| inviato il 09 Settembre 2020 ore 13:51
Ciao tutti, vorrei parlarvi della mia breve esperienza con la R6, ma prima due brevi premesse: 1) questo è il mio primo post in assoluto sul forum, quindi siate clementi ; 2) fino ad ora ho scattato con una Canon 6d e con una Canon 1D MarkIII, ottime macchine, ma pur sempre datate, quindi le mie impressioni potrebbero essere esaltate da questo fattore. Veniamo a noi. La R6 è veramente ottima dal punto di vista ergonomico, si impugna bene, è leggera, ma non troppo e la posizione dei tasti è ideale. Il tasto M-fn per la selezione rapida delle impostazioni di scatto (utilissimo) mi porta qualche noia, credo sia una questione di abitudine e di tempo per memorizzare la sua posizione. Il menù, anche se leggermente diverso, è quello "classico" Canon quindi abbastanza intuitivo e semplice da comprendere. Lo schermo anche se più piccolo di altre camere Canon (vedi R) secondo me è sufficiente (almeno per l'uso che ne faccio io), definito, touch reattivo, orientabile. Avevo delle perplessità sul mirino, avendo sempre e solo usato reflex ero preoccupato per l'effetto che mi avrebbe fatto nel vedere un'immagine "elettronica". Posso dire che l'impatto è stato molto buono, mi ci è voluto solo un giorno di prove per adattarmi, la visualizzazione è nitida e non ho trovato particolari problemi. Ah, dimenticavo di dire che al momento ho potuto provare la camera solo con l'ottica che ho preso in Kit ovvero il 24-105 f4-7,1 (qui si potrebbe aprire un altro discorso sull'utilità o meno di quest'ottica, al momento sorvolo). Purtroppo, ad oggi non possiedo ancora l'adattatore per le lenti EF e sono in attesa che Canon me lo spedisca (per chi non lo sapesse Canon "regala" l'adattatore base a tutti gli iscritti al servizio CPS (https://www.canon.it/pro/canon-professional-services/), basta iscriversi e fornire la documentazione richiesta). Quello che al momento mi ha impressionato è l'autofocus (con l'eye detection) e la resa ad alti iso. Come soggetto ho usato principalmente il mio gatto e ho sempre scattato in condizioni di luce scarsa (es: 105 a 7,1, iso 25600 ), il risultato è veramente ottimo. Mette a fuoco che è un piacere, ma soprattutto la tenuta ad alti ISO mi ha sbalordito. Ovviamente c'è del rumore, ma nulla che non si può ridurre il PP (se riesco inserirò delle immagini test). Per il resto credo che sia tutto da scoprire e da approfondire, prossimamente andrò a fare un pò di street a Milano per capire come si comporta sul campo e quando arriverà (speriamo presto) l'adattatore la testerò con il sigma 150-600 sport ed il canon 70-200 f.2,8 su soggetti di avifauna. Un saluto :) :) |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 13:56
Grazie. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 14:03
Grazie per la condivisione delle tue impressioni, che confermano quanto mi aspettavo leggendo le varie recensioni in rete. A questo giro sembra davvero che Canon abbia messo sul mercato due belle macchine (R5, R6). Sarei curioso di vedere il rumore a 25.600 ISO. Pura curiosità solo per capire la resa del sensore, dato che non uso mai ISO così elevati |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 14:14
Figuratevi, vista l'attesa e le aspettative sulle due nuove arrivate, mi sembrava giusto e doveroso condividere con voi. Per le foto, appena riesco carico due scatti sulla galleria (promesso ). Considera che sulla R5 il rumore sarà superiore vista la risoluzione del sensore !! Ma aspettiamo i commenti dei possessori della R5. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 14:29
grazie |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 6:44
grazie!! |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 7:01
Mi interessa molto sapere come si comporta la R6 con il sigma 150 600 sport, mi faresti una cortesia. Grazie |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 8:54
Ciao, sono in attesa dell'adattatore Canon, appena arriva andrò a fare un pò di avifauna e vi farò sicuramente sapere come si comporta !! |
| inviato il 10 Settembre 2020 ore 13:12
Grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |