| inviato il 16 Settembre 2020 ore 19:44
Ciao, sono in procinto di acquistare il Sigma 24-35 da abbinare alla mia Nikon D850. Da recensioni e video l'ho individuato quale ideale completamento del mio attuale parco ottiche che, dopo aver venduto il 14-24 2.8, ora comprende un Irix 15mm, Nikkor 20mm 1.8, 70-200 2.8 Fl e 200-500 F/5.6. Premetto che amo in particolare la fotografia paesaggistica, poi con l'arrivo di 2 gemelli non disdegno di fare ritratti ai bimbi. Ho avuto in passato un 50mm ma non l'ho mai amato più di tanto e l'ho venduto. Quindi tralasciando il fatto assodato che resterei scoperto sulle focali da 35 a 70, gradirei in particolare conoscere vostre esperienze con il Sigma e consigli pratici nell'utilizzo quotidiano per poterlo sfruttare a pieno sulla mia Nikon. Grazie |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 7:25
utilizzato su D610, è un obiettivo fantastico. gli unici lati negativi evidenti sono peso/dimensioni e la limitata escursione focale, ma sono entrambe cose evidenti e che valuti prima di prenderlo. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 13:38
Grazie Amrvf. Lu hai usato per paesaggio o anche altro? |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 17:01
si, sopratutto, ci facevo il 90% delle foto, per un problema di artrosi alle mani ho passato a mia figlia il corredo FF e sono passato al DX con ottiche più piccole e leggere |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 19:13
io l'ho avuto per poco tempo e posso dirti una cosa sola: FANTASTICO !!! praticamente è come avere tre fissi in una sola ottica: 24 f2 + 28 f2 + 35 f2 nitido già a tutta apertura. Migliore del 24-70 f2.8, E molto pesante. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 21:54
Ho avuto in passato il Nikkor 24-70 non Vr e non mi ha mai emozionato pur avendo una comoda escursione focale. Anche lui però era una bella bestia per peso e dimensioni. Ho letto recensioni positive sul Tamron 24-70 2.8 G2 e non altrettano sul nuovo Nikkor 24-70 VR che inoltre costa un occhio della testa. Cmq grazie per i passaggi che avvalorano la mia scelta. |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 7:30
Il nuovo Tamron, dai test sembra il migliore della sua classe, meglio dei Nikon e del Sigma , ma parliamo sempre del 24-70. L'unico neo leggendo le recensioni qui, e che soffra di front/back focus. Il sigma 24-35 è un'altra storia, solo che è corto. |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 10:18
Boken io cerco qualità nelle focali che utilizzo maggiormente. Per questo ho preferito il 24-35 al 24-70. Poi se ho necessità di stringere l'inquadratura per ritratti o per paesaggi passo al 70-200 che è una lente fantastica. Avete avuto necessità di utilizzare il dock sigma per la taratura fine del 24-35? O è sufficiente quella presente in camera? |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 10:30
io ho usato il 24-35 per un periodo brevissimo (cierca 3 mesi) e mai avuto problemi di F/B e quindi del dock. Sulla D3 e D700 era eccezionale, nitido angolo/angolo |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 13:54
“ Avete avuto necessità di utilizzare il dock sigma per la taratura fine del 24-35? O è sufficiente quella presente in camera? „ no, ho preso la dock per sicurezza, essenzialmente per l'85 1.4 ma non ho avuto necessità di tarare nulla, nè il 24-35 nè l'85 |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 14:43
Grazie gentilissimi |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 21:55
Il mio marchio di fabbrica nei Wedding Snobbato dai miei colleghi e in generale ma è una lente eccellente |
| inviato il 19 Settembre 2020 ore 15:36
“ Il mio marchio di fabbrica nei Wedding „ Ho visto le tue foto straniero, complimenti... Quindi ritratti ambientati per i miei bimbi? |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 14:53
Ottica particolare: copre un range di focali veramente ridotto ma ha una qualità elevatissima e una luminosità da fisso. Non è un'ottica da viaggio, è grossa e pesante e questo ne limita parecchio la versatilità, ma in certi contesti è meravigliosa. Usata senza nessun problema (né di focus, né di altro) su D700, D500, Z6. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |