RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Canon su sistema Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Canon su sistema Sony





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:20

Buongiorno a tutti ragazzi. Sono un possessore di Sony A7II e sony A6000. Mi sarebbe piaciuto ampliare il mio parco ottiche con un bello zoom( nulla di esagerato, pensavo di stare su un 70/200).
Per il momento le lenti Sony sono completamente fuori dalla mia portata e per questo motivo sarei orientato su lenti Canon semplicemente per il fatto che la scelta soprattutto nell'usato è più ampia.
Partendo dal fatto che andrei ad acquistare un Mc-11 perchè il Metabones è troppo costoso ( e a quel punto tanto vale puntare su zoom nativi Sony) e ho letto che il Sigma è un ottimo compromesso qualità prezzo.
Quale zoom mi consigliate per iniziare ? Non sono molto informato sul sistema Canon e quindi conosco solo i vari "bianconi" Canon ( IS e non) ma non conosco bene tutte le opzioni di Sigma, Tamron e compagnia bella.
Grazie in anticipo a tutti

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:27

Puoi prendere il 70 200 f4 L, e te la cavi con 350 euro usato. Resta il fatto che hai due fotocamere non giovanissime, e l'AF non sarà eccezionale.
Ho un 70-200 f4 is L e l'a7III, so di cosa parlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 13:28

L'AF su a6000 sarà peggiore, probabilmente, di quello dell'A7 II, che a un certo punto ha ricevuto un aggiornamento firmware in tal senso.

Purtroppo non ho zoom Canon (e neanche compatibili), quindi non ti posso consigliare nello specifico.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 16:49

Grazie a entrambi per la risposta. Per quanto riguarda l'AF ho letto di questa "problematica" ma mi accontento di quello che sarà anche perchè non ho moltissime possibilità! Sarà la volta buona che imparo come si deve a focheggiare in manuale ??!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 17:16

Con attacco nativo Sony e ad un prezzo ragionevole, c'è il Tamron 28-200mm f/2.8-5.6 Di III RXD

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 19:03

Ho letto molto di questo nuovo Tamron, non mi convince molto la mancanza di stabilizzazione e il diaframma non fisso.
In più c'è sempre il discorso delle ottiche usate Canon che potrebbe in futuro estendersi ad un eventuale 70/200 2.8 , 16-35 2.8 e compagnia bella. Solo a pensare a ottiche native sony di questo genere mi viene male !

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 19:19

In più c'è sempre il discorso delle ottiche usate Canon che potrebbe in futuro estendersi ad un eventuale 70/200 2.8 , 16-35 2.8 e compagnia bella. Solo a pensare a ottiche native sony di questo genere mi viene male !

Adattare ottiche Canon con soddisfazione è una pia illusione di chi ha fatto lo switch. Alla fine sentirai la necessità passare al lato oscuro completamente, perché il bello di Sony è avere ottiche piccole e leggere, e se ci adatti gli zoom pesanti Canon, tutto il vantaggio va a farsi benedire.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 19:23

Ciao, da oltre 20 anni mi occupo di sport con Canon e ottiche come definisci te "biancone".Per caso ho provato Sony (Alfa9), con le ottiche nascenti veramente notevole, ma con adattarore e ottiche Canon, non riuscivo a focheggiare con AI, a inseguimento per intenderci. Utilizzo il 135 f2 di Canon sulla Sony, ma solo per foto statiche, resa veramente notevole, ma se devi usare le ottiche Canon con adattatore sulle Sony, te lo sconsiglio, specie se devi fare Panning o usare l'autofocus per seguire il soggetto.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 0:40

Condivido su tutto , ed è proprio perché non fotografo sport , e la mia fotografia in generale è abbastanza statica che non ho scartato l'idea delle ottiche Canon .

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 0:51

Il Tamron 70-180 f2.8 è fuori budget? Lo si trova sotto il millino e non avresti problemi di compatibilità

user14103
avatar
inviato il 22 Settembre 2020 ore 0:56

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3648574


Se prendi un canon con mc11 siamo li e l'af sara sempre piu scarso

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 11:39


www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3648574


Se prendi un canon con mc11 siamo li e l'af sara sempre piu scarso


Dipende anche dalla fotocamera. Su A6500, mc11 e Sigma 150-600 (tutti aggiornati e tarati col dock) non sarà un fulmine di guerra ma faccio tranquillamente avifauna...

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 8:55

Diciamo che guardando il mercato dell'usato per un mc-11 stiamo intorno ai 150/200 euro mentre per un 70-200 f/4 IS giriamo intorno ai 600. In effetti aggiungendo qualcosa potrei prendere un Sony f/4 ma come ho scritto sopra mi alletta l'idea che un 70-200 f/2.8 IS II ad esempio lo si trova ad un prezzo di circa 1200 euro e ad esempio un 16-35 pure.
Le ultime due lenti che ho citato, per sistema sony, al momento sono irraggiungibili per me ( 2000 usate). Considerando che la mia fotografia è molto statica ( no sport, no fauna. Per lo più street, paesaggistica e ritratti ogni tanto un po di automotive e forse qui mi troverei un attimo in difficoltà) non mi spaventa tantissimo questo rallentamento dell'AF.

Comunque sto cercando di noleggiare ottica e adattatore per farmi un'idea in prima persona delle problematiche che mi descrivete, per il momento ho trovato solo il metabones a noleggio e sinceramente preferirei provare il SIgma mc11 perchè sarebbe la mia scelta in fatto di adattatore

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:32

Ho guardato ebay per curiosità e si trovano dei 70-200 usati dai 1.100 euro ai 1.400 ma tutti con addebito diretto e se non sbaglio la tutela in quel caso è bassissima.
Ho notato invece un sacco di 70-200 anche a meno di 1.000 euro con la baionetta A. Purtroppo non conosco la qualità del vecchio 70-200 Sony, ma se fosse buona sarebbe un best buy, fra l'altro verrebbe usato con l'ottimo adattatore di Sony LA-EA3.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 9:45

Ho notato invece un sacco di 70-200 anche a meno di 1.000 euro con la baionetta A. Purtroppo non conosco la qualità del vecchio 70-200 Sony, ma se fosse buona sarebbe un best buy, fra l'altro verrebbe usato con l'ottimo adattatore di Sony LA-EA3.


E in questo caso le performance dell'AF come sarebbero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me