| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:24
La versione da sempre economica dei 50mm di casa Canon, presto approderà anche per il nuovo sistema RF. Sono stati registrati infatti due obiettivi con SKU 4514C005 e 4515C005 e sembra che 4515C005 si riferisca all'imminente Canon RF 50mm f / 1.8 STM. l'altro obiettivo al momento non è dato sapere... Maggiori info qui. In foto l'attuale EF 50 f/1.8 STM
 |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:27
Il cinquantino 1.8 è pietra angolare per innumerevoli utenti, era ora che Canon lo introducesse. Inspiegabile la mancanza, ancora, di un RF 16-35 f4 IS e di un 70-200 f4 IS. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:30
Riccardo tempo al tempo, tutto il sistema EF conosciuto sarà riportato nella nuova baionetta. Non sono noccioline, c'è molto lavoro dietro alla progettazione delle ottiche. Canon avrà creato la propria roadmap, che man mano scopriremo. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:35
Assolutamente Ale, hai perfettamente ragione, mi stupisce, però, che non abbiano introdotto le lenti che ti citavo tra le prime immesse sul mercato (con tutto il rispetto per il 35 Macro). |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:36
Piacerebbe anche a me sapere cosa frulla per la testa in casa Canon, purtroppo siamo semplici spettatori. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:50
RF 50 1.8: 250 dollari, 300 euro. Chi offre di più? “ Assolutamente Ale, hai perfettamente ragione, mi stupisce, però, che non abbiano introdotto le lenti che ti citavo tra le prime immesse sul mercato (con tutto il rispetto per il 35 Macro). „ IMHO, perché avrebbero venduto molte meno lenti "pregiate" dei 2.8 e meno EF. Ora se vuoi un 70-200 o un grandangolo ti devi buttare sugli RF 2.8 o i sui corrispondenti EF (che hanno in magazzino). Se avessero fatto uscire subito lenti F4, le EF sarebbe rimaste a magazzino e gli RF 2.8 avrebbero venduto molto meno. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 14:59
Magari fanno anche la versione 1.4 is oltre al classico 50, anche perché mi sembra parecchio che non aggiornano i 50 |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:14
Dai forse ce la facciamo...... |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:17
“ IMHO, perché avrebbero venduto molte meno lenti "pregiate" dei 2.8 e meno EF. Ora se vuoi un 70-200 o un grandangolo ti devi buttare sugli RF 2.8 o i sui corrispondenti EF (che hanno in magazzino). Se avessero fatto uscire subito lenti F4, le EF sarebbe rimaste a magazzino e gli RF 2.8 avrebbero venduto molto meno. „ Catand se non hai quei soldi per i 2.8 (e sono tanti) il fatto che non ti vendano un f4 non farà in modo che tu acquisti una lente che, proprio, non puoi permetterti |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:23
“ Inspiegabile la mancanza, ancora, di un RF 16-35 f4 IS e di un 70-200 f4 IS „ Può essere un ottimo spunto di riflessione per un'altra discussione. Interessano anche a me quegli obiettivi, magari con zoom esterno e quindi molto più compatti, anche perché gli ef adattati iniziano ad essere piuttosto ingombranti. |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 14:13
Intanto il Canon RF 50 1.8 si becca 5 stelle da Digital Camera World con questo verdetto:
 “ The Canon RF 50mm f/1.8 STM is everything you want a nifty fifty to be. It's cheap, compact and capable, delivering great image quality (on par in some areas with the RF 50mm f/1.2L, which costs over ten times as much!) in a truly pocket-sized lens. The smallest optic for the EOS R system, it's a fantastic everyday lens that pairs well with any RF boy – and is particularly perfect with the Canon EOS RP if you want a sleek, street-friendly setup. ” Qui tutta la review con anche delle foto molto interessanti www.digitalcameraworld.com/reviews/canon-rf-50mm-f18-stm-review |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 10:42
sembra una recensione "sensata"... che conferma la bontà dell'ottica in relazione al suo prezzo, confermandola un best Buy |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 10:14
Il prezzo non si schioda al momento ... 239€ su foto Colombo .. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 10:18
Al momento Cetolino siamo ancora in piena espansione folle dei prezzi dovuta alle festività natalizie. Comprare in questi periodi equivale a dilapidare i propri soldi.
 |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 10:26
Sì infatti anche io sto lì pronto a monitorare per la R6 ma non cala.. temo i prezzi in genere prima di febbraio marzo non scenderanno molto. Poi anche gli adattatori non si trovano ancora o hanno prezzo esorbitante. Tocca aspettare.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |