JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno a tutti, ho questo tremendo dubbio che mi assale, sto cercando un secondo ( che poi passerà come primo) corpo macchina e ho questo dubbio..... 1Dx mk II usata o aspettare e prendere la R5 quando sarà disponibile? Io faccio prevalentemente caccia fotografica e macro , ho un corredo di ottiche EF di pregio ( 10 serie L ) e non conosco affatto il mondo mirror less che a quanto pare piace specialmente a chi fa video piuttosto che ai fotografi. Chiedo consiglio a chi ha esperienza . Grazie
Sono anch'io nello stesso dubbio....vendere la 1dxmkii x poi prendere la mkiii o la r5? Io ho paura che con le lenti ef e le fotocamere con attacco R c possano essere problemi...loro dicono d no....ma....
Io ho avuto la 1DX2 (e pure io 10 serie L dal 16 al 500), ora ho la R5 e non tornerei indietro, nemmeno per farci avifauna; in realtà, ho preso la R5 (dismettendo un corredo top Sony) proprio per tornare ad utilizzare il 500 che mi ero tenuto senza avere limiti.
Roby la R5 al momento è il non plus ultra per caccia fotografica, il suo AF lascia tranquillamente indietro quello della 1dxII. Magari cerca di provarla in negozio, hai sempre usato reflex, un po' di adattamento sarà comunque necessario
Fai pure il cambio da Relfex a ML, non te ne pentirai, con la R5 avrai il miglior AF in circolazione, molti megapixel in più utili per i crop in avifauna e potrai disporre tranquillamene delle tue ottiche di pregio tramite gli adattatori nativi. Non di meno avere l'animal AF sul corpo macchina e poter focheggiare su tutto il fotogramma renderà la tua fotografia ancora più "semplice" lasciandoti concentrare più sulla composizione e l'inseguimento fisico che su altro.
“ prendere la R5 quando sarà disponibile? „
La R5 è già disponibile, magari in alcuni negozi ci sarà da aspettare ma chieder loro non costa nulla
In una review la tipa dice che è rimasta delusa dal blackout del EVF della R5 mentre seguiva i birds.. Molti video focalizzano l'attenzione dell' animal eye AF su animali in gabbia oppure che sono fermi o poco mobili. Ancora non ho visto nessun video di R5 con uno zoom Sigma o Canon che insegue un pennuto mentre è in normale attività.
Danilo, premesso che l'inseguimento attraverso una DSRL è sempre e sicuramente preferibile perché non esiste ritardo e la visione risulta sempre naturale, il blackout o eventuali rallentamenti dati dal tipo di tecnologia che ovviamente deve catturare, digitalizzare e mandare in streaming, sono fenomeni a cui toccherà probabilmente abituarsi così come ci si abitua al blackout delle DSRL durante la raffica (sulla X2 comunque molto molto ridotto). Credo che il massimo sia su animali statici, frangente in cui ritengo che le nuove Canon siano veramente molto comode, sul dinamico non saprei perché non l'ho provata ma da quanto ho visto va comunque meglio di una 7 R4, e molti riescono con la 7r4 quindi... L'unica pecca è la necessità di scattare a 20fps senza poter ridurre la frequenza (scatto singolo a parte), che significa tante e troppe foto in molti frangenti, se però ciò non dovesse essere un problema non vedo molti limiti.
Grazie a tutti per le risposte, probabilmente lascerò perdere per adesso la scimmia della 1dx II per la quale avevo un'occasione da cogliere in questi giorni e aspetterò di poter provare con mano la R5 appena sarà disponibile nei negozi, sperando pure che il prezzo si abbasi un pochino perché attualmente è piuttosto cara.
Marco probabilmente vengono guardati perchè purtroppo non è che ci sia molto altro in giro, io ad esempio cerco ogni giorno, qualche "pazzo" che abbia fatto delle prove con R5 + EF 300 2.8 IS II, ma non trovo un piffero.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!