JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tempo fa ho acquistato a pochi euro un Sigma 24mm f/2.8 macro, il modello Super wide II multicoated, senza autofocus per Pentax K. Lo usavo sulla mia Canon aps-c con anello adattatore ma poco fa ho ritrovato in casa una Pentax K1000 con un paio di altre ottiche Pentax K, che funzionano perfettamente. Ho provato a montare il 24mm ma la ghiera dei diaframmi sembra come "spinta" da una molla e il diaframma non sembra aprirsi e chiudersi correttamente quando è montata sulla macchina, mentre funziona perfettamente invece sulla Canon. Insomma la lente sembra essere sempre a f/22 e quando cerco di ruotare la ghiera a f/2.8 scatta indietro. Mi sfugge qualcosa? C'è qualche incompatibilità? Il Sigma è "decliccato" (non so se di fabbrica o da un precedente proprietario) nel senso che la ghiera dei diaframmi è fluida e senza step, comodo per i video ma forse è questo a causare il problema?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.