RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gaming su macmini


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Gaming su macmini





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 21:24

Salve a tutti. In passato ho o sempre avuto PC o notebook scadenti con Windows, ma da pochi mesi un Mac Mini 2018 (i5 6core, 8 giga di RAM, ssd. La RAM potrei espanderla a 32 con costi accettabili).
Ho un monitor 4k da 32 pollici, e potrei collegare il Mac Mini ad un OLED lg65 pollici.

Mi piacerebbe giocare con qualche gioco: simulazioni di guida (anche acquistando volante e pedaliera), o giochi di azione, picchiaduro, sport.
Mi pare però di capire che il Mac non sia molto indicato per queste cose: perché ci sono pochi giochi, e perché il mio Mac Mini non ha una scheda grafica dedicata (ma con Thunderbolt 3 mi hanno detto che se ne può mettere una esterna anche tosta, sebbene a caro prezzo).
Mi conviene acquistare una ps5 più avanti, piuttosto che giocare col Mac Mini?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 19:11

diciamo che con quello che hai speso di mac mini ti facevi un pc da gaming oserei dire quasi perfetto se non dovevi stare a far cose strane...

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 19:19

Mac e Gaming mai nella stessa frase. I produttori non rilasciano mai titoli top ottimizzati per la piattaforma Apple per vari fattori: hardware, target, limitazioni varie della piattaforma.
Qualcosina riesci a fare, magari passando per Boot Camp, ma senza ottenere risultati nemmeno paragonabili a un PC gaming low cost (500€).
La strada poi di attaccare una GPU esterna, soprattutto per gaming, non vale proprio la candela: avresti un bottleneck paurosa causato dalla parte restante di HW, nonché da sistema operativo e giochi non ottimizzati. ;)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 19:53

La rottura di scatole della GPU esterna è che non so in boot camp se funziona senza tante storie.

Guardati su egpu.io quelli che ci hanno provato come hanno fatto e valuta perchè non è un processo plug and play.

Comprati una PlayStation o una xbox e spendi meno della eGPU.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 20:25

Quoto Gianpietro.
Il gioco non vale la spesa.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 20:34

Occhio che credo quasi tutti i videogiochi vadano su Windows non su sistema operativo Mac, a meno di emulatori come Wine per Linux che talvolta funziona così così o non funziona proprio.
Poi molti videogiochi adesso hanno pure bisogno di Steam o altre piattaforme.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 21:46

Poi molti videogiochi adesso hanno pure bisogno di Steam o altre piattaforme.


Il che rafforza la mia idea di comprarsi una console.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:15

Il che rafforza la mia idea di comprarsi una console.

Beh, lì dipende dalle esigenze. Se devi già cambiare computer, perché quello vecchio sta iniziando ad avere grossi problemi allora compri o ti fai assemblare (o assembli tu se sei capace) un pc.
Inoltre alcuni videgiochi escono prima per pc ed in seguito per console. Anche se poi c'è il rovescio della medaglia, perché alcuni giochi per console non escono per pc. Insomma tutto dipende dalle esigenze e da quali videogiochi si vogliono giocare.

Comunque Steam è un piattaforma gratuita in cui ci si deve solo registrare e serve per scaricare i file mancanti del gioco (se si compra una copia fisica su DVD) e i vari aggiornamenti dei videogiochi.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 22:18

Ah, rileggendo ho visto che il Mac ce l'ha già.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 23:55

Grazie a tutti. Sono contento del mini, preso a 1000 euro, più mille di schermo, é ottimo per lavorare e per hobby (fotografia). Non immaginavo che il Mac non fosse ottimizzato per i giochi... Pazienza. Valuterò una ps5 o in alternativa un PC per giocare sul televisore, dopo Natale.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 8:13

Io sto facendo così se ti interessa Garcia... poi ovviamente dipende dai giochi.

Collego ipad alla tv tramite hdmi e gioco a tutto quello che c'è su ipad, anche con supporto al controller della PS4 (v2).

Oppure gioco ad apple arcade usando la AppleTV, anche qui con supporto al controller della PS4.

Ci sono giochi che a me bastano ed avanzano per complessità e divertimento. Chiaro non eguagliano console e PC, ma visto che l'ipad e l'apple tv li avevo già...

Poi per me già comprare una console o avere un pc per giocare è troppo 'impegnativo', vuol dire che sei già ad un passo più avanzato della tua vita video ludica.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 1:42



Sarà da vedere cosa succederà. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:45

sì sì 1000 o 1200 euro cambia poco, la cosa è che se avessi preso un pc di pari budget ti saresti trovato un ottimo pc per lavorare e per gli hobby, oltre che per giocare, evitando di spendere altri soldi per la console.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 12:24

Matteo, purtroppo non ho trovato un PC che avesse le caratteristiche che mi erano necessarie: uno spessore inferiore 6cm e con lunghezza e larghezza contenuta (dovevo nascondere il computer dietro lo schermo da 32 pollici, chiuso in una nicchia), capace di pilotare uno schermo 4k, e con uscite thunderbolt. Peraltro ho scoperto che il sistema operativo mi piace, lo preferisco a windows come interfaccia.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 12:33

sì beh allora a quel punto nessun pc di quelle dimensioni ti avrebbe concesso di giocare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me