RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6, le mie prove e i RAW da scaricare per voi (a pag. 7 test alti ISO e a pag. 10 test Rolling Shutter)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R6, le mie prove e i RAW da scaricare per voi (a pag. 7 test alti ISO e a pag. 10 test Rolling Shutter)





avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:14

Se il 7 gennaio gennaio 2020 mi avessero detto che per 2.800 € avrei potuto acquistare una ML Canon dotata del sensore e del processore dell'allora annunciata 1dxIII (prezzo al day one 7.250 €) con un'IBIS fino ad 8 stop (in combo con le lenti EF e R), un eye AF dalle prestazioni di riferimento tarato su persone e animali, la consueta eccellente ergonomia, con il feeling di utilizzo Canon e con il doppio slot ..... bè, avrei detto all'incauto latore della notizia di farsi vedere da uno molto, ma molto bravo.

Commentavo così, qualche tempo fa, il mio pensiero sulla macchina in oggetto.

E così, l'altro ieri ho acquistato la mia R6!




E' stata una scelta piuttosto semplice, maturata sin dal 9 luglio, ossia dalla data di presentazione delle due nuove ML Canon quando, per la prima volta, vennero rese note tutte le specs di questo modello.

Incredibile la R5, ma l'ho non "tarata" sul mio utilizzo, o meglio, su quello che IO ritengo essere il mezzo più giusto per me.
Assolutamente perfetta per le MIE esigenze la R6:
I suoi 20 megapixel sono l'ideale per il mio workflow .

Per chi proviene da Canon ML o Reflex il feeling è immediato.

Il menù è subito riconoscibile e "amico" , i tasti sono proprio dove erano quelli della vostra "vecchia" macchina (ehm......... ci scuseranno R e RP se non è proprio e per fortuna così....), il Joystick è meraviglioso da utilizzare e la macchina permette una personalizzazione molto buona dei suoi tasti, ognuno potrà, agevolmente, configuare la propria macchina secondo le sue esigenze.

Non vi tedio oltre con queste mie sensazioni, potrete trovare infinite review della R6 sia in italiano che in inglese.

Il primo obiettivo che ho testato è stato il 50 1.2 noto ai più come "bestia nera" dell'AF @1.2.
Le prime prove da me condotte (con il generoso ausilio della mia ragazza) mi hanno colpito.
Settata la macchina su "riconoscimento persone" e sul basico "Case 1 - Impostazione multifunzione versatile" la macchina ha seguito il soggetto in maniera perfetta, ogni singolo scatto @1.2 è venuto a fuoco (e con la comodità di focheggiare su tutto il frame!) e lo stesso è avvenuto con l'EF 85 1.2 L e con il 135L.
Insomma, le mie lenti da ritratto preferite hanno reagito alla grande con la nuova macchina e perfetto è il loro funzionamento con l'adattatore.
NON pubblicherò le foto della mia ragazza, ma sicuramente a breve pubblicherò una sessione con una modella per mostrarvi di cosa stavo parlando.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Premesso questo veniamo all'oggetto del topic!

Ma come sono questi file RAW della R6?

Ieri notte mi sono avventurato per Roma con il mio fido Manfrotto Befree, con il comando remoto di scatto e con la R6.

Lenti utilizzate per la prova di ieri (non sono le lenti più indicate ad un notturna, oggi mi arriverà il Sigma 14-24 2.8 Art e con quello riproporrò altre foto sia in notturna che in daylight ):

- Canon EF 24-70 2.8 I
- Sigma 35 Art con attacco EF;
- Canon 70-200 f2.8 IS II.

Queste, sono state montate sulla R6 con l'adattatore "liscio" (la cui solidità, qualità costruttiva e totale assenza di gioco meccanico sia con la baionetta della macchina che con l'obiettivo mi ha favorevolmente impressionato).

Ottimo lo schermo tiltabile, perfetto per l'uso in landscape .

Ho settato il mirino secondo questo percorso: AF > 8 > "Prestazioni Visualizzazione" > "Fluido" / "Risparmio batteria" .
Chiaramente nel primo caso le prestazioni sono superiori ma anche il secondo setting offre una buona visione perfetta per l'utilizzo in paesaggistica.

La macchina è stata impostata in M, @ISO 100 costanti, e, per ogni singolo scatto, sono stati settati differenti diaframmi e tempi in modo tale che anche gli amanti di apertura e chiusura delle ombre possano trovare pane per i loro denti.
La macchina ha scattato in RAW, ho selezionato il solo Dettaglio Fine on camera.

Ecco la prima foto (elaborata con LR) il cui JPEG riporto a seguire, stiamo, infatti, parlando di queste foto: architettura in notturna.

Partendo da questo RAW:





Ho ottenuto questo JPEG:





QUI POTRETE SCARICARE I RESTANTI 39 FILE RAW DELLA PROVA DI IERI NOTTE

we.tl/t-4pctzHkJUy

Sia nell'utilizzo in ritrattistica a casa che in quello in esterna non ho rilevato alcun problema di riscaldamento e nessun un consumo anomalo della batteria.

Metto quindi a fattor comune i RAW della sessione in esterna affinchè ciascuno possa apportare alla discussione la sua analisi ed il suo contributo.

