JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A suo tempo ho preso un Manfrotto 190CXPRO4 con abbinata testa a sfera MH496-BH. Nella sua comoda portabilità (in carbonio) consente il sostegno sicuro anche di medio-grandi pesi fino a 6Kg. Una spesa ben fatta per il cavalletto è quella di trovare un attrezzo leggero (quindi di facile/comoda portabilità, qualche euro in più ma ben speso) che offra un sostegno sicuro e non traballante, pena problemi di ripresa. D'altronde è uno degli acquisti "per sempre".
Non so i prezzi, ma io prenderei il più leggero se te lo dovessi portare in giro in montagna(escursionismo), altrimenti sceglierei quello più alto (senza colonna centrale alzata). In genere un cavalletto più alto è anche più comodo e sfruttabile imho, a meno che il peso del cavalletto non sia un aspetto fondamentale
Ho sostituito il 190CXPRO4 proprio con il BeFree Advanced e sono molto soddisfatto della scelta. Sono entrambi ottimamente stabili, del BeFree apprezzo l'apertura delle sezioni tramite un anello rotante come ho sul monopiede Gitzmo, mentre il CXPRO4 ha le classiche levette. Magari è solo una fisima visto che ce l'ho da anni e non ha problemi, peró l'impressione è che le Levette siano più fragili con l'utilizzo.
Per intenderci, questo è il blocco delle sezioni delle gambe tramite anello rotante.
Personalmente del mio 190CXPRO4 -a levette- che utilizzo ormai da almeno 6/7 anni non posso che dirne bene. Vedo che il blocco è sempre altamente efficiente, allo stesso modo di quando era nuovo, anche se ne faccio un uso limitato.
190 cx4 L ho smontato completamente più volte! È ancora stabile ma visto il prezzo che ha dovrebbe essere fatto meglio secondo me! Un Leofoto dello stesso prezzo se lo mangia!
"190 cx4 L ho smontato completamente più volte! È ancora stabile ma visto il prezzo che ha dovrebbe essere fatto meglio secondo me! Un Leofoto dello stesso prezzo se lo mangia!"
Confronto che non sono in grado di fare, prima di tutto per la non conoscenza specifica dei materiali impiegati da Leofoto, anche perché -ad onore del vero- è un marchio che non conosco. Ovviamente ciò nulla toglie al fatto che possa trattarsi di un prodotto di eccellente qualità. So che il mio 190CXPRO4, per quanto già mi aveva confermato il negoziante di fiducia, ma anche per la mia seppur modesta esperienza di questi anni, è un attrezzo con soddisfacente efficienza e stabilità. D'altronde in fotografia, come in altri settori, il confronto fra prezzi e prestazioni di prodotti simili di marchi differenti è spesso una pia illusione, in quanto l'incidenza sul prezzo finale del valore intrinseco degli oggetti rispetto al marchio, "bollini vari" ecc. si rivela talvolta del tutto di scarsa importanza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.