| inviato il 08 Settembre 2020 ore 11:51
siamo bellissimi e spesso tremendamente stupidi.... Io vorrei dessero le pensioni al contrario per poter viaggiare dai 18 ai 30anni...vedere il mondo, decidere dove vivere e lavorare...e poi ciao. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 11:59
per me che sono nato da italiano in etiopia (1941) e poi traferito in Somalia, rivedere i volti di quelli che furono i miei compagni di giuochi e scuola mi genera commozione e, nel contempo, mi fa sempre più convincere che la deficienza intellettuale oggi , purtroppo, è enorme e, hainoi sempre in aumento... |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 12:07
troppo chiusi a badare al nostro orticello...nessuno pensa al prossimo oltre il 3 grado di parentela. Molte persone non sono un granchè purtroppo... |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 12:20
Cosi istintivamente mi vien da dire che purtroppo il modello imperante ci ha portato proprio nella direzione opposta, ovvero all'omologazione culturale (verso il basso) globalizzata... Grazie Ben-G della segnalazione e dello spunto di riflessione |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 12:49
Quando ero un ragazzino si giocava insieme, la sera le famiglie del rione si ritrovavano a chiacchierare nella piazzetta c'era armonia, perché nessuno aveva nulla e non avevi nessun motivo per essere geloso, il benessere ha portato diseguaglianza tra le persone ecco il motivo per isolarsi e crogiolarsi nelle sue presunte ricchezze, solo (materiali) quel poco di spirituale è andato a farsi benedire, poi c'è l'eterna paura che chi arriva possa rubarti il lavoro, e così perderesti tutto il tuo prestigio, perché diciamo le cose come stanno ,si vive più di superfluo che di necessario, e lo (status simbol) dove lo mettiamo?. saluti. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 13:18
per molti, la maggior parte, è sicuramente cosi Michele...nelle grandi città probabilmente ancora più evidente. I social non hanno di certo aiutato la spiritualità delle persone...sono tutto fuorché social a mio avviso. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 13:54
“ Atlas Of Humanity „ Opera bellissima e smisurata. Pienamente d'accordo con i vostri commenti. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 13:57
Nell'antica Roma le diversità culturali erano benvenute... purché contenute entro le leggi dello stato! Non dovevano opinare la libertà di religione altrui né l'igiene personale, infatti tutti, inclusi gli schiavi e i poveri in genere che le avevano gratis, dovevano frequentare le terme. Dai luoghi culturalmente molto differenti (la Cina...), vennero tre "pestilenze" e l'ultima la viviamo adesso... Insomma tutto bene finché concerne cappelli e collane... ma quando entrano in questione dei doveri che incidono sull'interrelazione, la liceità e la bellezza della differenza culturale è tutta da vedere... |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 14:10
Lo conoscevo. Grazie, Ben-G. |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:27
“ ma quando entrano in questione dei doveri che incidono sull'interrelazione, la liceità e la bellezza della differenza culturale è tutta da vedere... „ non è scontato che le differenti culture debbano coesistere nello stesso luogo. Nel caso..“ Nell'antica Roma le diversità culturali erano benvenute... purché contenute entro le leggi dello stato! „ Oggi, passati 2000 anni e più, forse non sarebbe male ripartire proprio da qui |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 18:20
purtroppo tutto sarà destinato a scomparire |
user203495 | inviato il 08 Settembre 2020 ore 19:00
“ Nell'antica Roma le diversità culturali erano benvenute... purché contenute entro le leggi dello stato „ Già,e chi non le rispettava le leggi? |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 23:00
Colosseo |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 7:43
Bellissimo sito Ben-G, non lo conoscevo, ti sei meritato nientemeno che un segnalibro!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |