RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riattrezzarmi per sviluppo digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Riattrezzarmi per sviluppo digitale





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 9:06

Sono rimasto 3 anni indietro con lo sviluppo delle mie foto per varie ragioni (tra cui mancanza di tempo, voglia, e stimoli), ma uno dei problemi principali è quello tecnico: la combinazione di cambio portatile e rottura calibratore schermo mi ha lasciato a terra.

Attualmente ho un macbook pro 2017... e nonostante ci abbia speso un tot:
1) rallenta/scalda molto lavorando su LR
2) ha un ssd da 256gb ed è una continua lotta con HDD esterni (che odio)
3) lo schermo non è ben calibrato e ho già avuto modo di vederne gli effetti negativi
4) mi è saltato tutto il workflow a cui ero abituato una volta (con il vecchio mac avevo doppio drive con foto in lavorazione su ssd e archivio su hdd spazioso, e l'hdd esterno lo collegavo solo per backup incrementale ogni tanto).

Da un lato potrei investire in un calibratore nuovo, e risolverei il problema 3, ma non gli altri.
Investendo invece in una postazione fissa, potrei risolverei molti problemi...

Non c'è un vero budget: non voglio nè innervosirmi con problemi risolvibili spendendo un po' di più, ma neanche buttar soldi per una super workstation straprofessionale per un hobby che è un po' scemato (ma magari si rinverdisce se riprendo a vederne i risultati... ).

Potrei prendere anche uno schermo da fotografia con calibratore integrato.. ma calibrare il mac potrebbe comunque farmi comodo per piccole cose in mobilità (a lavoro ho un paio di ore di pausa al giorno, per esempio).

Cosa mi consigliate?


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:05

se vuoi sviluppare ti serve altro, pellicola, tank e chimiciMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 10:10

sviluppare RAW, ovviamente... però ok, il titolo può trarre in inganno, modifico :D

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 13:12

Mi sembra strano che un mac del 2017 ti arranchi già in maniera così pesante da essere poco sfruttabile.
Sicuramente se sei finito in una tale situazione di stallo per uscirne devi fare un intervento di rottura.

Non ho esperienza con il mac, quindi non saprei dirti se sia salvabile o no, però secondo me se non hai problemi di budget o di spazio ti conviene puntare alla postazione fissa con monitor dedicato. Spenderai orientativamente 7-900 euro di pc e magari 4-500 di monitor. Il colorimetro non so che senso abbia cambiarlo, è difficile che sia lui ad essere danneggiato e a mandarti in pappa la calibrazione, vedo più probabile qualche errore di configurazione oppure che lo schermo del tuo mac sia di fascia bassa e come tale la calibrazione non vada a buon fine.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 13:41

Il colorimetro è rotto... non si alimenta proprio :D
Il mac ha un ottimo schermo, ma senza calibrazione.... :D

4-500 di monitor solamente?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 13:55

Non so che colorimetro tu abbia, ma avevo letto di un utente che era riuscito a ripararlo sostituendo il cavo da solo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 14:16

Adobe è una trappola mangiasoldi.
Sono i classici baracconi che ti spingono a comprare sempre hardware nuovo.
Come Microsoft e mela bacata.

Linux e rawtherapee e vai da dio anche con pc scassone da quattro soldi. E ci attacchi un bel monitor!

Certo però non puoi tanto sbandierare la mela. MrGreen

A chi mi dice:
Hai mai provato Mela?
Io rispondo : no. E tu hai mai provato Linux?
Risposta: no.

E tutto resta come primaMrGreen


avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 16:05


A chi mi dice:
Hai mai provato Mela?
Io rispondo : no. E tu hai mai provato Linux?
Risposta: no.


Risposta: sì, e sono laureato in informatica.
Ritenta, sarai più fortunato.

Della mela non me ne frega niente, ha solo un sistema fatto molto bene (tra l'altro derivato da BSD e 100% POSIX - di fatto è una sorta di Linux con DE proprietario fatto bene) ma da qualche anno in qua non ne vale più di tanto la pena perchè le loro politiche commerciali sono quelle che sono. Già mollato iPhone per Huawei (con qualche rimpianto per iOs, ma con gioia per le fotocamere e qualità/prezzo), e se faccio un fisso me lo assemblo io (come ho sempre fatto con i fissi, dal 1997 in poi) e ci metto dual boot win/linux. Putroppo non ci si può mettere il MacOs, altrimenti sarei disposto a pagare una licenza anche cara.

Adobe purtroppo non si batte, almeno fino a 3-4 anni fa. Non sono aggiornato.


Adesso, bambinate e tifoserie a parte, hai anche una risposta seria?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 16:29

Che colorimetro è? che se è un guasto hardware un tentativo di smontarlo e vedere se sia qualcosa di semplice lo farei.
Ad ogni modo anche per esperienza personale non c'è nulla di peggio che combattere contro un pc per gestire le foto, ti passa veramente la voglia. Dato che mi pare di capire che un problema sia quello io ci farei un pensiero alla sostituzione.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 16:39

nì, il problema è anche lo spazio limitato e il surriscaldamento/rallentamento.... un bel fisso potente e con tanto archivio sarebbe meglio in tutto, tranne ovviamente che in termini di mobilità :D

E' uno Spyder pro 4 se non erro

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 17:00

Il fatto è che linux è gratis!


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 17:00

Mi pare che tu debba cambiare computer e colorimetro, insomma spese in vista.
Se usi il PC per le foto puoi accontentarti di una macchinetta windows con un buon monitor.
Per LR dovrebbero andare bene i prossimi Zen 3 oppure gli Intel serie 10mila.
Non so se consigliarti un mac perché se davvero farà la transizione ad arm, alla lunga ti ritroveresti con una macchina obsoleta. Non so quanto tempo ti durino i PC, io tendo a spremerli per anni e anni.
Un ryzen con Zen 3 e 8 core 16 threads dovrebbe esserti più che sufficiente, 16 giga ram, una 2070 super Nvidia e I soliti hd: stato solido per so e programmi, 1 ssd per elaborazione ed 1 classico più capiente per i dati.
Come monitor un 27" benq sw271 per esempio.
Per la sonda mi trovo bene con una xrite i1 display pro plus.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 17:11

un octacore per lighroom è un ottimo modo di sprecare soldi, nel momento in cui monti un ryzen 5 3600 o anche solo il 3400g hai tutta la potenza che ti serve da qui ad anni a venire.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 18:00

Come ho scritto: dipende se fai solo quello o no. Di solito mi baso sull'uso mio con un occhio ai Puget benchmarks, poi magari tu ne sai di più... ;-)

www.pugetsystems.com/recommended/Recommended-Systems-for-Adobe-Lightro

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2020 ore 20:24

i famosi budget di puget più che a scegliere un processore, servono a capire che sostanzialmente tra anche un ryzen 5 3600 e un qualsiasi altro processore più potente la differenza è trascurabile, specie se si confronta alla differenza di prezzo.
Alla fine a meno che quell'altro non sia un fare calcolo differenziale o redendering ad alti livelli va bene quasi qualsiasi processore recente. Chiaro che non prendi quello che viene, in questo senso il citato ryzen 5 3600 o 3600x hanno un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Spendere 3000 euro di pc per uso foto, ma anche per montaggio video 4k semplicemente è una cosa che non ha senso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me