RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto treppiedi







avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:01

Salve, vorrei acquistare un treppiedi comodo da viaggio ma non spendere un capitale.

Attualmente non ne ho neanche uno.

C'è questo: https://www.amazon.it/Neewer-10089287-Treppiedi-Alluminio-Fotocamera/d

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:07

Mmmh, dipende cosa intendo farci.
Se il tuo utilizzo è sporadico e serve solo in situazioni di emergenza questi piccoli treppiedi fanno il loro lavoro, ma se pensi di utilizzarlo parecchio allora troverai tutti i limiti di una soluzione così compatta, dovrai rinunciare a molti spot poiché troppo basso, inoltre risultano scomodi da usare per la loro altezza e da regolare precisamente.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:39

Siccome avevo suggerito io a Rossiii di comprare un treppiede per completare il corredo negli altri topic sulla regolazione fine AF del Sigma 17 50, mi sento responsabile (leggi: in colpa MrGreen) e intervengo. MrGreen

Avevo consigliato proprio io quelle soluzioni ultra-compatte, sia perché mi era sembrato di intuire da quello che scriveva che non avesse proprio in simpatia il doversi portare dietro un treppiede, sia perché mi era parso di capire che non trasportarsi troppo peso o troppo ingombro.
In questo contesto quel genere di soluzioni permette di sfruttare un minimo di altezza da terra pur conservando un ingombro veramente risibile in borsa/zaino.

Quindi forse la cosa da capire, oltre alla destinazione d'uso che credo volessero essere i paesaggi soprattutto, è quanto è disposto Rossiii ad avere grande il treppiede da chiuso, al massimo. 15cm? fra 20 e 30? O addirittura 40?
Questa è una verifica che si fa facilmente: se dice che lo vuole in un certo scomparto della messenger o dello zaino (e ci fornisce foto e misure dello scomparto) allora ci indirizziamo su roba molto compatta e con dimensioni minute da chiusa (come il treppiedino da viaggio sopra).
Se invece può metterlo fuori appeso in qualche modo e ci dice "si ma io lo vorrei usare anche un po' più seriamente, arrivando bello alto con l'inquadratura" allora magari si va su cose che da chiuso sono anche sui 30cm o più e hanno un po' più di "sostanza" come peso del corpo treppiede (sia come stabilità che come resistenza).

Anche il budget è importante: se si sta sugli ultra-compatti con la cifra dell'articolo linkato inizialmente c'è un po' di scelta (al limite per migliorare la qualità si può andare su qualche decina di euro in più), altrimenti per un qualcosa di più lungo e "serio" bisognerà forse aggiungere qualche soldino.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:50

PS: quello non so che sistema abbia di aggancio e sgancio delle sezioni, ma non mi piace per nulla...
Questo è analogo (20cm da chiuso, anzi, 3 in meno!) e ha i serraggi a vite (significa che le singole gambe le regoli come ti pare in quanto ad altezza):
https://www.amazon.it/Koolehaoda-KQ-166-Desktop-treppiede-fotocamera-F
Altro quasi uguale (non mi chiedere perché costa un pelo meno! Sorriso):
https://www.amazon.it/Koolehaoda-kq-155-viaggio-portatile-treppiede-kq

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:15

Ahahah, ma no Black non sentirti in colpa, anzi un treppiede per foto paesaggistiche è il miglior consiglio che si possa dare.

Diciamo che si, bisogna vedere peso e ingombro che si vogliono portare dietro e il budget a disposizione.

Quello che volevo dire prima è che quei treppiede sono dei compromessi che in certe situazioni risultano scomodi, faccio qualche esempio:
Foto con ringhiera davanti, il treppiede non ci permette di oltrepassare in altezza la ringhiera.
Foto sulla battigia dove arriva qualche onda, l'altezza del treppiede non ci dà la sicurezza che l'onda non ci bagni la fotocamera.
In tutte le foto dove si posizionerà il treppiede a terra bisognerà praticamente sdraiarsi per trovare l'inquadratura giusta.
Difficile farsi un autoritratto o cmq la foto insieme alla propria compagna se non si trova un appoggio per poterlo rialzare.
Ecc ecc...

