JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vi illustro brevemente il mio dubbio e richiesta in quanto sono ignorante in materia (mi scuso in anticipo per eventuali cavolate). Vorrei fare una raccolta di tutte le vecchie foto d'epoca private (foto di famiglia e simili in b/n degli anni 30/40/50/60) del mio borgo natio. Sono vecchie stampe che gli stessi autori ogni tanto pubblicano sui vari gruppi fb locali. In pratica vorrei proporre ai singoli proprietari di poter scansionare le foto, senza "rubare" i diritti d'autore delle foto che voglio rimangano ai proprietari. Però, allo stesso tempo, una volta acquisite tutte... vorrei organizzare (non ho tempi certi) un' esposizione popolare di tutte le foto raccolte realizzando delle stampe delle foto scansionate. Ed a questo punto mi chiedo .... posso realizzarla senza chiedere il permesso ad ogni singolo proprietario ? Perchè poi altrimenti ci vorrebbe troppo tempo per ricontattare tutti. Spero che la mia richiesta sia chiara! Grazie in anticipo Giuseppe C.
In quello che hai scritto c'è un controsenso diciamo, se tu scansioni le foto originali dal proprietario stesso, come fai a non chiedergli il permesso di farlo? Stavi forse pensando di stampare foto pescate da FB? Perchè in tal caso sappi che la resa è pessima.
Con foto familiari così datate comunque non vedo grandi vincoli per quanto concerne il diritto d'autore, ma piuttosto su discorsi come privacy o cose simili se esistono ancora eredi vivi. Il diritto d'autore su foto del genere decade dopo poche decine di anni, quindi sarebbero tutte foto libere, mi porrei più problemi se qualcuno invece non volesse veder esposta la foto del proprio familiare.
Se non vuoi che uno dei tuoi compaesani si presenti nel bel mezzo della mostra e (per qualsiasi sua motivazione personale) ti chieda di rimuovere la foto esposta, io mi farei firmare una liberatoria dove ti autorizzano ad esporre senza scopo di lucro l'immagine prestata (se farai la scansione di una stampa o di un negativo) o acquisita da Facebook (tenendo a mente quanto scritto sopra sulla qualità). Non è una cosa complessa perchè in caso di scansione avrai un contatto con i proprietari della fotografia e quindi dovrai solo far firmare un foglio, in caso di Facebook c'è messenger per comunicare (basterà fare uno screenshot della conversazione e in caso di assenso conservarlo). La liberatoria darà un'impronta anche più professionale all'iniziativa.
Ciao e grazie per le risposte! si forse non sono stato chiaro però entrambi mi avete dato un aiuto. Non userò le foto di FB ma chiederò ai proprietari che l'hanno pubblicata di poterla scansionare. Prima però, chiederò la disponibilità a esporla e tutta il resto e farò firmare una liberatoria. Grazie ancora!!! GC
Ciao, riprendo la discussione. Avete qualche facsimile di liberatoria da cui prendere spunto?? Grazie mille!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.