RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

gestione file raw







avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 10:24

ciao a tutti....sono da pochi giorni un possessore di una canon 5d mark III e sto iniziando a fare le prime prove...ho messo qualche foto in galleria ma sono davvero solo delle prove ...il risultato non mi ha soddisfatto nel passaggio a jpeg...vedo tanto rumore di fondo nelle parti scure tirate su in post produzione con una programma default del MAC....

Il problema è proprio questo....? possessori del mac come avete risolto il problema di non compatibilità di camera raw con l'aggiornamento mac ? ci sono altri software freeware?

ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 10:36

Il problema del rumore nel recupero ombre è dovuto alle caratteristiche del sensore, non a un difetto del software.
Ho avuto la Canon Eos RP, che aveva un sensore non troppo diverso dalla 5d3 e ho riscontrato lo stesso tipo di rumore nei recupeei tirati.
Per limitare il problema con uno scatto singolo, l'unica è esporre a destra dell'istogramma, andando a "pelare" leggermente le alte luci nell'anteprima jpeg che vedi sul monitor della macchina ...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 10:44

grazie Sandro80...avevo immaginato questa soluzione ....che temevo sinceramente perchè io sono abituato a sottoesporre perchè i bianchi bruciati non li sopporto proprio ..quindi per me sarà una abitudine da cambiare....mi metto al lavoro....

e per il software ?? hai qualche consiglio

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 10:55

Io ho l'abbonamento a lightroom cc su pc windows ... non ti posso aiutare ...
Leggo però molti commenti positivi su Capture One ... ma non l'ho mai provato e non è free ...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 11:01

Prova DXO Photolab, la versione Elite.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me