| inviato il 30 Settembre 2020 ore 8:55
Buongiorno, qualcuno usa Dropbox come servizio per conservare i propri scatti? Magari quello a pagamento da 2 o 3 TB? Come vi trovate? |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 10:25
Io ho dropbox da 1tb ma non lo uso per conservare le foto, mi spiace. |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:06
Io ho solo una decina di giga, lo uso come piattaforma di scambio. Lavori personali li faccio da portatile di sera o nei week end, ma mi capita di dover fare qualche modif al volo: avendo i file sensibili su DP, riesco a intervenire anche quando sono in ufficio e non perdere 24h per un feedback.. Sono iscritto da una decina d'anni e non ho mai avuto problemi, trovo comoda l'app (da telefono posso consultare disegni e simili se sono in cantiere) ma non ho mai provato altri servizi |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 17:34
Nessun'altro? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 23:18
Ho Dropbox plus...mi trovo benissimo |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 0:07
Uso Dropbox dai tempi del glorioso HTC Desire che me l'ha fatto scoprire, avendo la app preinstallata. A me, che lavoro sempre in giro, il Cloud ha cambiato la vita. Adesso ho una licenza business da 10€/mese per utente, con 5TB di spazio. È semplicemente perfetto, mi dà 180 giorni di rewind (per tornare ad una precedente versione del file), non mi ha mai dato il benché minimo problema, mi permette di avere i file dell'ufficio sempre disponibili su tutti i computer, cellulari, tablet. Se siamo in due a lavorare sullo stesso file, mi avvisa in modo da evitare di creare due file diversi se entrambi salviamo modifiche. Per me consigliatissimo |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 0:11
Tra l'altro, tenendo i file su Cloud, cambiare computer non è un problema, non ho il timore di perdere alcunché, basta reinstallare gli applicativi |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 8:38
Ma infatti, ho visto i costi e pensavo che costasse molto di più. Il fatto di essere una piattaforma consolidata tra l'altro mi rassicura non poco. Fra un paio di mesi mi scade il servizio che ho attualmente e mi sa che trasferirò su Dropbox i miei 3 TB di foto. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:53
@Simpson, posso chiederti come é il tuo flusso di lavoro su Capture One attraverso Dropbox? Anche io uso Capture One ed ho appena iniziato ad usare Dropbox per salvare e gestire i miei raw. Come si alimentano i cataloghi Capture One con I file su Dropbox? Bisogna scaricarli? Grazie |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 0:20
Mi spiace, non utilizzo Capture One. Se utilizzi Dropbox come copia di backup non cambia nulla, basta tenere tutto nella cartella Dropbox sul computer. Se invece desideri usare DB per espandere la memoria fisica del tuo computer lasciando sul pc solo il catalogo, credo sia di difficile applicazione ma magari risponderà qualcuno che lo fa già |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |