RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore Canon AF a Sony E mount?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Adattatore Canon AF a Sony E mount?





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 12:04

Salve ! Ho comprato questo obbiettivo ( https://www.amazon.it/gp/product/B003G20AAE/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title ) pensando fosse attacco Canon EF, invece è AF.

Vorrei provarlo su una Sony Alpha 5100 o 6400 .. mi sapete dire che adattatore è adeguato e se esiste?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:39

Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:42

Non esiste nessun attacco AF, gli obiettivi Sigma AF (che sta per AutoFocus) per DSLR Canon come questo hanno tutti l'attacco EF.
L'adattatore per usarlo su Sony E Mount è il solito Sigma Mc11.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:46

Allora perche quell'ottica montata su Canon 5D MARK III, mi croppa l'immagine se usata sotto i 14 mm ?

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:47

Perché è un'ottica per APS-C
I produttori di terze parti usano tutti la baionetta EF e mai la EF-S ma il cerchio di copertura dell'obiettivo dipende dal formato per il quale è progettato, e il Sigma 8-16 è un obiettivo per APS-C
Ma se lo devi usare su A5100 o A6400 con MC11 il problema non sussiste.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:53

Ok, scusate sono alle prime armi.
Quindi se non va bene per full frame, dovrebbe montare su questa ? https://www.amazon.it/gp/product/B07X2SCH6P/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:53

Si, tramite adattatore Canon EF/EF-M, senza alcuna limitazione, mantiene tutte le funzioni.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:59

ma questa Canon non è una APS-C ?
mi puoi linkare comunque l'adattatore cosi non prendo altre cose inutili ? :)

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 15:01

Si, è una APSC ma è una serie M, che identifica le mirrorless APS-C di Canon, che utilizzano il mount EF-M
Su questo attacco si possono adattare senza alcuna limitazione tutti gli obiettivi EF ed EF-S ed EF di terze parti tramite questo adattatore

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 15:12

Questo anche se è di sottomarca potrebbe andare? https://www.amazon.it/Viltrox-Convertitore-adattatore-Automatica-Espos

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 15:19

Funziona.
Ma non ha la stessa qualità costruttiva, soprattutto in relazione alla qualità dei contatti e all'assenza di giochi nell'accoppiamento con la lente e con il corpo macchina.
Ho avuto questo e poi l'ho sostituito con l'originale Canon per questi motivi, tornando indietro eviterei di buttare 40 euro e mi indirizzerei subito sul canon originale.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 19:03

Grazie sei stato gentile !

In ogni caso, anche se la lente è costruita apposta per APSC, vale comunque il discorso che la lunghezza focale non vale come se montata su full frame, ma con quelle proporzioni di zoom tipiche dell'APSC??

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 19:16

La focale riportata sul barilotto deve essere sempre moltiplicata per 1,6 se montata su una aps-c, anche se trattasi di lente progettata appositamente per APS-C.
In questo caso, questo obiettivo montato su un sensore APSC ti restituirà un angolo di campo pari a quello di un obiettivo 13-24mm su full frame

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:44

Posso chiedere perchè usando un 8-16 su APS-C con adattatore, non mi risulta essere a 8 nemmeno simile a quando lo uso a 16 su full frame?

Sulla Canon 5D MARK III, la lente Sigma 8-16 da un'immagine croppata se usata sotto ai 16mm.
Sulla Canon M6 ( con adattatore ) anche usato ad 8, non risulta un immagine ''grandangolare'' come sulla full frame usato a 16 ( figuriamoci a 14 - 12 - 10 ).

Dovrebbe essere un 12 rapportato ad una fullframe, ma non è cosi !!

Come mai??

avatarsupporter
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:22

L'8-16 è aps-c e va usato su macchine aps-c. Per avere lo stesso angolo di campo sulla 5D, ti serve uno zoom 13-26.

Un obiettivo, su fullframe, equivalente all'8-16 dovrebbe avere una focale circa 13-26 (8*1,6-16*1,6).

La focale è sempre da 8 a 16mm, quello che varia è l'angolo di campo che va moltiplicato per 1,6 se si parla di obiettivo per aps-c.

www.aristidetorrelli.it/Articoli/CropSensor/CropSensor.htm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me