RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg Fuji







avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 11:59


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 12:05

Il sw interno di elaborazione, che applica il preset simulazione pellicola.

I miei preferiti sono Velvia e Classic Chrome anche se al 90% scatto comunque in raf

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 12:07

Io tutte le foto o quasi che ho in galleria sono jpeg puliti usciti dalla X-T3 (senza PP)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 12:11

In particolare mi riferisco a foto ad esempio paesaggistiche in cui entra in gioco anche la gamma dinamica. Con un jpeg non si ha limite ad esempio nelle alte luci o nelle ombre?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:16

Possedendo Sony e constatando che i jpeg sono a mio parere orribili, cosa rende quelli di Fuji così "speciali"?

Il fatto che siano "passabili" anziché "orribili" ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:20

Con jpeg pronto credo ci si riferisca alla sola questione cromatica; le simulazioni pellicola hanno un "carattere" che viene apprezzato.

Io non riesco a usarle, ma credo di essere l'unico Triste

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:30

Corretto. Tuttavia una passata di PP la reputo comunque necessaria per correzioni sul bilanciamento del bianco ed esposizione. Inoltre la qualità e la nitidezza del JPEG in uscita da un C1 non è paragonabile con quella fornita dal corpo macchina, per quanto buoni i file essi siano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me