| inviato il 19 Settembre 2020 ore 18:15
Senza andare in prodotti di nicchia o particolari non è che qualcuno a qualche suggerimento su quali lampadine mettere in casa diciamo photofriendly? Quelle che ho in casa spesso ci fanno arancioni e non riesco a trovare una quadra con il bilanciamento del bianco grazie in anticipo |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 0:05
Arancioni o no dipende dalla temperatura colore della lampadina. Ci sono a luce calda, luce naturale, luce fredda, sulle scatole c'è la loro temperatura in Kelvin. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 18:20
Qualsiasi lampadina a led che abbia come temperatura colore dai 6000 k in poi (luce fredda) ti fa l'effetto "fotografico" |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 18:45
Però ti fa anche l'effetto 'ospedale " in casa :) Secondo me, meglio lampadine neutre (sui 4000k - spesso vengono anche identificate come luce naturale o luce solare) ed impostare correttamente il wb. Il bianco naturale è ancora piacevole, da usare in casa. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 19:34
La lampade a led sono efficaci, inoltre si trovano nell'opzione a luce 'calda' o 'fredda' Ma... c'è un problema: il flickering, che può causare il classico effetto 'striscia nera' Non conosco le ragioni della variabilità, ma ci sono luoghi, illuminati con le lampade a led, dove le mie foto sono afflitte dalla 'striscia scura' ed altri dove non succede. Non ho fatto prove 'serie', ma posso dire che ho scattato ora alcune foto con la D850 con tempi lunghi e brevi e non ho trovato differenze (come per le televisioni: la striscia scura appare con tempi che non consentono la scansione completa del fotogramma nel tempo di scatto) Penso che questo 3D sia il luogo ideale perché chi ha esperienza possa condividerla; posso dire che, in un caso, durante una sessione di prova con il liveview della Z7 la macchina segnalava il problema del flickering. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:05
le lampade led a mio parere vanno selezionate, tra le moltissime che esisto, per il rapporto lumen/watt. oggi come oggi sarebbero da escludere tutte le lampadine led che non producono almeno 100 lumen per ogni watt. le lampadine che non dichiarano quanti lumen producono per ogni watt andrebbero direttamente eliminate dalla scelta. Per quel che riguarda l'uso fotografico quelle così dette fredde hanno la miglior tempertura colore. ad alcuni appaiono un po' fredde ma se nella stanza c'è molto giallo (legno per es.) possono compensare e rettificare il giallume della stanza. Le bianche possono piacere di più, ma è anche una quest'ione d'abitudine. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 10:33
Considera anche l indice di resa cromatica, indicato come: irc, cri, Ra a seconda del produttore Va da 0 a 100 Più il valore è basso e più i colori illuminati vengono falsati Lascia perdere a priori lampade con irc inferiore a 80 Se trovi lampade con valori tra 90 e 100 prendile senza problemi Le vecchie lampade alogene o ad incandescenza hanno irc pari a 100 |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 10:23
Io mi rifornisco su Eurocali, hanno molta scelta e ottimi prodotti |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:45
Led sì ma... c'è un problema: viene generalmente millantata una durata di 10.000-15.000 ore, per mia esperienza: non si sono mai guastate tante lampade in casa come da quando sono passato ai led. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:49
Vero, è capitato anche a me. Ho notato che, in realtà, il problema non sono i diodi LED che si guastano (e sono in realtà quelli, ad avere durata dichiarata di 10-15K ore), bensì l'elettronica di controllo (trasformatori integrati, ecc). E mi è capitato anche con lampadine di marca, tipo Philips. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:50
ecco Gsabbio, come ho appena scritto... attenzione, le led patiscono il caldo. tuttavia quelle fallate me le sono fatte cambiare, con lo scontrino avevo la garanzia di due anni. 1. non prendete lampade led con piccole ampolle (proporzionalmente). 2. non montate lampade led dove non possono smaltire calore. 3. non mettete lampade led vicino a fonti di calore. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:04
Io ho acquistato circa 40 lampadine dello stesso tipo, queste: www.eurocali.it/lampadine-led-wiva/4309-e27-bulb-20w.html scelte nella tonalità calda e soprattutto per le dimensioni compatte 126mm di lunghezza, devo dire che a distanza di un anno ne ho perse 3 non male e fanno una luce pazzesca, purtroppo ora non le fanno più o meglio le fanno ancora ma le dimensioni sono aumentate di 2 cm Quindi ho cambiato registro e ho acquistato queste per le plafoniere interne www.eurocali.it/kit-risparmio-e27/17545-vt-2328-18w-bulb-filament-pack e di queste per quelle a vista www.eurocali.it/lampadine-led-e27-lista-completa/14349-16w-filament-bu sono in attesa della consegna queste hanno un efficienza che dovrebbe essere pure meglio “ c'è un modo per elencarle per efficienza? e scegliere velocemente? „ No però c'è una sezione top performance ottime sono le V-TAC PRO della samsung con microprocessore Il sito lavora bene sono precisi e puntuali nelle consegne e rispondono alle mail |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:09
come si può notare sono migliorate molto sono passate da 106L/w a 143 L/w. Però quelle con tonalità calda di solito sono meno efficienti del dichiarato. il dichiarato solitamente vale per la t. colore + fredda. |
| inviato il 22 Settembre 2020 ore 15:19
Se guardi sono ti mettono i lumen per le varie tipologie di tonalità, si le calde perdono un po' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |