| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:09
Ciao a tutti :D Mia figlia quest'anno inizia l'università (scienza della Comunicazione) e mi sembra abbastanza interessata, nonchè "portata" per la fotografia (con l'iphone tira fuori robe che io con la Reflex mi sogno). Per spingerla a coltivare un pò questa passione, vorrei quindi prestarle la mia reflex (se si appassiona, le acquisterò una ML sua... per ora la mia 750D credo vada più che bene), e regalarle un corso di fotografia. Per principianti, ovviamente, ma vorrei fosse una cosa seria, dato che non si sa mai, potrebbe esserle utile anche, in futuro, nel mondo del lavoro. Cosa mi consigliate? Un corso online? un libro? un corso "in presenza"? E nell'ultimo caso, essendo a Bari, cosa/dove posso cercarlo? Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio :D |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 20:01
Ti ringrazio moltissimo per il link :) È un po' scomodo un corso in presenza su Milano (soprattuttoin questo bruttoperiodo), ma inizio a farmi un'idea :) |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 20:18
Di solito i foto-club organizzano dei corsi base per finanziarsi. Ii bello e che sono soliti organizzare anche uscite a tema e la presenza di "gente navigata" ti permette di scoprire luoghi ed eventi della tua zona, diventando anche una "palestra" (oltre alla teoria serve la pratica). Vi sono associazioni come le università della terza età, il dopolavoro ferroviario, acli ecc.ecc. che ogni tanto organizzano qualcosa. In alternativa trovi vari professionisti che offrono lezioni a piccoli gruppi e che organizzano eventi, whorkshop o shooting a tema. On line trovi molte videolezioni, corsi ecc.ecc. Insomma l'offerta è ampia, personalmente ti consiglierei i foto club per via della "passione" che potrebbe respirare. Se va' male mi offro io per il regalo della ML |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 21:53
@ilcentaurorosso grazie, avevo cercato un po' ma non avevo trovato lo streaming. Ho visto le rette per il corso biennale :) Pensavo più ad un corso di un weekend, quello si può fare. @daniele grazie anche a te :) vedo se ci sono circoli dalle mie parti. Per la ML, dovrei prima adottarti, ma mi sa che siamo entrambi troppo vekki :) |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 16:26
Sinceramente leggerei un po', qualche volume del corso national geographic master di fotografia che si trovano usati o nuovi su amazon, al limite anche qualche volume dell'attuale corso Canon academy in edicola, prendi il numero “il colore e la composizione” che c'è ora è faglielo leggere, 8,90 euro si possono buttare. Poi più in là uno o due corsi mirati su aspetti specifici. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2480423 1. Ritratti di Paul Wilkinson, Sarah Plater (mercoledì 1 Febbraio 2017) 2. Paesaggi di David Taylor (mercoledì 1 Marzo 2017) 3. Street Photography di Brian Lloyd Duckett (lunedì 3 Aprile 2017) 4. Natura di Richard Garvey Williams (mercoledì 3 Maggio 2017) 5. Bianco e nero di John Walmsley (mercoledì 31 Maggio 2017) 6. Composizione di Richard Garvey Williams (lunedì 3 Luglio 2017) 7. Macro di David Taylor (martedì 1 Agosto 2017) 8. Raw e fotoritocco di Andy Rouse (lunedì 4 Settembre 2017) 9. Esposizione di David Taylor (martedì 3 Ottobre 2017) 10. Reportage di Martin Keene (mercoledì 1 Novembre 2017) 11. Luci e flash di Robert Harrington (giovedì 30 Novembre 2017) 12. Esposizione creativa di Antony Zacharias (martedì 2 Gennaio 2018) 13. Food di Corinna Gissemann (giovedì 1 Febbraio 2018) 14. Notturna di David Taylor (giovedì 1 Marzo 2018) 15. Sport e outdoor di Laci Perényi (con il supporto di Jörg Walther, martedi 3 Aprile 2018) 16. Nudo di Pascal Baetens (mercoledì 2 Maggio 2018) 17. Architettura e interni di Adrian Schulz (1 Giugno 2018) 18. Viaggio di Sandra Petrowitz (3 Luglio 2018) 19. Photoshop di Rafael "RC" Conception (1 Agosto 2018) 20. Portfolio di Antonio Politano e Frederic Landragin (4 Settembre 2018) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3522702&show=9 01 Il bianco e nero - 27/03/2020 02 Il ritratto - 03/04/2020 03 I principi di base - 10/04/2020 04 Il paesaggio - 17/04/2020 05 