RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buon obiettivo o buona macchina? Guardate la foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Buon obiettivo o buona macchina? Guardate la foto





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2013 ore 7:31

Ciao ragazzi!

Ultimamente mi sto dedicando in modo abbastanza amatoriale alle fotografie nei locali, mi è stato chiesto da amici. Non riesco però a raggiungere una qualità soddisfacente. Ho una 500d ed essendo amante di altre cose non ho un obiettivo molto professionale per questo tipo di lavoro e quindi mi trovo ad usare il 18 55 del kit.

La domanda che vi faccio è: come si raggiunge la qualità che questa foto (non mia) ha? E' un fattore di obiettivo o di macchina? Io penso di obiettivo...
Inoltre vi chiedo su quale fascia di obiettivi bisogna puntare per avere questi risultati, se una fascia media è sufficiente.
Infine vi chiedo se secondo voi c'è il tocco di photoshop!

Vi posto sotto l'immagine, scusate non la so mettere a vista. Perdonatemi, infine, per il pastrocchio fatto con photoshop con la gomma :-)

GRAZIEE

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2013 ore 7:32

imageshack.us/photo/my-images/171/anthonyjl.jpg/

Se vedete bene la barba e le sopracciglia son ben definite, i colori son ben bilanciati, i contrasti sono molto buoni. Con il mio obiettivo ottengo solo foto senza contrasti, con colori un pò freddi, etc etc.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2013 ore 8:38

Non è tanto la nitidezza che manca al tuo obiettivo,ma la luminosità,di conseguenza devi usare alti iso che vanno ad impastare dettagli e togiere colore,in altri ambiti...tipo paesaggi in condizione di buona luce andrebbe più che bene.
Poi,la foto che hai postato è un mix tra luce del flash e luce ambiente piuttosto azzeccato e come potrai notare anche lo sfondo è bello luminoso (questo lo puoi ottenere usando la macchina in manuale con tempi intorno a 1/30 e iso medi).
Anche il bilanciamento del bianco andrà corretto alla perfezione e senza affidarsi ai presets della macchina,ovviamente usando il raw come formato file.
Con la postproduzione si da quel tocco di perfezione che neanche le macchine al top riescono a dare,quindi PP a prescindere comunque.
Se puoi postare una tua immagine,si può vedere meglio dove sbagli,ma stai tranquillo che le reflex sono tutte buone,forse un obiettivo e ancor di più la tecnica,riescono a migliorare considerevolmente i tuoi scatti.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2013 ore 8:54

è molto probabile che ti manchi il flash dedicato e usi quello integrato. prenditi un 430ex II, per le foto nei locali non hai bisogno di gran strumentazione. se mi sbaglio e hai già flash dedicato (da saper cmq dosare) posta una foto, magari sbagli qualche impostazione

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2013 ore 12:49

Non ho foto dei locali dietro, ma vi posto una foto fatta ad un raduno in montagna. Non ho usato il flash, la foto è all'aperto e quindi non è paragonabile a quella che vi ho mostrato prima...
imageshack.us/photo/my-images/842/img5980h.jpg/

Come vedete, questa foto non mi fa impazzire. Invidio alla prima foto i contorni ben definiti, i colori più caldi (gli scatti mi sembrano sempre un pò freddi), i dettagli. Insomma, le mie foto non sono mai taglienti. Ho sempre pensato che il problema fosse l'obiettivo 18 55 da kit che comunque è limitato...però non ne sono stato mai sicuro. Le foto che faccio nei locali hanno gli stessi problemi: sono un pò fredde, i neri non sono tanto definiti, il contrasto anche, devo sempre lavorare su photoshop scaldando, oggiungendo nitidezza e contrasto. Però mi sono un pò stancato.

Un obiettivo di fascia superiore mi aiuterebbe? Lo stesso vale per un flash?

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2013 ore 17:32

è normale che la luce artificiale, quindi del flash,abbia toni più caldi. non vedo niente di strano nella tua foto (per quanto si possa giudicare da quelle dimensioni), hai scattato a 1/15, potevi evitare aprendo il diaframma a f5.6, ma magari il tuo è il 18-55 stabilizzato. cmq l'altra foto non ha niente di tanto bello.. per il risultato che ti prefiggi sicuramente il flash è la prima cosa. poi è logico che altri obiettivi siano più prestanti, però per quel genere di foto non indispensabili, se è il genere foto dei locali da poter pubblicare su faccialibro o affini. è il flash che cambia tutto dandoti quelle immagini finte e stereotipate con pelle lucida che van tanto di moda adesso che però sono senza dubbio commerciali. se proprio vuoi cambiare obiettivo prenditi un 17-50 della tamron.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2013 ore 1:24

Evita di spendere soldi in una ottica da usare nei locali. La scelta migliore, come ti hanno già detto, è il flash.
Comunque non puoi paragonare una foto con flash e una senza flash: cambia la luce e quindi anche la resa. Un obiettivo luminoso (come dice il termine) lo compri se vuoi cercare di fotografare in scarse condizioni di luce senza il flash.
Per me, l'obiettivo kit con un flash va più che bene per foto nei locali.
Poi anche qui... locali come? Discoteche, bar, pub... Sono diversi perchè appunto cambiano due cose essenzialmente: la luce e gli spazi. Per la luce la scelta migliore è il flash, per gli spazi potresti scegliere tra un grandangolare o anche un fisheye. Io avevo il Samyang 8mm e mi ci sono sempre trovato bene per foto in discoteca, soprattutto per prendere gruppi di persone.
Tornando alla tua domanda, io ti consiglio il flash.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2013 ore 5:53

Grazie mille ragazzi, tutto ultra chiaro! Buona luce a tutti!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2013 ore 13:21

Ma il 18/55 Kit è la versione IS (quella più nuova)? perchè il vecchio 18/55 NON IS era un vero schifo, mentre quello IS rappresenta un deciso passo avanti (solo per la parte ottica...) per il resto concordo con chi mi ha preceduto...

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2013 ore 18:04

Concordo con Fastgiaco, Tra il 18-55 ed il 18-55 IS c'e' una differenza abissale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me