Vorrò testare, anche:
1) un UWA di qualità migliore e, quindi, da domani metterò all frusta il mio nuovo Sigma 14-24 f2.8 Art;
2) le lenti superluminose in ambito portait ;
3) il funzionamento dell'IS;
4) la parte video e il relativo Overheating ;
5) il rolling shutter ;

Nel frattempo chiunque volesse può chiedermi test / prove / pareri su ciò che desidera.

NB
Avendo a corredo il Tamron Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD e avendo letto che lo stesso necessita di aggiornamento firmware presso la Casa ho scritto alla stessa per capirne di più. Ancora non ho avuto risposta, vi aggiornerò.
Lo testerò nel pomeriggio per vedere come lo stesso agisce senza il firmware .

PS
@Sabbiavincent lavorerò per te per la prova video che mi hai richiesto ;-)

----------------------------------------------------------------------------------------------

La mia personale opinione al day one è di essermi trovato davanti ad una macchina perfetta per le mie esigenze, la R6 mi restituisce affidabilità assoluta, compatibilità pressochè perfetta con il mio parco ottiche EF e una facilità ed immediatezza di utilizzo impagabili.

Punti di forza:
- una semplicità di utilizzo e customizzazione disarmante;
- un modulo AF sorprendente per consistenza, reattività e precisione;
- la possibilità di utilzzare lo sterminato parco lenti EF;
- sensore e processore di diretta derivazione di quello dell'Ammiraglia reflex (a meno della metà del prezzo);
- una perfetta ergonomia.

Contro:
Sono qui per capire con voi se la macchina applica o meno in automatico (anche @100 ISO) una sorta di noise reduction .
Per il resto, al day one di utilizzo, non ho ancora nulla da rilevare.


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:23

Un piacere: potresti fare un RAW ed un HEIF in contemporanea nelle prossime prove?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:25

Ottimo acquisto.;-) Seguo con interesse
Mi interessa il tuo parere sulla parte video, soprattutto la reattività dell'AF in condizioni di scarsa visibilità.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:38

Intanto A U G U R O N I :-P
Divertiti e goditela MrGreen

Poi GRAZIE per aver condiviso le tue foto in RAW, appena posso con calma me le spulcio, e soprattutto per la pazienza con cui ci comunichi sempre le tue impressioni ..

Seguirò attentamente perché la R6 mi interessa tantissimo (quando magari calerà di prezzo) Cool nonostante io abbia appena preso una R che aggiornata trovo incredibile per qualità/prezzo.

Mi piade molto la foto della R6 col 50L .. la forma è più simile a quella delle reflex rispetto alla R che è più squadrata. Preferisco la forma della R6 per abitudine reflex .. anche se la R va
Comunque bene e in mano risulta comoda.

Già dai primi esempi che ho visto vedo che è una bimba.

Anche io t chiedo come Catand di fare quella prova di confronto con heif e per favore Anche una prova di video slow motion (anche se so che non ti piace far video ehehehe)

(Scusa una domanda of topic:
Hai detto che hai usato il case 1 .. sai se ci sono i case anche su R o ne è sprovvista? Grazie)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:41

Ottima macchina..!!!!

user37793
avatar
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:42

Bell'acquisto _Axl_!
Il corpo macchina ti da l'impressione di una buona solidità?
Si impugna bene anche per chi ha le mani grandi?
Mi sai dire se è presente il manual focus assist come per la R e il focus peaking come per la RP?
Goditi l'acquisto!


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:43

Ma hai già fatto 3900 foto ? Eeeek!!!

Ne ho aperta una a caso con CR, aumentato l'esposizione di quasi 5 stop, direi molto bene.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:50

Oh sono molto contento di leggere questo tuo post, sono altresì convinto che sarai ripagato dell'impegno economico profuso, io come sai possiedo la R5 e ne sono molto felice al momento, sono ancora in attesa di ulteriori obiettivi RF ma già questo sabato dovrei riuscire a combinare qualcosa... vedremo.
Congratulazioni per l'acquisto e non curarti dei vari funboy ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:54

Anche se restassi l'ultimo dei Mohicani ad usare reflex sono comunque felice di queste due R5 e R6 che riconciliano col mondo Canon chi nel mondo forum si fosse sentito un po frustrato (non il sottoscritto ma il martellamento da menagrami è stato assordante). Buona luce in questa nuova avventura e tratta bene il 50L che dovrebbe essere ancora quello che ti diedi un pomeriggio di qualche tempo fa a Piazza Cavour.
Ovviamente dopo pochissimo l'ho ricomprato:-P

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:57

E' bellssimo perchè sembra che ti sei sposato o ti sta per nascere un figlio :-P

Auguri anche da parte mia allora.
L'importante è divertirsi !!

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:05

Anche se restassi l'ultimo dei Mohicani ad usare reflex...


Peppe dovrai "uccidermi" per restare l'ultimo ! ;-)))

Ottimo acquisto Riccardo.
Vado a vedere i file.
Grazie per tutto.
--
Mauro

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:06

@AXL
Attendo fiducioso e ti ringrazio a prescindere per questa prova che ci condividi. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:07

ottimo AXL!
Sto usando la R5 e presumo che la R6 abbia più o meno le stesse prestazioni lato AF, presumo che resterai sbalordito perché secondo me va oltre le migliori aspettative anche con ottiche EF. ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:19

Seguo con interesse Axl

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 16:21

dopo tano starci dietro, finalmente.
buon divertmento
(non far sentire troppo sola la 1ds3 però)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me