Il colore - 24/04/2020 06 La composizione - 01/05/2020 07 Street Photography - 08/05/2020 08 Il movimento - 15/05/2020 09 Il fotoreportage - 22/05/2020 10 I principi di ottica - 29/05/2020 11 Wedding photography - 05/06/2020 12 La macrofotografia - 12/06/2020 13 Food photography - 19/06/2020 14 La messa a fuoco - 26/06/2020 15 Sport - 03/07/2020 16 Wild Nature - 10/07/2020 17 Danza e spettacolo - 17/07/2020 18 Astronomia - 24/07/2020 19 La gestione della luce - 31/07/2020 20 New born e maternity - 07/08/2020 21 Still life - 14/08/2020 22 La composizione avanzata - 21/08/2020 23 Il paesaggio avanzato - 28/08/2020 24 Architettura - 04/09/2020 25 Storytelling - 11/09/2020 26 Il nudo - 18/09/2020 27 Il viaggio - 25/09/2020 28 Animali domestici - 02/10/2020 29 La moda - 09/10/2020 30 Il colore e la composizione - 16/10/2020 31 Notturni - 23/10/2020 32 Interni - 30/10/2020 33 Metropoli - 06/11/2020 34 L'infanzia - 13/11/2020 35 La natura - 20/11/2020 |
user28347 | inviato il 17 Ottobre 2020 ore 16:40
possibile che non c'è nessuno su questo sito che possa fare dei mini corsi per i principianti e non?sarebbe interessante invece che sbattersi sempre da soli o comprare libri .che ne pensate?potrebbe essere qualcuno scelto da juza e senza possibilità di commentare la lezioncina.a volte anche per gli esperti possono sfuggire alcune cose banali,per esempio un bravo fotografo non sapeva che esiste una distanza minima per inquadrare e per la messa a fuoco |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 20:42
Il programma, per entrambi, è sostanzialmente quello di un qualsiasi corso base. Mi pare che trattino tutto quello che serve per partire, considera che certe nozioni non le fai tue con 2 ore di lezione. del primo mi piace che vi sono inserite 2 uscite fotografiche, se l'istruttore segue le persone, e si fanno un paio di scatti insieme, a mio modesto avviso diventa un plus non indifferente. Il secondo prevede i "compiti a casa" anche questi, se visti e discussi la lezione successiva, danno modo di migliorare. Il prezzo è uguale per entrambi e li le valutazioni sono più personali. Sul sembrare validi direi di ni (mio modesto parere), sono corsi base, forse manca un po' una spiegazione sui vari generi fotografici e sulle diverse tecniche sull'affrontare i generi. Se spendessero 2 parole su temi tipo panorami, ritratti, macro... e soprattutto luce e composizione, li vedrei più completi. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 21:32
Grazie di nuovo :) L'introduzione ai generi principali, la trattano nei corsi di 2o livello :) Le tue analisi sono molto interessanti, penso mi orientero' sul primo (quello con le 2 uscite). |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 22:39
Preferisco il secondo. Nel primo non ho visto alcun cenno alla composizione (e' il nocciolo di ogni fotografia), e nessun cenno allo sviluppo dell'immagine sul computer (postproduzione e' il termine comunemente usato ma errato). In base alla presentazione fatta non avrei nessun dubbio. Bisognerebbe pero' conoscere i fotografi che tengono i corsi... |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 22:44
Ok grazie per il consiglio :) Trovavo interessanti le due uscite, e la possibilità del corso avanzato in caso il primo la appassioni. Guardo di nuovo meglio il secondo. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 23:51
@Sergio Fermi “ possibile che non c'è nessuno su questo sito che possa fare dei mini corsi per i principianti e non?sarebbe interessante invece che sbattersi sempre da soli o comprare libri .che ne pensate? „ Penso che l'dea è senza dubbio molto buona, Una area Juza School manca del tutto e come dici se arrivasse dovrebbe essere solo un contenitore per accesso a lettura e non di certo aperto a discussioni, altrimenti il rischio che diventi a breve "esplosivo" sarebbe assai concreto, lavoro non certo facile perché dovrebbe essere corredato di ricerca per tema e magari dai contenuti scaricabili per un utilizzo off line, insomma senza girarci tanto intorno dai vicini di casa, almeno da un paio, già ci sono da prendere come spunto senza necessariamente copiare spudoratamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |