RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50mm per Sony FE Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50mm per Sony FE Mount





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 18:50

Buonasera,ho un dubbio riguardo alla scelta di obiettivi per il sistema Sony.
Sono già in possesso di un Sony 24 GM e di un Samyang 75 f1.8,nei prossimi mesi l'idea sarebbe quella di prendere un 135 GM e in mezzo,vendendo il 75,prendere un 50mm,in modo da avere un corredo composto da 24-50-135.
Escludendo il Sigma e il Samyang (provati e non mi convincono) la scelta ricadrebbe sui due Sony-Zeiss...il 55 f1.8 e il 50 f1.4 dei quali ho spesso letto pareri piuttosto contrastanti.Qualche consiglio da chi li ha o li ha potuti provare? Grazie mille.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:31

Nessuno? Triste

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 15:19

Ciao Nic,
Premetto che non ho mai avuto modo di provare il 50 1.4, tuttavia possiedo il 55mm 1.8.
A mio parere un obbiettivo fantastico, molto nitido a tutte le aperture e con un ottimo sfocato. Costruzione tipica dei Sony Zeiss, tutto in metallo, autofocus rapido e preciso. Decisamente una lente che consiglio MrGreen
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 16:19

Ho il 50 1.8 e ho avuto il 55 1.8.
Tra i due preferisco il 50 per lo sfocato migliore che quello del 55 che è brutto (ma è soggettivo).
Otticamente sono simili, niditezza buona al centro a 1.8, per avere i bordi buoni bisogna chiudere e f/5.6-8.
Aberrazione cromatica longitudinale imbarazzante per entambi, roba da ottica di kit scarsa.
Colori e contrasto buoni per il 50 e ottimi per il 55. Qualità costruttiva e af meglio per il 55.
Variabilità produttiva impressionante tra i 55.
Ad ogni modo due ottiche scarse e con un prezzo assurdo per quello che sono.
Alla fine uso di più il 50/2 zm o il pentax 50/1.4 (per una resa più morbida) con il techart. Ottiche ben più valide dei due sony.
Ho provato il 50/1.4 sony, boff... versione mal riuscita del sigma art.
Ho provato il samyang 50/1.4.... senza contrasto e con cromatica spente. Af bizzoso.
Parlano bene del samyang 45/1.8 e del sigma 45/2.8. Mai provati.
Un buon buon 50 compatto fe mi manca

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 16:23

Partendo da fatto che sono pareri soggettivi
Avuto il 55 f1.8 ma non mi ha convinto
Ho preso il Sigma 50 f/1,4
Ottica straordinaria che tiene testa al GM 50 1.4

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 16:37

Io ho il sigma 50 art e mi trovo bene, tra i 2 che hai citato tu dipende dall'utilizzo primario che vorresti fargli fare. Maggiore propensione al ritratto andrei sul 50 1.4 planar (mi piace di più il suo bokeh) se invece ti serve un'ottica leggera e luminosa per foto in strada, mentre viaggi ect.. allora forse meglio 55 1.8 per la sua leggerezza.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 17:15

Grazie a tutti per le risposte.
Della variabilità del 55 avevo letto anche io ed è quello che mi frena da un eventuale acquisto.Il Sigma è molto valido ma gli Art "allungati" su ML li trovo molto poco ergonomici oltre che pesanti ed ingombranti.Facessero una versione DN come il nuovo 85 f1.4 non avrei più molti dubbi.
L'uso che ne farei sarebbe il ritratto ambientato prevalentemente.Lo Zeiss f1.4 mi attira molto ma anche quello non è leggerissimo.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 17:44


Voigtlander 50 1.2 nokton con attacco leica M + techart per avere autofocus oppure manuale con attacco FE

phillipreeve.net/blog/review-voigtlander-50mm-1-2-nokton-e/

se vai su Fred Miranda trovi tantissime foto scattate con l'obiettivo

user14103
avatar
inviato il 11 Settembre 2020 ore 17:57

Io sono propenso per il 50 apo f.2 lanthar

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 18:23

Io, avendolo, ti dico Loxia 50; la messa a fuoco manuale facilitata è sensazionale. Ti passa la voglia dell'af su questa focale.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 18:51


Loxia e 50 Apo fantastici, in generale parliamone

però per ritratto ambientato il Nokton ha una resa secondo me insuperabile











avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 18:52

dei quali ho spesso letto pareri piuttosto contrastanti


Ho provato lo Zeiss 50 f 1.4 FE di mio figlio e posso dirti che ga una qualita' assolutamente strepitosa come nitidezza, qualita' dello sfocato e qualita' costruttiva.
Il confronto con il mio Nikon AFS 50 f 1.4 e' a dir poco imbarazzante.
Se vedi le prove su DXO risulta probabilmente il miglior 50 mm tra tutti quelli in commercio.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 19:07

i vari manual focus sono stupendi,ho avuto modo di vedere dal vivo un Voigtlander ed era strepitoso anche solo al tatto.Però col mf non mi ci trovo,ci metto mezz'ora a fare una foto perchè controllo e ricontrollo il fuoco (anche con i vari aiuti tipo focus peaking ecc..)Triste

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 13:47


Nic allora versione Leica M con techart, hai anche eye af

cerca sul forum la discussione Sigma vs Voigtlander, si parla anche dell'ottima resa dell'adattatore, oltre che della resa fantastica dei Nokton

Se poi cerchi sul forum di Fred Miranda trovi una sua recensione approfondita, molte immagini ed una comparazione con il 1.4 Sony

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 13:55

Ho avuto il 55 e non mi ha soddisfatto... Ora ho io sammy resa e sfocato magici peccato per l'af lento lento lento e con poca luce fa fatica ad agganciare..
Il sont -Zeiss fuori budget... aspetto un sigma dalle dimensioni umane

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me