JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Utilizzo il sistema Olympus da ormai un anno e ho deciso di fare un salto di qualità approfittando della super-promo di un obiettivo PRO in regalo con l'acquisto di una M1 mark ii, per cercare di limare la spesa ho dato dentro 2/3 del corredo vecchio.
Ho optato per il 17 mm F1.2, che da quello che ho potuto testare si conferma fantastico.
Però mi è venuto una piccola grande para mentale: Al momento dell'innesto dell'obiettivo sul corpo macchina l'ho sentito un pò difficoltoso, guardando meglio nella parte di innesto ci sono due piccolissime vitine vicine tra loro: una completamente avvitata l'altra si presenta con la testa sporgente, è normale?
Se devo essere sincero con gli obiettivi che avevo prima non ci avevo mai fatto caso, non vorrei che a forza di metti-togli obiettivo andasse a rovinare l'innesto del corpo macchina, purtroppo non posso fare confronti con gli obiettivi che avevo prima e cercando foto su internet non ho travato nulla. Che cosa mi potete dire?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.