JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, Sapreste consigliarmi un buon monitor per postproduzione? Non volevo svenarmi e ho stanziato un budget massimo di 250€. Ho visto che i Dell sono molto consigliati e vengono forniti già con la taratura colore di fabbrica. Avete qualche modello da consigliarmi?
Con €250 puoi scegliere un qualsiasi monitor per postproduzione, il budget è troppo basso quindi vanno "bene" ( o male,dipende dai gusti)tutti. Per un monitor discreto bisogna andare dai 1200/1300 in su
“ Per un monitor discreto bisogna andare dai 1200/1300 in su „
Secondo me con un Eizo CS2420 da 700€ si è già ad un ottimo livello. Certo, c'è sempre di meglio magari 32 pollici, risoluzione 4k HDR e sensore di calibrazione integrato, ma secondo il mio punto di vista, credo si possa vivere anche senza un monitor con queste caratteristiche, soprattutto se uno con la fotografia/ritocco non ci campa. Comunque per rimanere in topic con la richiesta di Daniele, con questo budget ti consiglio il BenQ BL2420PT o il PD2500Q o ASUS PB278QV. Se puoi alzare leggermente il budget a circa 300€ trovi il BenQ PD2700Q. Prendi in considerazione anche di acquistare un colorimetro. Le calibrazioni di fabbrica non sono mai precise e non hai un profilo specifico per gestire il colore, in oltre la calibrazione e profilazione del monitor andrebbe rifatta periodicamente.
“ La calibrazione meglio farla ad occhio.. si risparmia sul colorimetro e si mantiene la salute del proprio fegato. „
Volendo si potrebbe fare anche ad orecchio, credo non cambi molto. I risultati sarebbero scarsi con entrambe i metodi Meglio farla con uno strumento dedicato, magari prendere la versione base + Displaycal
“ che differenza c'è tra BenQ BL2420PT e il PD2500Q? „
@Monica Rotulo Sinceramente non mi sembrano molto differenti. Hanno la stessa risoluzione ed entrambi coprono lo stesso gamut del 100% sRGB. Le uniche differenze che noto sono che montano un pannello leggermente diverso: LG per la versione "PD", e AU per la versione "BL", ma tutti e due sono a 8 bit. Le altre differenze sono nella connettività, il PD2500Q monta porte USB 3.1, e displayport con MST, quindi con possibilità di collegare 2 monitor con un unico cavo, ma non ha le connessioni più datate DVI-D e D-sub. Più che altro il PD2500Q sembra una versione un po più aggiornata del BL. Invece sarei curioso di provare l' ASUS ProArt PA248QV da te citato. Ho visto che ne parlano bene di questa serie ProArt.
“ Sinceramente non mi sembrano molto differenti. Hanno la stessa risoluzione ed entrambi coprono lo stesso gamut del 100% sRGB. Le uniche differenze che noto sono che montano un pannello leggermente diverso „
Chiedevo perché appunto sembrano molto simili a parte il pannello e connettivitá, eppure il prezzo sale..
Per quanto riguarda l'ASUS ProArt PA248QV: attenzione che gli 8 bit dichiarati potrebbero non essere nativi (6 bit+FRC) Questo sito potrebbe essere utile nel verificare tutte le specifiche: www.displayspecifications.com/en/model/69a81e5a
So che se vuoi le cose migliori devi spendere, ma non sono un professionista e ho bisogno di migliorare la qualità de monitor de portatile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.