JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao sto riuscendo finalmente a fare dei bei ritratti. tuttavia quando faccio un primo piano la mia immagine viene riflessa negli occhi della modella. c è u sistema di postproduzione per evitare questa cosa?
e' anche uno dei motivi per cui si usano luci molto potenti.
non e' tanto il restare al buio completo, ma serve invece avere un salto di luce netto e di diversi stop. La differenza di luce tra zona illuminata e zona in ombra si comporta come un telo nero (se ovviamente non indossi catarifrangenti o diamanti grossi come nocciole)
Un trucchetto se non disponi di luci potenti o se vuoi lavorare in luce naturale. Vai in un consorzio agrario, vendono teli di tessuto non tessuto per poche lire.
Son quelli che si usano per pacciamare le piante. Ne fanno uno che sembra carta molto sottile. Poco piu' di una garza ma opaco. Con due euro ne compri un foglio 5 mt x 3. Purtroppo e' piegato e bisogna stenderlo. Ma usando cornici in legno e puntine da disegno fai dei pannelloni neri perfetti per nascondere tutto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.