RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Powershot sx50hs: polvere sensore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Powershot sx50hs: polvere sensore?





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 20:06

Salve a tutti
possiedo con soddisfazione questa bridge da più di quattro anni, usandola poco ma con regolarità nell'arco annuale; oggi però guardando nel mirino ho notato la presenza come di un granello di polvere che si ritrova, ahimè, anche nelle immagini scattate....sinceramente sono rimasto sorpreso, perché non credevo di poter aver a che fare, in queste fotocamere superzoom nelle quali l'ottica è fissa, con il problema del sensore sporco o dei depositi di pulviscolo, come parrebbe: certo, poi tutto è possibile e qualcosa di minime dimensioni si è chissà come e perché staccato dall'interno della camera e poi depositato.
A qualcuno è mai successa una cosa del genere? Come potrei provare a risolverla, se si può far qualcosa, prima di portarla in assistenza?
Grazie e buona serata

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:56

Sono poi riuscito a farlo togliere da un riparatore qui a Genova, ma non era così scontato ;-)

user210403
avatar
inviato il 08 Novembre 2020 ore 23:12

Interessante.. È successo anche a me..
È possibile sapere dove era il granello e come ha fatto a toglierlo?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 17:37

Mi hanno confermato che il pulviscolo era sul sensore.
Riguardo al come hanno proceduto, chiaramente non si sono dilungati in spiegazioni ma mi hanno detto che hanno dovuto smontare il blocco obiettivo: inoltre il fatto che potessero riuscirci ripristinando nello stesso tempo le funzioni elettroniche corrette non era dato per scontato....
L'importante è che ce l'abbiano fatta, senza eccessivi aggravi di costi per me, tempi lunghi per spedizioni fuori città, telefonate, ecc.

user210403
avatar
inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:05

Grazie!! Si purtroppo è un lavoro grosso e delicato e bisogna smontare tutto..
E purtroppo succede anche frequentemente nonostante sia un pezzo unico. Probabilmente i materiali e l'assembleamebto di queste bridge non certo a prova di polvere o intemperie.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 20:08

Eh già. Spero non mi ricapiti (era comunque la prima volta in cinque anni di possesso della Canon SX50HS). Mi hanno consigliato di tenere la macchina avvolta in un sacchetto di cellophane. In ogni caso bene così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me