JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una fotocamera con fotocellula lasciata davanti un palo in mezzo alla campagna svedese per quattro anni. Ogni tanto Stephen Gill tornava a controllare che tutto funzionasse. Le migliori immagini in un libro: The Pillar.
«Il pilastro aveva attratto gli uccelli dal cielo offrendo loro un posto dove riposare, nutrirsi, nutrire i piccoli e guardarsi attorno. Ero catturato. Le immagini erano spesso caotiche, gli uccelli insoliti e goffi come contorsionisti, ma le forme e le linee morbide create dai loro corpi e dalle loro ali erano come fissate. (…) Alcuni uccelli erano piccoli, altri erano grandi e avevano personalità distinte, vivide e somiglianti a persone che conosco. Ero molto attratto dalle forme degli uccelli in volo, da quelli appollaiati e da quelli che non erano né in un modo né nell'altro: artigli serrati a strapiombo sulla superficie del pilastro, penne traslucide spalancate che rivelavano pattern e disegni, immagini perfette come in una carta d'identità e altre da cui uscivano malconci, bagnati o spazzati dal vento. Nelle foto a volte gli uccelli sembravano suonare strumenti a corda, o indossare mantelli o maschere, o esercitarsi e urlare. (…) Da allora ho imparato che la regione di Skåne, dove vivo, ospita 192 delle 250 specie di uccelli nativi della Svezia».
Bello! Trovo che abbia coniugato alla perfezione un battito d'ali (leggerezza) con lo scorrere pacato del tempo ( oramai un lusso per molti di noi).Grazie per la condivisione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.