JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sono ritrovato una vecchia Nikon FE e quindi incuriosito ho pensato di provarla... Ho comprato la batteria e il rullino, anche se dentro ce ne sta ancora uno da finire (2-3 scatti). Inserisco la batteria ma non mi pare di vedere nessun segnale di vita... forse l'ho messa male. Provo comunque a caricare e scattare ma appena premo il pulsante di scatto, lo specchio si alza e...fine dei giochi. Ho provato anche a mettere la batteria in senso inverso e dal manuale che ho scaricato dovrebbe essere quello giusto, ma niente. Non c'è modo di far avanzare il rullino, lo specchio l'ho tirato giù manualmente senza forzare. Praticamente non si può fare più niente... Butto 11 euro di batteria e rullino o chiedo a qualcuno che sappia metterci le "mano"?
P.S. al momento dello scatto il tempo era impostato su di 1/30
niente...non so perchè sono riuscito a sbloccarla... Non ho nessuna esperienza in fatto di macchine analogiche quindi me la devo studiare bene. Fate finta che non abbia detto niente
Era successo anche a me: batterie un po' scariche. Controlla se quando le inserisci funziona il led del test. La fotocamera ha solo 1/90 come tempo meccanico. Potrebbe essere che abbia qualche problema di elettronica, dispersioni o contatti ossidati.
presumo sia stato un problema di batteria... Pur avendo messa con la giusta polarità non mi dava la spia accesa. Ho dato una pulita al contatto con la carta vetrata e ora è ok. Poi per sbloccarla, ho girato la ghiera dei tempi proprio su M90 e ho sentito il rilascio...
nn sono un esperto Nikon, ma da amatore 100% analogico, sulla Nikon FE ne ho sempre sentito dire molto bene. Di ammiraglie Nikon ce ne sono state di più blasonate, ma la FE rimane cmq una gran bella macchina fotografica; per gli analogici ancora "più che usabile".
Bisognerebbe provare a fotografare con una Contax-S, per vedere un bel mirino "info-free", che già quello della Rectaflex, col suo bello stigmometro obliquo, pare assai più "affollato"!
La Nikon FE dovrebbe poter funzionare anche senza la batteria. Prova a togliere la batteria e a impostare 1/250". Se l'otturatore non è rotto dovrebbe scattare con 1/250" o tempi più veloci
Se non ricordo male la FE senza batteria funziona solo col syncro lampo, che però dovrebbe essere 1/125 di secondo.
1/250 invece è il syncro lampo della FE2.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.