JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
“ Oggi per ammazzare la noia dello smartworking farò un paio di prove, 500mm in formato apsc vs 500+1.4 con pieno frame. „
Ma è un tranello.... La R5 contiene già in sé il formato apsc... Di conseguenza a parità di distanza vince il 500 con 1,4x Bisogna paragonare il 500 liscio su R5 con il 500 +1.4x su R6
Io avevo fatto un confronto tra 6DMKII 100-400 +tc1.4III e 80D con 100-400. (Quindi due fotocamere con quasi la stessa risoluzione). Nessun dubbio: Nettamente meglio la seconda combinazione.
Comunque anche nell'altro modo l'esito non sarebbe tanto scontato. Il 500+tc digerisce 20mpx senza fare una piega. E se scatti a 100 iso hai un snr migliore.
Ecco appunto, ammesso che il sensore non sia il collo di bottiglia. Cosa che fino ai 30mpx FF e 20mpx apsc è discutibile, E con 45mpx FF resta a mio avviso interessante da verificare. Non certo sul 100-400, quanto su supertele come il 500 che ha Otto.
Ma magari ripetono il successo della M6 nella serie M. Io non penso che Canon butti alle ortiche il successo della serie M in Asia. Oltretutto con le R proprio per il bocchettone più grande non si possono garantire ottiche delle dimensioni della EOS M, anche se in formato APS-C. Comunque ho sempre pensato che una macchina più piccolo e senza mirino in molti casi può essere un vantaggio perché la metti veramente in un taschino. Mentre la stessa macchina montandoci il mirino diventa più grande, ma la utilizzi come qualsiasi altra macchina
Per me la scelta del mirino opzionale stile m6 è vincente. Limita l'uso del flash a slitta ma anche con la M50, per questioni di prese ed ergonomia, quando monto il flash non uso mai il mirino ma sempre il display
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!