RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema nitidezza Canon Ef 50Mm f/1.8 Stm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema nitidezza Canon Ef 50Mm f/1.8 Stm





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 11:34

Buongiorno a tutti ragazzi. A marzo ho comprato un Ef 50Mm F/1.8 Stm da montare sulla mia canon 1300D. Stavo seguendo il mio primo corso di fotografia e quindi per alcuni ritratti era un ottimo obiettivo (ho inoltre un Canon EF-S 24mm f/2.8 STM SLR per e mi trovo molto bene). Siccome ero un novellino tutte le foto che avevo scattato non erano perfettamente nitide sul volto e a volte il focus andava addirittura sulle mani, nonostante fossi sicuro di puntare l'occhio. Fatto sta che il fotografo dove facevo il corso, le prime volte dava la colpa a me perchè magari mi muovevo soprattutto con l'obiettivo aperto. Recentemente ho fatto altri scatti di ritratto e il 90% è venuto ancora sfuocato/micromosso. Siccome errare umanum est ma perseverare è diabolico MrGreen , mi sono documentato e ho trovato probabilmente il problema, che il mio obiettivo soffre di front/back focus. Purtroppo il mio corpo macchina non ha la possibilità di tarare e quindi sono a punto a capo. Ho comprato un kit per il focus e vi lascio le foto:

drive.google.com/file/d/1rvx9TR0cUqVMBurNbGmB0L0Z6Zt2JotF/view?usp=sha 1/30 sec. f/2,8 su cavalletto con autoscatto, distanza quasi 2 metri
drive.google.com/file/d/1M3idoKaxQeD_js7PlYRc2cAjKqFAXF2Z/view?usp=sha 1/100 sec. f/1,8 su cavalletto con autoscatto, distanza quasi 2 metri

Mi potreste dare qualche suggerimento ? Vorrei capire infine se il problema sono ancora io o si può risolvere. Vi ringrazio :)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 11:38

Il problema è che molti esemplari di quella lente non mettono a fuoco bene.
Io ne avevo uno con gli stessi problemi e la cosa mi ha fatto arrabbiare talmente che ho cambiato brand.
Ho risolto vendendo.
Però se scatti in live view dovrebbe avere meno problemi.
E i 50 1.4 Canon credo che vadano meglio a leggere in giro.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 11:52

... ora, cambiare brand perchè un obiettivo da 100 euro va male ... Mah...
Comunque io il 50 mm F1.8 ce l'ho e sinceramente va bene.
Dalle foto che vedo, non solo ci sono grossi problemi di front e back focus ma forse problemi di allineamento.
Nella prima a 2.8 sembra che metta meglio a fuoco sul 3 avanti.
Nella seconda a 1.8 sembrerebbe addirittura a 4 se non 5 dietro. Strano per una lente fissa.
Mandalo all'assistenza Canon, tanto sarà sicuramente in garanzia.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 11:55

Mh, certo che fotografare una mira ottica che è pure imbarcata non è un gran test
Fai una prova, foglio di giornale appiccicato al muro e macchina su cavalletto perfettamente perpendicolare alla minima distanza di MAF, così si valuta anche l'allineamento

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:00

Che poi a f2.8 ci sono già 17 cm di profondità di campo a 2 metri ... da 1,92 a 2,09
A 1.8 11 cm. Da 1,95 a 2,05.
Codesta tavola dovrebbe essere quasi sempre tutta a fuoco.

user30556
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:01

Per testare l'af devi usare il live wiev.
Macchina su cavalletto e mira a parete( pure il giornale va bene, basta che sia contrastato). Metti a fuoco dal mirino in af. Poi guardi con l'ingrandimento in livewiev a monitor se corrisponde. Se e' sfalsata, non avendo la regolazione fine, non ti resta altro che l'assistenza.
Potrebbe dipendere pure dalla macchina.
Il mio canon 50/1,4 con la 40d sbagliava di mezzo metro, sulla 5d perfetto.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:02

Il problema front/back focus è dovuto all accoppiata corpo lente, se mandi in assistenza solo la lente non risolvono. Se la sostituisci con un'altra non è detto che risolvi, se risolvi il problema potrebbe ripresentarsi con un'altra ottica.
Io cambierei corpo e ne prenderei uno con microregolazione AF. Oppure una mirrorles, ultimamente le m5, nuove, costano poco.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:28

Ciao,
il problema potrebbe essere dovuto a front/back focus. Non so se la tua camera ha il micro focus adjustment, se si, potresti usare i pattern a questo sito:
www.komar.org/faq/camera/auto-focus-test/

usa in particolare il secondo, con camera su cavalletto ad almeno 2.5 m di distanza dal PC, metti a fuoco in live view e vedi se si vedono le figure di interferenza Moirè. Poi micro aggiusti finchè non le vedi ben evidenti.

Tieni conto che il 50 1.8 a TA potrebbe far fatica a fuocheggiare bene.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:40

Scusa Annoluce, ma se si usa il live view il fuoco sarà corretto, è quando usi il mirino che possono esserci problemi di front back focus.
La 1300 non ha la microregolazione AF.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:55

Perchè usando il live view dovrebbe essere corretto scusa?
Questa è la procedura consigliata per usare i Moirè pattern.
Se la 1300 non ha microfocus adjustment allora quella procedura non può essere utilizzata.

user30556
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 18:26

Perchè usando il live view dovrebbe essere corretto scusa?

Perche' metti a fuoco direttamente sul sensore senza possibilita' d'errore.



avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 18:37

Ho risolto mandando in assistenza ufficiale Canon il 24, 50, 55/250, 18/55 tutti stm insieme alla 1300 di mia figlia, non ho pagato nulla, passato in garanzia. Tutto funziona benissimo ;-)

user30556
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 18:43

Meglio di cosi'...;-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 19:42

La procedura consiglia di usare il normale AF e poi accendere il live view per controllare.
In ogni caso non serve visto che ha già risolto.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 22:09

non ho pagato nulla, passato in garanzia
Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me