JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
hanno finalmente rilasciato la prima versione stabile del software in oggetto, che consente di utilizzare diverse fotocamere eos (e alcune powershot) come webcam, per videoconferenze o streaming.
Con l'ultima versione hanno esteso il supporto a vari software (con la versione beta riscontravo problemi con Google meeting, ad esempio), e ampliata la compatibilità con le fotocamere eos.
Sotto quest'ultimo aspetto noto delle incongruenze, dato che ad esempio viene supportata la 7d, mentre la più recente 1d mark IV non appare.
Infine, hanno aggiunto la possibilità di registrare, sui supporti di memoria della fotocamera, il segnale video che riceve in ingresso (non ho ancora provato, ma presumo che venga registrato anche il segnale audio, se presente).
L'applicazione è gratuita, ma ovviamente Canon non ha realizzato tutto ciò in uno slancio di gratitudine verso gli utilizzatori delle proprie fotocamere. Se si scorre la pagina, si noterà che propongono dei "webcam starter kit" con fotocamera, ottica e treppiede: a mio avviso è stata una strategia per tamponare il crollo delle vendite di fotocamere, ottiche e accessori dovuto alla pandemia e alle misure di confinamento...
Detto ciò, l'applicazione di Canon è decisamente superiore a programmi similari che avevo provato, alcuni dei quali a pagamento.
Boh dopo la stupenda app image... Farebbero prima ad appaltare tutta la questione ai professionisti google etc. Con image hanno fatto un delirio. Han pure perso foto... blackout di due giorni. La app sembra na roba anni 90...
Ho scoperto ieri la possibilità di utilizzare questo software per sfruttare la fotocamera al posto di una webcam. Trovo la cosa sicuramente utile in questo periodo. Particolarmente utile per chi deve realizzare eventi in streaming con una qualità video decisamente superiore rispetto a quella che si ha con la classica webcam.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.