RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eterno dubbio, extender sì/no con 7D mkII e 70-200 f4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Eterno dubbio, extender sì/no con 7D mkII e 70-200 f4 IS





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 8:55

Come da titolo, dubbio: ho letto parrecchi interventi.
Vorrei aggiungere il 1,4 III al mio corredo, dato che talvolta sento la necessità di un'ottica più potente. Escluderei il 2x perchè da commenti leggo che il deterioramento d'immagine è più marcato.
CHiedo a chi ha già provato la stessa accoppiata di macchina, extender e obiettivo:
1. l'autofocus funziona bene e velocemente?
2. la qualità dell'immagine è buona?
3. l'ottica diventa un f8 o un f 5.6?

Grazie in anticipo a tutti

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 9:16

Mai usato il 70-200 IS moltiplicato.Avevo anch'io bisogno di quei 100 mm in più e sono passato al 70-300 L e non me ne sono pentito

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 10:19

Posso rispondere solo alla terza domanda
Con l'1,4x perdi uno stop di luce quindi da f/4 passi f/5,6
Con il 2x perdi due stop quindi arrivi ad f/8

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 12:34

Conosco bene le accoppiate 70-200/2,8 L IS II/4L IS + 1,4 X ll ma le uso solo su pellicola quindi non posso esserti utile.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 12:43

al di là della resa con i moltiplicatori la domanda da porsi è sempre la stessa, quanto spesso pensi di usare la lente moltiplicata e per quali generi?
Perchè se la risposta è molto raramente tanto vale croppare, se la risposta è spesso o molto spesso o peggio sempre non ha senso il moltiplicatore, ma serve una lente più lunga.
Se pensi che lo userai al più il 10-20% delle volte il moltiplicatore può aver senso, ma con lenti 2.8 e con il 2x. L'1,4x offre un blando vantaggio in termini di aumento focale, pensa che paradossalmente è maggiore quello che ti sta già offrendo l'uso di un'apsc come la 7d2 che è 1,6x.
Al contempo un 2x su un tele f4 non si può sentire. MrGreen

In sintesi, al di là delle risposte che mi darai, io te lo sconsiglierei anche a prescindere dalla resa.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 17:44


Come da titolo, dubbio: ho letto parrecchi interventi.
Vorrei aggiungere il 1,4 III al mio corredo, dato che talvolta sento la necessità di un'ottica più potente. Escluderei il 2x perchè da commenti leggo che il deterioramento d'immagine è più marcato.
CHiedo a chi ha già provato la stessa accoppiata di macchina, extender e obiettivo:
1. l'autofocus funziona bene e velocemente?
2. la qualità dell'immagine è buona?
3. l'ottica diventa un f8 o un f 5.6?

Grazie in anticipo a tutti

Con l'extender 1,4x III il calo in termini di qualità d'immagine è abbastanza ridotto: probabilmente non si arriva al livello di un 70-300 L, a 300mm, ma la resa è comunque nettamente superiore a quella dei vari 70-300 di fascia media.

Si perde uno stop di luminosità, per cui si passa da f4 a f5,6. Quanto all'autofocus, rimangono attivi tutti i punti af: non ho effettuato prove con la 7d mark II, ma sulle macchine in mio possesso si perde poco anche qui, almeno in condizioni di illuminazione ottimali. Se la luce è scarsa o si è in controluce, invece, il divario prestazionale è maggiore, ma anche qui dipende molto dalla fotocamera.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 19:15

Grazie per i contributi tutti interessanti sia pro, sia contro. Ancora un po'di riflessione.
L'extender lo userei qualche volta, non è una necessità sempre presente. Buono per me che con l'1.4x si perda solo uno stop senza pesanti effetti sulla qualità.

avatarmoderator
inviato il 06 Settembre 2020 ore 19:25

Da f.4 a tutta apertura con l'extender 1.4x passi a f.5,6
Perdite di resa non degne di nota, qualcosina nella velocità dell'af.
Piuttosto di un canon 1.4x serie III cerca un usato canon 1.4x serie II più che valido se montato su sensori apsC
(imho)
Ciao, lauro

user209481
avatar
inviato il 06 Settembre 2020 ore 19:35

Aggiungilo. Fai esperienza con i tuoi occhi. Tanto, se non ti soddisfa, lo puoi usare con altri obiettivi.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:41

Più che altro è che uno "zoom" 1,4x lo ottieni facilmente e senza eccessiva compromissione di mpx facendo un crop, da 200 a 280mm la differenza è veramente modesta. Il moltiplicatore 1,4x è più indicato per un supertele dove magari ti consente di passare da 600 a 840mm senza compromettere troppo la luminosità, su un 70-200 non lo consiglierei.
Prima di comprarlo simula magari sul pc le lunghezze focali di modo tale da capire concretamente quale sia la differenza tra 200 e 280 (o anche 300), vedrai che ce ne è poca.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:07

A conlclusione, ho trovato molto interessante queso link:
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-Extender-EF-1.4x-III-Review.

avatarmoderator
inviato il 07 Settembre 2020 ore 11:00

Chiariamo....
la differenza tra usare il s.zoom nudo e usare il s.zoom con extender
è che nel 1° caso se i 200mm non bastano occorre ricorrere ad un crop
nel 2° caso forse ad un leggero crop compositivo o nessuno

Per azioni sportive con l'extender si tende ad isolare lo sfondo
Per azioni close-up permette di effettuare scatti su flora e insetti più interessanti

Con la configurazione apsc + 70-200mm l is f.4 non merita investire su una serie III ma cercare una serie II usata e ben tenuta
La serie III dialoga-ottimizza la comunicazione tra reflex-ottiche di ultima generazione , ha una resa più omogena tra centro-metà lente e bordi ma ricordiamoci che in questo caso si sta usando un senzore apsC non FF e non Apsc quindi la resa ai bordi è decisamente minimizzata perchè parzialmente esclusa.

"serie III dal sito ufficiale: Miglioramento della comunicazione tra l'obiettivo e la fotocamera
Il microprocessore integrato fornisce un trasferimento dati accurato tra l'obiettivo e la fotocamera, offrendo prestazioni migliorate in termini di messa a fuoco e di lettura esposimetrica. "
Ma questo miglioramento lo si ottiene SOLO se si ha una reflex aggiornata (es.canon 1dx serie II - canon 5dm IV) che lavora con ottiche top aggiornate (es.70-200mm f.2,8 II , 500mm f.4 is II etc).


(imho)


user209481
avatar
inviato il 07 Settembre 2020 ore 15:50

X Giangian 1950
Ovviamente per quelle spiegazioni molto dettagliate dietro vi è molta pubblicità.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:11

Per Elleemme: dato che il parco obiettivi aumenterà forse vale la pena prevedere un utilizzo anche con ottiche più moderne, optando quindi per la serie III.

Per Mancuso: ne sono consapevole, ma mi parre che mett in luce pregi e difetti.

Grazie ancora a tutti.


avatarmoderator
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:44

Puoi upgradre l'extender serie II quando sarà il momento ... senza fretta. Cool
1.4x serie II usato con 2 anni di garanzia 190 euro
1.4x serie III usato con 2 anni di garanzia 380 euro
1.4x serie III nuovo 440 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me