RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo e comunicazione alla polizia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotografo e comunicazione alla polizia?





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:09

Amico cari, qualcuno mi può spiegare se è come bisogna comunicare a qualcuno che si sta lavorando come fotografo? Non ho uno studio e lavoro come freelancer attraverso agenzie. C'è bisogno lo stesso di comunicarlo? Non ho nemmeno una p Iva in quanto non supero i 5000€ annui

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 15:38

Mi spiace ma la P.IVA NON è legata al fatturato!
La P:IVA serve se lo si fa di professione, altrimenti INDIPENDENTEMENTE dal fatturato non sei in regola e denunciabile per lavoro nero/evasione fiscale/esercizio abusivo della professione.
E ciò vale per tutti i lavori, non solo il fotografo!
I 5k annui sono SOLO in caso di OCCASIONALITA'!
Ovvero CASUALMENTE ti chiedono delle foto!
Se ci si propone/si ha un sito/ci si pubblicizza, ecc. è OBBLIGATORIA la P.IVA, ed è OBBLIGATORIA che sia indicata anche sul sito.
Quindi tu comunicandolo così, ti andresti ad autodenunciare che sei in nero!
Se è questa la tua intenzione, per redimerti e tornare sulla retta via, per abbreviare i tempi ti consiglio una qualsiasi stazione della GdF MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:16

Confermo ogni parola scritta da Signessuno

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:19

Vai da un commercialista e fai le pratiche per aprire partita IVA se non fai il fotografo in modo occasionale.
Comunque dubito che con meno di 5000E all'anno di fatturato tu ti promuova come fotografo e spero quindi che la tua sia attività occasionale.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:32

Attenzione che anche il solo aver lo stesso "committente" 3/4/5 volte in un'anno, possono essere guai MOLTOOO seri se trovi il giudice "preciso".
Esperienza personale in cui sono stato chiamato a testimoniare in tribunale....

Perchè per aver guadagnato 2/3k spenderne 40/50k in multe/sanzioni ascrivibili a diverse violazioni.... non credo ne valga molto la pena. ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:34

Nessunego, leggo testualmente:

lavoro come freelancer attraverso agenzie


Qui di occasionale non c'è nulla...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:36

Beh Look la via "anche legale" ci sarebbe.... ma ora però basta, le consulenze si pagano! MrGreen

Ah Free-Lance togli quella "r" finale, non fare il photographer con poco "bAdget" MrGreen
A parte gli scherzi sta meglio senza è più moderno ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:47

Me lo ero perso, partita IVA subito.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 12:43

uhm sicuramente parlerò con un commercialista. non so come si possa definire un lavoro occasionale, io studio per diventare biologo nutrizionista, e faccio fotografia nei periodi meno impegnativi dell'università. non ho un sito web. faccio tipo 4 lavori al mese al massimo.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 13:20

Guarda tornando seri e cercando di darti consigli "utili" ti posso dire che l'apertura di una P.IVA in se non costa nulla.
Oltretutto se decidi di inquadrarti come libero professionista "free lance" appunto, non paghi praticamente nulla, nel senso che le fatture non sei obbligato ad emetterle "prima" ma le puoi emettere dopo la pro-forma per cui non ci paghi nemmeno anticipi IVA e tasse se poi non le incassi!
Per finire addirittura c'è il regime dei minimi che praticamente alleggerisce ancora di molto le incombenze, non ultima quella di essere esentato dalla fatturazione elettronica!

Ma.... credimi 3/4 lavori al mese possono costarti molto, ma moltoooo caro se ti capita la "sfiga"
Una cosa occasionale (non è normata...) prassi comune vuole che s'intenda 1/2 volte in un'anno (poi ripeto sempre che dipende se ti beccano e chi ti giudicherà).

Se gli ometti vestiti di grigio partono con il "presumere" hai finito.... ma finito veramente e rischi di passare anni ed anni a rateizzare le sanzioni.... ;-)

L'autore mi fornisce un'assist per una considerazione generale (che anzi ringrazio per essersi posto il problema ed avere lo scrupolo di "risolvere" e non è certo rivolto a Lui!) che vale per tutto dall'educazione stradale a quella civica, ecc. non riesco veramente mai a capire perchè in "Itaglia" bisogna "per forza impegnarsi" per non rispettare le regole, e ad "ognuno il suo mestiere...." devo smettere di continuare a viaggiare nei paesi civili, (praticamente tutti a parte pochi situati in remote zone dell'Africa, dell'Asia e Sud America) che quando torno, cozzo sempre contro il muro della triste realtà ormai da 30 anni....
Come dico sempre, se una regola non sta bene, basta emigrare, fare come Baglioni e scavarsi dai c.... che nessuno ti costringe a stare qui con una pistola puntata alla tempia ;-)
Ma il rispetto delle regole (belle o brutte) è la base di un popolo civile, altrimenti se da domattina ognuno rispetta solo quello che gli comoda.... beh ci siamo capiti.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 18:37

. faccio tipo 4 lavori al mese al massimo.


Eeeek!!! e chiedi pure se c'è bisogno di comunicarlo?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 19:35

scusatemi ma sono curioso. sotto i 10 mila euro fai pagare la ritenuta d'acconto a chi ti paga, paghi le tasse. è tutto in regola. molti miei conoscenti hanno inziato così nella perfetta legalità. cosa mi sto perdendo?

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 19:42

No
Intanto il limite per la collaborazione occasionale è 5k eur per committente e non 10.
E poi l'occasionalità significa che il.lavoro ti deve capitare per puro caso, senza che tu ti sia fatto pubblicità in alcun modo, e assolutamente senza ricorrenza regolare.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 20:12

sto cercando in materia e in effetti non è così lineare. di contro proporre a uno studene di aprire al partita iva per compensi annui sotto i 5mila euro è irreale, dato che sono di tasse contrinuti pensionistici commercialista e altri costi fissi se ne vanno tranquillamente più di 5mila ogni anno. baglio?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 20:51

Con regime dei minimi paga 15% di tasse sotto i 65000E annui per 5 anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me