RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mercato in fibrillazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mercato in fibrillazione





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 8:51

Buongiorno amanti e cacciatori di immagini...sono un appassionato di foto dagli anni 70...ho visto l'escalation della tecnologia in maniera superba ma ora penso che si stia esagerando...sono passati diversi anni dall'introduzione del FF, chiudendo un cerchio naturale...elogiando la magia del formato intero...ma ora il mercato riscopre frontiere ibride che non hanno niente di naturale nonostante dei pregi evidenti...da un certo lato ho goduto, perché ho visto crollare i prezzi di diverse FF prima proibitive al mio budget, però....Non capisco questa frenesia di cercare sempre qualcosa...sarà perché io sono un nostalgico, ma non si può forzare così una situazione che era già perfetta....ciao raga

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 8:57

La perfezione non esiste...a quella a cui ti riferisci tu, e che ritieni "perfetta", ci si è giunti perché qualcun altro giudicava migliorabile quella precedente.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:11

È la legge del commercio, come tutto.
Una volta c'erano le reflex analogiche , poi le reflex digitali adesso le ML, la guerra dei sensori sempre più performanti , adesso sono 7/8 anni che i sensori sono praticamente sempre gli stessi allora avanti con i 4K video (che a uno che fa solo fotografia non gliene frega assolutamente nulla, se ho bisogno di fare video mi compro una videocamera, mah...) adesso ci sarà la guerra dei mirini EVF risoluzioni sempre più grandi per emulare il mirino ottico.

E poi faccio un esempio : prendiamo le Nikon Z , ma voi pensate veramente che le Z6II/Z7II non erano programmate e le hanno fatte quando si sono accorti che serviva il secondo slot e un doppio processore ecc. ? O invece era già tutto programmato così hanno fatto spendere 2 volte il cliente ? La tecnologia te la danno con il contagocce e a caro prezzo. Mi viene da ridere quando vedo modelli della Sony apsc ( solo un esempio ma potrei citare altre case) che rilasciano un nuovo modello e l'unica differenza con il precedente è un grip più pronunciato, ma per favore ! Questo è il marketing. È quasi tutto a svantaggio del cliente che rincorre e spende.

Ho detto quasi tutto perché in effetti c'è un vantaggio che dicevi tu , ed è che se uno ragiona con la propria testa e non si lascia condizionare dal marketing delle case produttrici(e aggiungerei dai forum) acquista un modello di qualche anno fa di macchina fotografica e con un prezzo dimezzato e con caratteristiche top che soddisfa perfettamente le esigenze. Però bisogna ragionare con la nostra testa e non lasciarci condizionare.





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:17

Picchio.... che lavoro fai?... . hai mai pensato che si va a pescare..... se si ferma l'innovazione.... è può accadere a me a te a chiunque
A meno che non sei in pensione MrGreen
Ormai è anni che per il 90% delle foto quello che c'è basta..... (certi settori invece sono molti avidi di tecnologie)


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:50

@Quaster,+1

Le case produttrici hanno bisogno di vendere perciò spingono per farti acquistare l'ultimo modello per cui sta a te valutare la reale utilità di quel di più che viene sbandierato come indispensabile.
Parliamoci chiaro,il mercato è saturo e buona parte di noi ha attrezzature con caratteristiche anche ridondanti rispetto alle necessità.
Personalmente io ho sempre ringraziato coloro che rincorrono l'ultima novità del mercato perche mi hanno consentito di acquistare dell'ottima attrezzatura usata,ma spesso praticamente come nuova a prezzi stracciati.
Perciò come gia detto,sta sempre al consumatore valutare se un upgrade gli può dare dei benefici reali o meno;inoltre vale sempre il discorso che acquistare un prodotto tecnologico al lancio comporta sempre un maggiore esborso rispetto al reale prezzo di mercato ed inoltre ci riduce a fare i beta_tester.

user209843
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:58

Personalmente io ho sempre ringraziato coloro che rincorrono l'ultima novità del mercato perche mi hanno consentito di acquistare dell'ottima attrezzatura usata,ma spesso praticamente come nuova a prezzi stracciati.


Oppure comprare il nuovo ma non al day one, aspettare un annetto e tenere l'attrezzatura una decina d'anni, che poi a meno di cambio di marca o di sistema le ottiche rimangono, si aggiorna il corpo o si aggiunge un secondo corpo, insomma ci possono essere vari approcci se non si rincorre l'ultimo modello a tutti i costi.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 9:58

C'è un mercato che smuove miliardi e miliardi ogni singolo anno ed è quanto di più effimero possa esistere: quello della moda. E' un mercato secondo il quale l'anno scorso avevi un maglione verde ed era bellissimo mentre quest'anno quello stesso maglione fa schifo, molto meglio i maglioni gialli, salvo poi - fra 3 o 4 anni - tornare a dire che il verde è il colore perfetto e bisognerebbe vergognarsi ad andare in giro vestiti di giallo.

Un mercato, ripeto, che muove miliardi ogni anno.

Paragonato a quel mercato (ma anche ad altri solo leggermente meno effimeri, vedi quello della telefonia cellulare), se cambiamo macchina fotografica ogni tanto anche solo per il gusto di avere una novità, pur sapendo che più di tanto le nostre foto non miglioreranno, tutto sommato, direi che ci possiamo stare. O almeno io preferisco dirottare lì una pare dei miei soldi, quelli destinati "ai giocattoli per bambini cresciuti", continuando a vestirmi rigorosamente "made in Decathlon" e cambiando i vestiti solo quando sono praticamente lisi... ;-)

user209843
avatar
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 10:06

@Balza
Possiamo fare l'esempio su tanti altri settori merceologici (auto, orologi, biciclette) il succo del tuo discorso è che, giustamente, ognuno spende i propri soldi come meglio crede! Poi non dimentichiamoci che dietro tutto c'è un mercato che si deve muovere (con le vendite) nell'interesse di un (presunto) benessere per tutti! Cool

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 10:30

Premesso che è ormai assodato che l'uso di componenti elettroniche miniaturizzate a parità di prestazioni abbatte i costi è addirittura ovvio che il prezzo delle fotocamere, che ormai di meccanico hanno ben poco, continui a scendere. Diverso è invece l'andamento dei prezzi delle ottiche dove ancora si usa vetro e meccanica di precisione.... tutto il resto è marketing!;-)

Ha ragione @Speedking quando dice che ormai sono anni che per il 90% delle foto basta quello che c'è,
Mi permetto di aggiungere che per il 10% che resta:
il 6-8% si può scegliere tra il fare un buon uso del proprio tempo e del proprio cervello oppure del portafoglio.
Mentre per l'ultimo 2-4%, anche se qualche botta di kiulo capita a tutti, bisogna essere Fotografi con la F maiuscola.


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:15

Ma scusate dove sarebbe il problema?

Se non si vuole rincorrere troppo la tecnologia c'è un mercato dell'usato ENORME, ti puoi prendere un corpo di 10/15 anni fa che farà foto splendide lo stesso e chissenefrega di guardare alle ultime.

Io trovo anzi, che la fotografia non sia mai stata tanto bella e accessibile come negli ultimi anni!! per tutti i formati.
Parlo anche delle possibilità di editing e di stampa con metodologie di una qualità mai vista prima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me