RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7C su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Recensione Sony A7C su Dpreview





avataradmin
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 19:09

Dpreview ha pubblicato la recensione della nuova Sony A7C! La nuova mirrorless Sony è stata apprezzata per qualità d'immagine, compattezza, ottima durata della batteria; per contro il mirino è molto piccolo e il sistema di menu è abbastanza caotico (Sony ha utilizzato il vecchio menu, non il nuovo presente su A7s III).

Recensione : www.dpreview.com/reviews/sony-a7c-review




avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 19:13

Seguo

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 19:19

Ho avuto modo di provarla oggi in negozio giusto 5 minuti...mirino x me totalmente inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 19:29

mi piacerebbe fare una statistica dei mirinatori e dei displaytori

io faccio parte della categoria dei mirinatori, e per me un buon mirino è sinonimo di fotocamera, nel senso che se il mirino è scadente la fotocamera non la considero, nel senso che per me deve essere proporzionale al sensore. Non pretendo certo un mirino gigante per una compatta da 3 etti.

Ma questa è una ff. un bel mirino ci voleva.

è una cosa che rimpiango della pellicola,
la mia vecchia yashica 2000 super è leggera ma ha un mirino da favola.

user210403
avatar
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:02

Il problema principale per me resta il sovrapprezzo di almeno 700/800 euro...
Quando si assestera' sui 1000/1100 euro allora ci si può fare un pensierino... Anche se dovrò capire cosa può darmi in più dal punto di vista della qualità di immagine da 100 a 800 iso rispetto ad una a6600, dato che non mi interessano gli alti iso... Sopra i 1600/2000 iso cerco di non salire mai... E non faccio ritratti.. Dalla sua ha che può montare ad esempio il nuovo 12-24 f2, 8 o il sigma 14-24 f2, 8 sfruttandone tutto il lato grandangolare... Per il resto non ci vedo vantaggi...
Il mirino è più piccolo di quello di a6600/6400 che già è piccolo ( ma ancora utilizzabile) e i tasti personalizzabili rispetto alla a6600 sono scomparsi... Triste

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:03

meglio avere buon mirino e buon display! MrGreen
sicuramente per me il mirino elettronico è importantissimo , vedere la scelta di sony sulla a7c mi ha davvero amareggiato.

la mia vecchia yashica 2000 super è leggera ma ha un mirino da favola.

avuta- venduta - pentito
ne ho trovata una usata vicino casa sti giorni... l'ho vista ma purtroppo aveva il tappo batterie ossidato, perchè c'erano ancora le pile lr44 dentro chissà da quanto.... chi dici si può pulire i contatti e torna a funzionare?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:05

si, potrebbe,
l'elettronica di queste fotocamere rasenta le prime iniziative di Edison. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:08

Ho avuto modo di provarla oggi in negozio giusto 5 minuti...mirino x me totalmente inutilizzabile.


L'ho provata anche io, sicuramente peggio della mia A7R III ma molto meglio di altre mirrorless delle stesse dimensioni ma con sensore piu piccolo ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:16

Per me il problema è il mirino, fosse stato migliore mi sarebbe piaciuta.

avataradmin
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:24

Per chi vuole un mirino migliore c'è la A7 III :-)

La A7C è sostanzialmente una A7 III in un corpo più compatto e con un mirino da usare solo in casi di emergenza (secondo me su una fotocamera del genere potevano eliminarlo del tutto piuttosto che metterne uno minuscolo).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:27

seguo...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:32

Per chi vuole un mirino migliore c'è la A7 III :-)

il discorso è che la vera sfida era proprio compatta con mirino (buono)
altrimenti lo sai meglio di me cosa si fa in casa sony
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a5100

magari ff.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:43

Se il mirino è lo stesso che ho su A6400, non mi pare che non si possa utilizzare... Poi su A7III mi trovo meglio, ma è un'altra macchina. La faranno scendere a 1500 solo corpo tra non molto tempo, a quel punto forse saluterò l'aps-c

user210403
avatar
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:51

No non è lo stesso.. È ancora sensibilmente più piccolo...


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 20:55

E la risoluzione é bassissima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me