico le possibilità aumentano ed i costi diminuiscono).
C'è un 12-24 sigma che copre il pieno formato. Usato non dovrebbe essere introvabile e costosissimo, e un 12 su Ff ti fotografi la punta delle scarpe se non stai attento.. Ho controllato, la versione del 2003 la trovi sul mercatino a 300 caffè..
Stai parlando del sigma 8-16? Se si, l'attacco è EF e quindi si monta sulla 6d. L'obiettivo però è progettato per coprire solo l'area di una APS-C quindi non avrai immagini ai bordi (nero per intenderci...vedi il paraluce integrato...) dai 14 mm circa l'obiettivo copre tutto il frame FF. L'ho provato, funziona, ma non ho ancora valutato la qualità dall'accoppiata, a parità lunghezza focale equivalente, su APS-C. Temo ovviamente per i bordi su FF.
Ancora grazie dei vs. suggerimenti....vi ho dato retta...preso a rate su Amazon , in quanto usato, un 16-35 Canon. Spero di aver fatto un buon acquisto. Contentissimo dei vostri consigli..ottimo....grazie d'avvero. E' stato un piacere leggerli. Mi avete dato un grande aiuto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.