Insomma, tutte queste limitazioni valgono la differenza con un treppiede che aperto arriva sui 160cm e che chiuso misura sui 30-35 cm?
Se tanto alla fine mi porto lo zaino/borsa.......

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:19

In tutte le foto dove si posizionerà il treppiede a terra bisognerà praticamente sdraiarsi per trovare l'inquadratura giusta.
Giusta osservazione: la 50D non ha il display orientabile e neanche la possibilità di controllo tramite app Camera Connect se non sbaglio, quindi inquadrare da troppo in basso in effetti può diventare una cosa scomoda in certi frangenti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:28

Lo dico perché possiedo un treppiede simile, un manfrotto pixi, che uso però con la compatta.
Pixi+compatta stanno veramente in una borsetta o comunque in un marsupio.
Se invece mi porto dietro la reflex e un paio di obiettivi allora tanto vale che prendo il treppiede "serio" tanto gli ingombri sono già saliti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:30

Eh si. Io ragionavo che ho il Gorillapod e porto spessissimo quello, ma:
a) quello lo posso abbarbicare a lampioni e alberi, quando disponibili, e...
b) ...ho lo schermo snodabile alle brutte se lo devo proprio mettere per terra.
Quindi ho fatto l'oste senza i conti. MrGreen

user109536
avatar
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:07

Peakdesign in titanio, fantastico ma molto caro

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:25

Mah, titanio come primo treppiede per una apsc datata + tuttofare 2.8 di terze parti mi pare un cannone buttato di peso in testa a una zanzara, oltre che un filino fuori budget.

Ma per curiosità, che modello sarebbe questo della PD in titanio? Io ne vedo solo in carbonio da max 6/700 eur (quelli con le zampe piatte).

user109536
avatar
inviato il 29 Settembre 2020 ore 5:42

Scusa carbonio !

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:12

Il treppiede è sempre un argomento discusso amato ed odiato dai più .... "anticamente" con al pellicola era d'obbligo in molte situazioni con le moderne digitali e gli ISO altissimi si pensa non serva più, ma ne siamo sicuri?

Comunque anche io sono sempre alla ricerca di un treppiede perfetto che non trovo mai, ora ho un eccellente Rollei in carbonio e tanto continuo a non usarlo se non in maniera molto sporadica .... certo ne trovassi uno da 30 cm che arriva a 160 ed è pure stabile in pochi grammi di peso .... ma poi mi sveglio e penso alla realtà

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:20

Altro quasi uguale (non mi chiedere perché costa un pelo meno! Sorriso):


Il peso credo

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:27

Beh ma che Rollei hai Ivan? Il Compact Traveler ed il Sirui 5A arrivano a 130/140cm, misurano 33/34 da chiusi e sono al confronto di tanti altri dei pesi piuma. La struttura è piuttosto solida (certo, non da supertele, ma una DSLR semi-pro con grandangolo anche pesantuccio la reggono anche in ambiente non proprio favorevole, se sono buoni almeno la metà del mio Genesis).

https://www.amazon.it/Rollei-Compact-Traveler-No-Carbonio/dp/B01AWCQPY

https://www.amazon.it/Traveler-Treppiede-carbonio-Monopiede-panoramica

Il Sirui 5A lo volevo consigliare direttamente a Rossiii per la verità.
Per 40 euro in più rispetto all'idea iniziale ha un oggetto che gli durerà sicuramente tanto e che ha una marea in più di possibilità con solo 10cm in più da chiuso. Ovviamente se siano tollerabili i 10cm in più per avere una bella altezza da esteso Rossiii me lo devi poi decidere tu! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 8:29

Il peso credo
Vero. Per 8/9 euro e +300g prenderei quello più massiccio, meno pensieri e più stabilità. Ma anche il peso è importante quando si fa della portabilità l'elemento più importante, e 680g sono meglio di quasi un chilo a quel punto. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me