RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pesca sul fiume in barca. Com'è regolamentata?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Pesca sul fiume in barca. Com'è regolamentata?





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 10:52

Buongiorno a tutti,
Fotografo spessissimo sulle morte dei fiumi qui in Lombardia, soprattutto sulle varie morte dell'Adda. Con i pescatori c'è sempre stata una pacifica coesistenza e rispetto: dove ci sono loro io non mi apposto, e viceversa.
Capita spesso di vedere qualche pescatore risalire il fiume con la classica barchettina a remo singolo, ma non ne ho mai fatto in dramma, anche se a volte mi ha compromesso più di uno scatto.
Ieri un pescatore in barcetta ha deciso di fare avanti e indietro proprio davanti a me, nei 50/70m dove mi ero appostato. Non mi ha visto all'inizio, ma quando sono uscito per sgranchirmi (tanto ormai l'uscita era compromessa..) mi ha visto eccome. Ha però continuato imperterrito fino a quando non gli ho chiesto gentilmente di spostarsi. Inutile dirlo.. è diventata una discussione!

Il 99% dei pescatori in barca sono spesso ancorati agli argini e mi diceva qualcuno che questo tipo di pesca è consentito, ma che non è consentito invece navigare su e giù per il fiume (morta in questo caso, con poca corrente), come ha fatto ieri il maleducato pescatore, e pescare. È vero?
Se può aiutare.. l'esca era bella grande e sembrava polipo.

Vedo spesso pescatori sui gommoncini con i piedi pinnati a mollo nell'acqua. Questo è consentito?

Aiutatemi cortesemente a capire, perché googolando non ho trovato risposte a queste domande. In questo modo in futuro potrò eventualmente avvalermi di qualche info in più oltre al buon senso, che non tutti purtroppo hanno.

Grazie infinite
Filippo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 12:10

Laghi e corsi d'acqua sono soggetti alle più disparate regole, ve ne sono di quelle dove vige un regolamento nazionale e altre che sono assegnate ad società locali dove le stesse regolamentano i propri soci con dei regolamenti interni, da noi ci sono luoghi con pesca vietata da qualsiasi mezzo natante, dove è consentita da natante a remi, oppure con motore ma elettrico, altre dove è permesso il motore a combustione ma solo fino ad una specifica potenza, insomma nel tuo caso dovresti informarti sulla convenzione di quel posto e poi in caso agire ma se fosse consentito quel tipo di pesca chi la esercita paga una quota governativa e/o sociale per cui sarà molto difficile raggiungere un allontanamento, un fotografo è alla pari di un passante, lo stesso vale per la caccia dove questa viene esercitata con tutti i requisiti e nel rispetto del regolamento vale chi ha la licenza per farlo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 12:59

Se parliamo di Adda siamo in territorio di parco e come tale puoi far riferimento all'ente parco e chiedere a loro oppure consultare i regolamenti o i piani paesistici e vedere in cosa consista il vincolo di tutela.
Oltre a vincoli sull'attività ci potrebbero anche essere banali vincoli sulle speci protette.
Generalmente la disciplina per tali attività è sempre riportata nei cartelli informativi lungo i sentieri o le rive, sia per la pesca che per la navigazione.
Non sono esperto, ma direi che l'unica differenza che ci potrà essere è pesca dalla barca o dal torrente, fermo restando che quasi sicuramente non sono ammessi motori nelle barche. Poi chiaramente per la pesca in acque interne quasi sempre si paga un tesserino o qualcosa, specialmente nei parchi.

Comunque verosimilmente in un contesto come l'adda che è facilmente sorvegliabile se vengono svolte certe attività sono concesse o la gente che le fa è autorizzata.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 11:56

Non conosco nello specifico quali siano i regolamenti sull'Adda, ti posso dire quanto vale su Ticino e Po che frequento, zona di Pavia.
In Ticino la pesca dalla barca è consentita solo con barca ferma punta appoggiata a riva. È possibile ancorarsi anche a strutture tipo ponti etccc. Non è consentita la pesca con barca in movimento (in deriva).
Sul Po è consentita la pesca in deriva in pratica dall'Alessandrino fino alla confluenza con il Ticino(ponte della Becca, per chi conosce la zona). A valle di tale ponte, non è consentita la pesca in deriva, vale la stessa regola del Ticino. Motivo di tale distinzione non è noto.
La pesca dal belly boat (gommoncino come lo chiami tu), e' normata in lanche e stagni, sul fiume, con corrente e rapide non so se esistono regole ma di sicuro è da evitare per ovvi motivi di sicurezza.
Il caso che tu citi purtroppo si confina nel rispetto reciproco fra i fruitori del fiume, solitamente si dovrebbe evitare che l'uno disturbi l'altro nell'esercizio della propria passione. Se siete arrivati alle parole, evidentemente ti sei trovato di fronte un maleducato che di certo non si pone il problema della regola.

Cesare

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 20:34

grazie per le preziose risposte. mi documenterò quindi senz'altro con l'Ente Parco Adda Sud.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 20:34

ma se fosse consentito quel tipo di pesca chi la esercita paga una quota governativa e/o sociale per cui sarà molto difficile raggiungere un allontanamento, un fotografo è alla pari di un passante, lo stesso vale per la caccia dove questa viene esercitata con tutti i requisiti e nel rispetto del regolamento vale chi ha la licenza per farlo.

SaroGrey voglio sperare che esista una sorta di licenza.
vero che il fotografo è al pari di un passante, però stiamo parlando di più di 2km di morta del fiume, per nulla affollato da altri natanti, pertanto voglio sperare che valga anche il buon senso come del resto mi è capitato con altri pescatori su natanti dove non c'è mai stato alcun diverbio, anzi ci siamo sempre rispettati l'un l'altro nel non invadere i relativi spazi.. anche quando sono appostato e non mi vedono mi basta alzare una mano e se ne vanno.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 20:37

Generalmente la disciplina per tali attività è sempre riportata nei cartelli informativi lungo i sentieri o le rive, sia per la pesca che per la navigazione.

Matteo N. mai vista alcuna affissione al riguardo in quella zona, e la frequento da parecchi anni.

Comunque verosimilmente in un contesto come l'adda che è facilmente sorvegliabile se vengono svolte certe attività sono concesse o la gente che le fa è autorizzata.

in tanti anni mai vista la forestale o i volontari spingersi molto oltre la zona adibita a parcheggio purtroppo (anche se in realtà non è proprio un parcheggio...)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 20:40

In Ticino la pesca dalla barca è consentita solo con barca ferma punta appoggiata a riva. È possibile ancorarsi Compagc anche a strutture tipo ponti etccc. Non è consentita la pesca con barca in movimento (in deriva).

quello che mi hanno detto, in effetti, relativamente alla zona in questione, è proprio così.

La pesca dal belly boat (gommoncino come lo chiami tu)

grazie per la precisazione! non pensavo avesse un nome specifico MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 20:43

Sì penso che comunque al di là delle elugubrazioni che si possono fare l'unica sia di sentire l'ente parco e chiarirsi tutti i dubbi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me