JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sto cercando una fujica 6x9, in italia non si trovano cosi facilmente mentre su ebay in Giappone spopolano letteralmente ed anche a prezzi modici o comunque la metà dei prezzi italiani (spese incluse). La mia domanda è: devo aggiungerci eventuali tasse di dogana oppure è il prezzo finito? grazie
Puo' andarti bene.. e con una spedizione anonima puo' succedere che ti arrivi direttamente. Ma oramai la dogana dispone di strumenti adatti a controlli non intrusivi sul 100% dei pacchi. Percui e' certo che possano conoscere il contenuto.
La probabilita' gioca a sfavore. Comunque non e' che l'operazione doganale sia cosi' costosa. Si tratta di un prodotto usato, scambiato tra privati. Alla fine tra dazi e spese doganali non sara' piu di una settantina di euro.
io avevo preso una lente usata valore circa 400 euro arrivata dal Giappone con EMS e consegnata dal postino senza nessuna spesa aggiuntiva correva l' anno 2014........
user177356
inviato il 21 Settembre 2020 ore 23:30
Io solo quest'anno ho ricevuto cinque oggetti da HK e Cina, ciascuno di valore tra i 120 e i 900 euro, senza alcun onere doganale.
Se te lo spedisce un privato e la dichiarazione doganale è sufficientemente "furba", è piuttosto difficile che tu incappi nelle attenzioni delle dogane.
si con il privato puoi "abbassare " il costo su una soglia che magari non da problemi... Io ho amico che compra ottiche di un certo pregio e mi diceva che non è facile.. ti devi mettere d'accordo e dichiarare valori bassi.. ma non tutti sono disposti
“ si con il privato puoi "abbassare " il costo su una soglia che magari non da problemi... „
occhio una volta funzionava, da qualche anno sono molto più capillari i controlli e se ritengono non congruo quello dichiarato il valore lo danno loro.... in base a non si sa cosa, con ulteriore perdita di tempo.
Io acquisto spesso su AliExpress. Alibaba ha stabilito il proprio centro logistico europeo a Liegi. Vuol dire che tutti gli acquisti di clienti europei gestiti da Alibaba (nella mia esperienza, almeno l'80% del totale) vengono sdoganati lì. Immagino (a) quanto personale abbia la dogana di Liegi e (b) quanto siano incentivati a mettere i bastoni tra le ruote ad Alibaba, che può spostarsi in qualsiasi altro aeroporto europeo in quattro e quattr'otto.
Attendo una spedizione dal Giappone, un obiettivo usato da un negozio eBay, valore dichiarato e pagato 72€. Ho letto che non si paga più il dazio, prevedo di dover pagare, nel caso faccia dogana, circa il 22%. Attendo. Buona giornata
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.