RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

National Geographic 2021


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » National Geographic 2021





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:18

Qualcuno ne sa qualcosa?

L'invio delle foto è sempre stato tra il luglio e l'ottobre. Io non ho trovato più notizie. Nè sul sito, nè sulla rivista, nei sul web.

Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 19:16

Ciao....x me salta....e non x il covid....Confuso

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2020 ore 9:55

ho cercato anche io notizie a riguardo ma in rete non ho trovato nulla. so solo che sul sito quest'anno non lo hanno sponsorizzato quindi ho inteso che sia saltato.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 21:31

grazie. Nel frattempo ho anche comprato un numero della rivista (di solito pubblicavano il regolamento e il bando in tutti i numeri estivi), ma non se ne parla. Ho inteso anch'io che sia saltato, ma la domanda che continua a frullarmi in testa è.....

.....PERCHE'???????

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 16:20

Puoi avere una risposta solo chiedendolo a loro......
Mi sembra che abbiano abbandonato il settore fotografico, o quantomeno molte delle iniziative che proponevano.

Forse un problema di rendimento economico, o anche la difficoltà di selezionare foto con le caratteristiche di PP richieste, orami superate da un qualsiasi fotoamatore .....
Peccato ......

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 16:44

Condivido ciò che dici, Maurizio.

Ovviamente ho provato a chiedere spiegazioni su diversi canali. Ho comunque notato che il settore fotografico è stato come "traslato" su Instagram (sul cui utilizzo da parte mia però ho diversi dubbi)


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 18:11

I bravi fotografi giustamente chiedono alto compenso per il loro lavoro fotografico .
Probabilmente questo compenso alto mal si sposa con il profillo della rivista .

Si tratta del solito circolo vizioso ... chi svolge il lavoro vuole vedersi ben retribuito e chi paga questo lavoro deve fare i conti su entrate ed uscite . Di norma o chi effettua il lavoro riesce ad adeguarsi al risparmio oppure il committente abolisce il servizio .

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 19:26

Perchè??....
Non c'è più trippa per gatti!
Mi vien da dire sono ma per modestia preferisco dire che mi diletto con il Digiscoping
Un Azienda di caratura mondiale produttrice tra le altre cose di Spotting scope e binocoli,comincia per S e finisce con vski organizzava il Doy(Digiscoper of the year).Un concorso fotografico mondiale...per una specie in estinzione ma pur sempre un concorso fotografico mondiale.Aspettavo con trepidazione l'anno scorso a settembre di partecipare per la prima volta.Aspetta aspetta...non si vede nulla!Chiedi in giro,informati,fatto stà che hanno organizzato una sorta di concorso che di questa parola non rispecchiava assolutamente nulla su Instagram o FB non ricordo bene.Ma non ha importanza.L'hanno svilito in tutto e per tutto.Il vincitore veniva estratto a sorte!!
Io penso che anche i più grandi colossi si debbano piegare per motivi di visibilità e tutto ciò che gli viene dietro a questi colossi social con ben altri numeri di visibilità Poi cosa ci possa essere dietro d'altro a me è sconosciuto ma senz'altro c'è
Concludo con un ultima considerazione.L'anno scorso il National Geographic aveva premiato una fotografia fatta credo in Groenlandia E' venuto fuori putiferio.Giuria corrotta,foto ritoccata,fatta così fatta cosà,io avrei fatto così io avrei fatto cosà.Pilotati si pilotati no vince uno solo...piaccia o non piaccia

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:34

Comunque da quando il NG. ha cambiato veste on line, non lo seguo più....

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:40

National Geo è stato comprato da Disney un anno fa e una delle prime cose che hanno fatto è cancellare "Your Shot" , un bellissimo sito di Nat Geo dedicato interamemte alla fotografia e molto utilizzato dagli utenti. A quanto pare a Disney non frega un tubo dei fotografi.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:59

Se è così è un vero peccato.....ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me