RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 50-100mm f 1.8 su fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » sigma 50-100mm f 1.8 su fuji





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:58

ciao,
Mi sono innamorato di questo obiettivo, sarebbe l'ideale per me dato che faccio principalmente rittatti mezzobusto e close up ma non riesco a capire quanto gli adattatori che si trovano funzionino bene in modo da non far perdere qualità a questa meraviglia.
Non essendo stabilizzato necessiterei della x-h1.
Ho trovato questo:
https://www.amazon.it/dp/B07LCNNH9W/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_TMgFFb66MFHNR
Ce ne sono altri?
Qualcuno lo ha provato su fuji?
Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:11

Sembra interessante, però alla fine potresti prendere un 50 f2 ed un 90 f2 ed avere AF perfetto ed una migliore prestazione AF.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:19

eh lo so, al momento ho il viltrox 85, e mi trovo molto bene messa a fuoco imprecisa a parte. ma la comodità di avere questo zoom starebbe proprio nell'avere tutte quelle escursioni a f1.8

user96437
avatar
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 9:59

Hai mai maneggiato il 50-100? Su che Fuji lo monteresti?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 11:43

No, su x-h1

user96437
avatar
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 12:15







avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 12:18

Uh e come ti trovi? Rapidità e precisione Autofocus e nitidezza?
Cala di luminosità con l'adattatore?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 12:19

sono curioso anche io di sapere come va... potrebbe essere interessante...

user96437
avatar
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 13:09

Nessuno nota le dimensioni? Per non parlare del pesoMrGreen
Le foto servivano a quello. L'adattatore in foto è un semplice mauale per ottiche SA, si usa solo a tutta apertura. Non lo uso sulla fuji salvo rari casi.
Non mi esprimo sul resto. Sarebbe inutile, arriverebbero i tifosi con il coltello tra i denti. Vivono di quello, neanche le fanno le foto.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 13:18

Non l'ho provato su Fuji per la semplice e buona ragione che non lo possiedo; ho bensì l'adattatore Fringer Pro II, e funziona piuttosto bene con le ottiche attacco Canon in mio possesso.
Hai verificato sulla pagina del produttore se il 50-100mm rientra tra gli obiettivi pienamente compatibili?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:10

@notomb si si notano però son coscente dell'obiettivo in questione ?, con il vertical grip dovrebbe andare insomma... ah quindi tu lo usi solo in manual focus?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:11

@andrea festa si dovrebbe essere compatibile

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 14:26

Allora dovrebbe funzionare bene... l'unica lente, pur citata come compatibile per l'AF, che mi ha dato qualche problema col Fringer + l'X-H1, in luce bassa, è il Tamron 16-300 (!) ma solo a 200-300mm (!!!).
Tieni presente che l'autofocus della X-H1 è più o meno quello della X-T2, quindi superatello. Per il resto la macchina è magnifica e col battery grip (o una/due batterie di scorta in tasca) non dà patemi d'animo.

user96437
avatar
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:41

@notomb si si notano però son coscente dell'obiettivo in questione ?, con il vertical grip dovrebbe andare insomma... ah quindi tu lo usi solo in manual focus?


No l'ho montato solo per farti vedere le dimensioni. Lo uso su Sigma SDQ. Se anche andasse nella Fuji non lo userei. Troppo massicio e pesante, farei altre scelte. Inoltre c'è l'incognita adattatore. Il fringer costa ed a me non ha soddisfatto. Poi ognuno faccia cio che crede.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:42

Ok perfetto, molto esaustivo grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me