RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1600 euro a disposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1600 euro a disposizione





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 20:30

Voglio mettere a disposizione 1600 euro per passare al sistema FF dal micro 4/3.

La mia fotografia si basa su street e ritratti principalmente, quindi andrei su 2 obbiettivi che sono il 50mm e il 85mm come inizio (uso molto il 25,45 e 75 in micro 4/3)

Consigli su fotocamera e obbiettivi?


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 0:38

Onestamente l'arma killer per street è una compatta chiamata ricoh gr iii..è apsc...
Per ritratto...una mirrorless recente con eye af...
Premesso che prima di spendere soldi così io ci penserei prima due volte, nel senso che per capire dove migliorare bisogna vedere le foto che fai... in ritratto poi flash e attrezzature ti svoltano 10 volte la vita più che un sensore più grande...
Vabbè se si parlan di fullframe in questo momento cosa vuoi prendere fuori da sony? I corpi sono moderni e prezzati normale ma è sulle ottiche che vai a pescare e scegliere fra un sacco di alternative di originali sony, samyang e sigma autofocus.
Nel tuo caso 1600 sono comunque pochi... se volessi prendere i samyang 45 1.8 e 75 1.8 più una a7iii spendi sul nuovo 2300 malcontati...però tanta roba...import magari sui 2000

Nel 2020 credo questo sia il minimo da puntare, qualità e autofocus a manetta.... il resto sono tecnologie immature che pure costano care.

Senó canon rp , sui 1000 euro...più adattatore.. e pescare sulle ef.. e ci stai nel budget

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 1:02

A7III + Samyang 45 e 75, macchina ottima per street e ritratti, con otturatore silenzioso utilizzabile e schermo "a pozzetto".

In alternativa ti hanno suggerito la Canon RP, ma il 50mm 1.8 STM è lento e rumoroso, e il nuovo 35mm RF pure non è un fulmine. In compenso con la tua cifra ci escono pure i due obiettivi (50 e 85 EF).

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 8:10

Il 50STM rumoroso? Forse ti confondi con la vecchia versione. E non è neanche lento.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 8:14

Sì mi rendo conto che la cifra a disposizione sia bassa, avevo infatti puntato la canon RP come macchina, in realtà la mia indecisione è infatti sugli obiettivi

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 8:23

RP+adapter , 50 stm, 85 1.8.
E ti avanzano pure un po' di soldi...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 8:24

Se vai su Canon, 50mm e 85mm f1.8 hanno poca spesa e tanta resa!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:52

Il 50STM rumoroso? Forse ti confondi con la vecchia versione. E non è neanche lento.

Purtroppo lo è, per quanto mi piaccia la sua resa ottica.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 9:53

Se non ci fai video è un non problema, lo puoi elencare nei contro di una recensione ma non sarà dirimente se non filmando. Quello che importa è la precisione e rapidità dell'AF, che nell'stm è assicurata a differenza del vecchio 1.8 II (che ho e mi tengo solo perché oramai il suo valore è risibile e perché, come tutti i cinquantini, chiuso a 2.8 è comunque ben oltre l'ottimo, come resa).

user96437
avatar
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:00

Io non lo farei, per curiosità che corpo macchina hai?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:01

Canon RP non ha senso. Non ha l'IBIS, le lenti non adattate costano molto, il sensore è abbastanza vecchio e non brilla nè per gamma dinamica nè per tenuta ISO (rispetto ad altri FF s'intende). Se devi fare il salto dal M4/3 ti consiglio di prendere almeno una macchina completa di tutto e con un parco ottiche vasto come la A7 III. Il problema è che non rientra nel budget, ma ti consiglio di attendere in modo da poter spendere qualcosina in più perchè non ha senso prendere il "FF ad ogni costo" e rinunciare a tante comodità.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:05

Vabbè se si parlan di fullframe in questo momento cosa vuoi prendere fuori da sony?


Praticamente è perfino inconcepibile comprare una macchina diversa da una Sony. Stupendo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:05

Che ci vuoi fare stock....
Che poi il sensore della RP non brilli per tenuta ISO è disinformazione parimenti capziosa.
La A73 è migliore come sensore e raffica, cose su cui nella street e nel ritratto peraltro si può anche soprassedere. E cosa più importante, prosciuga il budget solo corpo anche se presa nel mercato grigio: poi le ottiche le noleggia?

Comunque, se può alzare il budget a 2300/2500 e comprare tutto nel mercato grigio, non sarò certo io a dire che una RP è meglio di una A73.

Ma resta il fatto che la decontestualizzazione condita peraltro di esagerazioni sta male sui forum. Esco dal topic, spero di esser stato d'aiuto Jack! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:11

Canon RP non ha senso

Ho A7III e ho avuto la RP, che invece ha molto senso, a maggior ragione che l'anno scorso prima di Natale te la vendevano a 999 - doppio cashback (775). La macchina è valida, anche se gioca su un livello più basso rispetto all'a7III.
Ps: il sistema Sony conviene anche per le ottiche samyang, oltre i vantaggi intrinseci che ben conosciamo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 10:11

Non è disinformazione, è un fatto. Dire che non brilla non significa che fa schifo, ma che non spicca rispetto alle altre macchine.

Io, che uso e conosco il M4/3, non passerei ad una Canon RP perchè è vero che costa poco, ma costa poco perchè offre meno di altre macchine. Se dovessi fare il salto lo farei bene. Non a caso ho consigliato di aspettare di avere un budget più alto, non di usare tutto il budget attuale sul corpo e non comprare le ottiche. È scritto chiaramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me