RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-Pro II - Spesso si blocca non salva i file


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-Pro II - Spesso si blocca non salva i file





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 23:07

Una buona giornata.
Prima di postare ho fatto alcune ricerche relative al mio problema.
Non avendo trovato nulla, eccomi!

Oggi ho dovuto scattare diverse foto, circa 700, in situazione di scarsa luce e ... in velocità.

In ragione di ciò ho deciso parametri di scatto che mi agevolassero:
- Iso in automatico, max 6400 e velocità otturatore almeno a 1/80;
- BKT AE. Tre scatti - 0 + raw e tre scatti - 0 + jpg .

Al corpo macchina erano abbinati:
- un obiettivo: 16-55 2,8;
- 2 schede di memoria Lexar Professional 1000X da 32 GB con registrazione dei file jpg e raw in modo separato;
- batteria, sempre ad un buon livello di carica.


All'inizio, nell'effettuare gli scatti qualche volta la fotocamera si è bloccata. Sul dispaly posteriore è apparso il nero e ho dovuto attendere alcuni secondi per tornare a scattare. Non è stato necessario spegnere e riaccendere. E' bastato che premessi leggermente il pulsante di scatto per tornare alla normalità.

Mi sono allarmato. E così ho cercato di porre la massima attenzione su come operavo e su come venivano registrati i file.
La sorpresa.

In un caso i file delle foto (ricordo in modalità BKT) risultavano registrate su entrambe le schede. In un altro, dei tre file Raw, ne risultavano solo due, mentre i tre file jpg sull'altra scheda c'erano tutti.

In serata il "colpo finale".
La fotocamera si è bloccata per ben due volte in sequenza e dei 12 scatti non sono stati registrati ne i file raw ne i jpg.
Foto irripetibili.

A casa, pensando potesse essere un problema dei supporti Lexar, li ho cambiati.
Ho scattato una serie di foto senza problemi e poi il difetto si è ripresentato.

Qualcuno ha, per caso, avuto un problema simile?

Domani porterò la fotocamera in assistenza.
E questa sarebbe la seconda volta.

Una prima volta, fortunatamente in garanzia.
La fotocamera si bloccava, la batteria risultava surriscaldata e dovevo spegnere, togliere la batteria.
In quel caso mi fu cambiata la scheda madre interna.

Adesso ???

Grazie per il tempo dedicatomi.
Una stretta di mano.





user96437
avatar
inviato il 24 Settembre 2020 ore 7:08

Non riesce a scrivere come dovrebbe sui supporti. Dovresti accertarti dei supporti. Se riesci prova le memorie su PC con qualche programma per testarle.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 16:48

Vedo che hai anche la xt2. Prova le SD con le stesse impostazioni (BKT ecc) sulla xt2 e prova a pulire i contatti. A me era successo tanto tempo fa con la xt2 ( 2 volte) un problema in registrazione ma mi era uscita una scritta di errore o fallita registrazione poi mai più successo.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:19

Grazie.
Ho fatto diverse prove alternando le memorie e le fotocamere.
Sulla X-T2 nessun problema.
Ho pulito i contatti delle schede di memoria.
Avrei voluto anche pulire i supporti interni alla fotocamera delle schede di memoria ma, al momento, non sapevo come fare.
E cos' ho inviato in assistenza,
Con i senno del poi, per la pulizia dei supporti interni avrei potuto utilizzare uno sthik che si usa per pulire i sensori.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:53

Anche secondo me è un problema di salvataggio sulle schede quindi o le schede o i contatti, non credo si tratti assolutamente della macchina.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 6:32

Risolto!
Il problema era la batteria.
Non reggeva la carica e di conseguenza bloccava la fotocamera.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 8:32

Una cosa importante da fere e che spesso sfugge è la formattazione delle schede con la fotocamera e l'utilizzo di batterie originali. Bene che hai risolto.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 9:56

Confermo quanto detto da Emanuele T.
Sembra una baggianata ma le batterie non originali, anche se si tratta delle ottime Patona, creano anomalie inaspettate: Reset dei menù, scrittura animala sulle schede etc etc.
Avevo un problema su una X-T2 che resettava i menù a random, su consiglio di un amico ho iniziato ad usare specificatamente su quella macchina, alternandole, 2 batterie originali. Problema scomparso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me